Mux1 Rai nelle regioni che switchano nel 2011

Pianificazione toscana

Per il momento da Roma mi è giunta solo la pianificazione del mux1 Rai della Toscana. Le postazioni sono elencate con i nomi Rai. Ne manca sicuramente qualcuna, ma non so se perché viene spenta

Canale 05: Abetone, Castelnuovo, Foraceca, Forno di Massa, Gorfigliano, Lunigiana, Monte dei Ronchi, Monte Serra, Sant'Ilario
Canale 09: Antona, Arni, Badia Prataglia, Bassa Garfagnana, Castel del Piano, Castiglioncello Malandrone, Chiusi della Verna, Codilupo, Colle Val d'Elsa, Corsalone, Forcoli di Palaia, Garfagnana, Grassina, Greve, Isola del Giglio, La Futa, Londa, Marciana, Marradi, Montecerbole di Pomarance, Nievole, Palazzuolo sul Senio, Piaggione di Lucca, Pietrabuona, Rio Marina, San Cerbone, Salivoli, Sassi Grossi, Scarlino, Semproniano, Seravezza M. Cerreta, Sestino, Siena, Subbiano, Valfreddana, Valturrite, Vorno di Capannori
Altra frequenza in Chf: Bagnone, Fabbriche di Vallico, Gravagna, Maresca Tafoni, Valdantena
Canale 27: Saline di Volterra, Ambra, Aulla Bastione, Bagni di Lucca Granaiola, Bagni di Lucca Lugliano, Borgo a Mozzano, Camaiore, Capoliveri, Capriglia di Pietrasanta, Carrara Santa Lucia, Casentino, Castagneto Carducci, Compiobbi, Convento San Cerbone, Equi Terme, Figline di Prato, Firenze Monte Morello, Firenzuola, Fivizzano, Gaiole in Chianti, Gallicano, Gragnola, Monte Argentario, Monte Luco, Monte Pidocchina, Massa San Carlo, Massarosa, Minucciano, Molazzano, Molin del Piano, Montepiano, Montignoso, Mugello, Olmo di Arezzo, Palazzo del Pero, Passo Paretaio, Piaggioni di Massarosa, Pian degli Ontani, Pian del Mugnone, Piazza al Serchio, Pietramala, Pieve Santo Stefano, Piombino, Poggi Pratolino, Pontassieve Torre, Porto Santo Stefano, Prato, Pulicciano, Punta Righini, Riparbella, Rufina, San Casciano Bagni, Santa Fiora, San Giuliano Terme, San Godenzo, San Marcello Pistoiese, Santa Maria del Giudice, Sambuca Val di Pesa, Siena San Marco, Stazzema, Stiava, Sticciano, Talla, Torano di Carrara, Uliveto Terme, Vagli di Sotto, Vaiano, Val Marinella, Val Piteccio, Val Taverone, Valdicastello Carducci, Vernio, Villa Basilica, Zeri

Extraregionali:
Canale 46: Aulla Bastione, Carrara Santa Lucia
Canale 28: Monte Argentario
Canale 34: Porretta Terme
Altra frequenza in Uhf: Biforco, Casola in Lunigiana, Chioma, Londa Centro, Pian della Fioba
 
Postazioni con il mux 4 Rai

Queste le postazioni che dovrebbero avere tutti e quattro i mux Rai

Monte Serra
Firenze Monte Morello
Monte Argentario
Monte Luco
Piombino
Prato

Altre per il momento non me ne sono state comunicate
 
Speriamo però che i pannelli saranno orientati verso il viterbese.... Non sempre è così :(
 
aristocle ha scritto:
L'Argentario con 4 mux è un regalo per il viterbese che ha dovuto pazientare molto di più del resto del Lazio :D
Diciamo che se lo è meritato e non solo la Provincia di Viterbo. ;)
 
Ottime news !!!!!!!!!!!

Mi unisco al coro dei ringraziamenti per OTG TV........una delle colonne del forum !!!!

Standing Ovation !!!!!!!!!!!!
 
