gherardo
Digital-Forum Friend
la1
come leggo qui non é esatto: qui da noi a lugano e in tutta la svizzera, le reti via cavo inseriscono canali tv esteri perche le ditte proprietarie delle reti a cavo svizzere pagano i diritti di ritrasmissione in svizzera a queste tv comprese quelle italiane, tedesche, francesi ecc. ed é percio che chi ha il cavo le riceve ma di fatto pagano 20 euro al mese! Nel luganese, come a chiasso, basilea, ginevra, si ricevono i programmi esteri via etere terrestre perche siamo vicini al confine e i segnali debordano naturalmente dal confine. Esattamente come da voi per La1, che viene pero disturbata di proposito dai soliti noti! percio non penso si tratti di abbassamenti da parte nostra ma come letto qui di segnali vostri ( valcava, pirellone e simili ) che anche se non li puntate per discriminare il piu possibile i nostri segnali, vi entrano di riflesso quando le condizioni meteo lo consentono. Qui è simile per chi vuole ricevere i vostri programmi via etere, ma ci pensa la complessa orografia montuosa a rompere le cosidette. La tv deve essere un mezzo di informazione pubblico e gratuito, senza confini ne fisici ne politici, percio non é giusto pagare per vederla con la scusa dei " diritti " calcio e simili. Ma piu si va avanti piu sembra che certa gente se ne faccia uno "status simbol" e si vanti di pagare sempre di piu per vedere sanno loro poi cosa...io sono appassionato di radiotrasmissioni perché é rimasto l'unico mezzo gratuito e libero di comunicare, contrariamente alle reti, ai satelliti ecc.
come leggo qui non é esatto: qui da noi a lugano e in tutta la svizzera, le reti via cavo inseriscono canali tv esteri perche le ditte proprietarie delle reti a cavo svizzere pagano i diritti di ritrasmissione in svizzera a queste tv comprese quelle italiane, tedesche, francesi ecc. ed é percio che chi ha il cavo le riceve ma di fatto pagano 20 euro al mese! Nel luganese, come a chiasso, basilea, ginevra, si ricevono i programmi esteri via etere terrestre perche siamo vicini al confine e i segnali debordano naturalmente dal confine. Esattamente come da voi per La1, che viene pero disturbata di proposito dai soliti noti! percio non penso si tratti di abbassamenti da parte nostra ma come letto qui di segnali vostri ( valcava, pirellone e simili ) che anche se non li puntate per discriminare il piu possibile i nostri segnali, vi entrano di riflesso quando le condizioni meteo lo consentono. Qui è simile per chi vuole ricevere i vostri programmi via etere, ma ci pensa la complessa orografia montuosa a rompere le cosidette. La tv deve essere un mezzo di informazione pubblico e gratuito, senza confini ne fisici ne politici, percio non é giusto pagare per vederla con la scusa dei " diritti " calcio e simili. Ma piu si va avanti piu sembra che certa gente se ne faccia uno "status simbol" e si vanti di pagare sempre di piu per vedere sanno loro poi cosa...io sono appassionato di radiotrasmissioni perché é rimasto l'unico mezzo gratuito e libero di comunicare, contrariamente alle reti, ai satelliti ecc.