Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Porretta copre anche Sambuca, che già riceve i segnali da Porretta, quindi penso proprio che vedrai anche il nostro tiggì. Da quando, il calendario del ministero annuncia lo spegnimento il 9/11 dei Mediaset e il 18/11 dei Rai, quindi dovrebbe essere in mezzo tra queste due date...Il Bacco ha scritto:@ otg tv e gli esperti
..non mi è chiara 1 cosa....io sono a Porretta Terme (Emilia Romagna) e vedo già il mux 1 della Rai sul 24(con Rai 3 E.R.)....il fatto che ora sia indicato anche il 34 significa che vedrò PURE quello con RAI3 TOSCANA?Se sì da quando?
![]()
AG-BRASC ha scritto:Per il discorso della sparizione eventuale di Terrarossa o di Poggio Incontro, devi sapere che in vari casi la RAI ha iniziato a trasmettere i Mux A o B (che, va ricordato, erano da considerare come trasmissioni sperimentali e non definitive) a seguito di acquisizioni di frequenze/impianti da terzi soggetti.
In casi come questo, gli impianti che irradiano queste frequenze RAI sono ubicati presso siti pure di terzi (non di proprietà Raiway).
AG-BRASC ha scritto:Come già spiegato, per il Mux 1 la RAI utilizzerà i canali 05 oppure 09 per i casi in cui sarà trasmesso in VHF e un canale UHF diverso da regione a regione (probabilmente in SFN, in un contesto ovviamente regionale).
In linea di massima, i siti RAI che già utilizzano prima dello switch i canali 05 o 09, menterranno il Mux 1 su una di queste due frequenze, mentre tutti gli altri dovrebbero utilizzare il canale UHF assegnato alla regione, che per il Mux 1 edizione Toscana è il ch.27.
Per il discorso della sparizione eventuale di Terrarossa o di Poggio Incontro, devi sapere che in vari casi la RAI ha iniziato a trasmettere i Mux A o B (che, va ricordato, erano da considerare come trasmissioni sperimentali e non definitive) a seguito di acquisizioni di frequenze/impianti da terzi soggetti.
........
........
Bluelake ha scritto:Porretta copre anche Sambuca, che già riceve i segnali da Porretta, quindi penso proprio che vedrai anche il nostro tiggì. Da quando, il calendario del ministero annuncia lo spegnimento il 9/11 dei Mediaset e il 18/11 dei Rai, quindi dovrebbe essere in mezzo tra queste due date...
Sono dell'idea che secondo me il Mux sul canale 23 uhf sarà convertito da mux a in 1 da M.Paradiso e quindi si filtreranno sicuramente solo i canali 26, 30 e 40 per ricevere gli altri mux Rai dall'Argentario non credo proprio che il 23 sarà dismesso poi tutto può accadere in tal caso vorrà dire che nella mia Città si sveglieranno un pochettino e la smetteranno di pensare che sarebbe stato o sarà tutto ricevibile da Paradiso, trascurando in molti la postazione dell'Argentario che rimarrà primaria per molti servizi.aristocle ha scritto:Bel pasticcio per Corry744
Ora dovrà usare un filtro passacanale per i canali RAI al fine di ricevere i canali 26-28-30-40...
Sì anche io lo credo, anche se però va detto che il fatto che non sia stato già convertito non fa ben sperare..AG-BRASC ha scritto:Probabilmente rimarrà una di quelle eccezioni (che si contano su una mano) di siti non in gesitone o di proprietà Raiway, anche perché mi sembrerebbe strano pensare che la RAI lo abbandoni, in genere sono molto attenti alle configurazioni di bacino... Specie per il servizio pubblico primario (Mux 1 oppure A con RAI 1, 2 e 3).
Però dubito gli ulteriori Mux RAI verranno mai accesi da M. Paradiso (sarebbe un'ulteriore spesa di locazione), quindi sarà inevitabile da Civitavecchia doverli ricevere dall'Argentario, proprio con gli opportuni filtraggi.![]()
Beh io ho diversa opinione inanzitutto nel caso che decidessero di lasciare attivo il mux 1 (cosa che non credo più visto che come hai affermato anche tu è trascorso troppo tempo e se avevano intenzione già lo avrebbero convertito) di certo non installeranno mai gli altri mux Rai qui quindi l'antenna aggiuntiva bisognerà comunque installarla verso l'Argentario questo mi pare ovvio.aristocle ha scritto:@Corry: non credo che siano Retecapri o Canale Italia a far decidere di installare una nuova antenna
Anzi, sono altamente convinto che se rimarrà attivo il mux1 a Civitavecchia moltissimi neanche metteranno l'antenna aggiuntiva, qualora non ne dispongano.
aristocle ha scritto:Sì anche io lo credo, anche se però va detto che il fatto che non sia stato già convertito non fa ben sperare..
@Corry: non credo che siano Retecapri o Canale Italia a far decidere di installare una nuova antenna
Anzi, sono altamente convinto che se rimarrà attivo il mux1 a Civitavecchia moltissimi neanche metteranno l'antenna aggiuntiva, qualora non ne dispongano.