Otg Tv ha scritto:
Queste le postazioni che dovrebbero avere tutti e quattro i mux Rai

Monte Serra
Firenze Monte Morello
Monte Argentario
Monte Luco
Piombino
Prato

Altre per il momento non me ne sono state comunicate

Salve Otg tv

Aspetto anche la pianificazione sulle postazioni delle Marche...soprattutto su M.Ascensione...:D quanti mux saranno accesi:D
 
Ultima modifica:
Ottimo, OTGTV, ben fatto! :D
Riguardo gli extra-regionali mi preme evidenziare un paio di cose.
La prima...
Otg Tv ha scritto:
Canale 28: Monte Argentario
Come già preannunciato, sempre da OTG TV, trova quindi conferma quanto detto diverso tempo fa, all'apertura di questo thread, ovvero, il Mux 1 Lazio dall'Argentario sarà trasmesso sul ch. 28.
Sono abbastanza certo che anche quanto preventivato per il Monte Peglia (ovvero Mux 1 Lazio sul ch.23) trovera conferma. ;)


Otg Tv ha scritto:
Canale 34: Porretta Terme
Qui invece rimango un po' perplesso... 34 come per il Mux 1 Veneto, ove in UHF? :eusa_think:
Oppure è un errore di battitura si voleva intendere 24, come per il Mux 1 Emilia Romagna?
 
Otg Tv ha scritto:
Per il momento da Roma mi è giunta solo la pianificazione del mux1 Rai della Toscana. Le postazioni sono elencate con i nomi Rai. Ne manca sicuramente qualcuna, ma non so se perché viene spenta
[cut]
Canale 27: ...[cut].... Firenze Monte Morello, ...[cut].......

Cioè per il MUX1 della Rai è il canale 27 ...non doveva essere in VHF?

Otg Tv ha scritto:
Queste le postazioni che dovrebbero avere tutti e quattro i mux Rai

Monte Serra
Firenze Monte Morello
Monte Argentario
Monte Luco
Piombino
Prato

Altre per il momento non me ne sono state comunicate

Allora se ho ben capito a Firenze ci sarà una sola postazione per la Rai ed è quella di Monte Morello? Per cui spariranno Terrarossa e Incontro? ;)
 
Come già spiegato, per il Mux 1 la RAI utilizzerà i canali 05 oppure 09 per i casi in cui sarà trasmesso in VHF e un canale UHF diverso da regione a regione (probabilmente in SFN, in un contesto ovviamente regionale).
In linea di massima, i siti RAI che già utilizzano prima dello switch i canali 05 o 09, menterranno il Mux 1 su una di queste due frequenze, mentre tutti gli altri dovrebbero utilizzare il canale UHF assegnato alla regione, che per il Mux 1 edizione Toscana è il ch.27.

Per il discorso della sparizione eventuale di Terrarossa o di Poggio Incontro, devi sapere che in vari casi la RAI ha iniziato a trasmettere i Mux A o B (che, va ricordato, erano da considerare come trasmissioni sperimentali e non definitive) a seguito di acquisizioni di frequenze/impianti da terzi soggetti.
In casi come questo, gli impianti che irradiano queste frequenze RAI sono ubicati presso siti pure di terzi (non di proprietà Raiway).

In fase di switch off situazioni come questa vengono solitamente abbandonate, razionalizzando così i segnali (in ogni caso tutti i segnali analogici degli altri siti storici di zona passano al digitale) e ottimizzando anche i costi di locazione, visto che la Rai tende giustamente ad utilizzare siti di sua proprietà.

PS: come già detto più volte, per avere la sicurezza di ricevere corrrettamente i segnali digitali RAI, prima dello switch fate già riferimento ai siti "storici" della RAI della vostra regione o, più nello specifico, della vostra zona, cioè proprio quelli che da sempre trasmettono i segnali analogici (anche se ancora non prevedono segnali digitali). Saranno infatti questi i siti che garantiranno definitivamente il servizio digitale dopo lo switch. ;)
 
@ otg tv e gli esperti

..non mi è chiara 1 cosa..:icon_rolleyes: ..io sono a Porretta Terme (Emilia Romagna) e vedo già il mux 1 della Rai sul 24(con Rai 3 E.R.)....il fatto che ora sia indicato anche il 34 significa che vedrò PURE quello con RAI3 TOSCANA?Se sì da quando?:eusa_think:
 
sono molti anni che non passo da porretta...ma se ora ricevi bene il rai3 tocana (sul 34 da filetti?) non credo che avrai problemi poi a ricevere anche il mux 1 toscano ...ma non so quando...e se confermato...Chiama raiway loro sapranno sicuramente risponderti.
 
...NO..sul 34 ricevo soltanto un pseudo audio..:icon_rolleyes: ..ma essendo il DT un segnale + performante,mi chiedevo cosa sarebbe accaduto....:eusa_think:
 
allora devi vedere ora come vanno gli altri mux rai di Filetti...se prendi quelli allora in teoria potresti prendere anche il toscano...sempre che tu non abbia antenne orientate da parte opposta o che rai non abbia antenne tx diverse ma dubito in un sito piccolo...
 
grazie..ma si sa già il giorno dello s.o.?:eusa_think:
Ps:vedo anche un analogico insabbiato sul 28 di TVL PISTOIA....;)
 
Liguria

Otg Tv ha scritto:
Per il momento da Roma mi è giunta solo la pianificazione del mux1 Rai della Toscana. Le postazioni sono elencate con i nomi Rai. Ne manca sicuramente qualcuna, ma non so se perché viene spenta

Canale 05: Abetone, Castelnuovo, Foraceca, Forno di Massa, Gorfigliano, Lunigiana, Monte dei Ronchi, Monte Serra, Sant'Ilario
Canale 09: Antona, Arni, Badia Prataglia, Bassa Garfagnana, Castel del Piano, Castiglioncello Malandrone, Chiusi della Verna, Codilupo, Colle Val d'Elsa, Corsalone, Forcoli di Palaia, Garfagnana, Grassina, Greve, Isola del Giglio, La Futa, Londa, Marciana, Marradi, Montecerbole di Pomarance, Nievole, Palazzuolo sul Senio, Piaggione di Lucca, Pietrabuona, Rio Marina, San Cerbone, Salivoli, Sassi Grossi, Scarlino, Semproniano, Seravezza M. Cerreta, Sestino, Siena, Subbiano, Valfreddana, Valturrite, Vorno di Capannori
Altra frequenza in Chf: Bagnone, Fabbriche di Vallico, Gravagna, Maresca Tafoni, Valdantena
Canale 27: Saline di Volterra, Ambra, Aulla Bastione, Bagni di Lucca Granaiola, Bagni di Lucca Lugliano, Borgo a Mozzano, Camaiore, Capoliveri, Capriglia di Pietrasanta, Carrara Santa Lucia, Casentino, Castagneto Carducci, Compiobbi, Convento San Cerbone, Equi Terme, Figline di Prato, Firenze Monte Morello, Firenzuola, Fivizzano, Gaiole in Chianti, Gallicano, Gragnola, Monte Argentario, Monte Luco, Monte Pidocchina, Massa San Carlo, Massarosa, Minucciano, Molazzano, Molin del Piano, Montepiano, Montignoso, Mugello, Olmo di Arezzo, Palazzo del Pero, Passo Paretaio, Piaggioni di Massarosa, Pian degli Ontani, Pian del Mugnone, Piazza al Serchio, Pietramala, Pieve Santo Stefano, Piombino, Poggi Pratolino, Pontassieve Torre, Porto Santo Stefano, Prato, Pulicciano, Punta Righini, Riparbella, Rufina, San Casciano Bagni, Santa Fiora, San Giuliano Terme, San Godenzo, San Marcello Pistoiese, Santa Maria del Giudice, Sambuca Val di Pesa, Siena San Marco, Stazzema, Stiava, Sticciano, Talla, Torano di Carrara, Uliveto Terme, Vagli di Sotto, Vaiano, Val Marinella, Val Piteccio, Val Taverone, Valdicastello Carducci, Vernio, Villa Basilica, Zeri

Extraregionali:
Canale 46: Aulla Bastione, Carrara Santa Lucia
Canale 28: Monte Argentario
Canale 34: Porretta Terme
Altra frequenza in Uhf: Biforco, Casola in Lunigiana, Chioma, Londa Centro, Pian della Fioba


Avete qualche news al riguardo per la Liguria?
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso