Mux1 Rai nelle regioni che switchano nel 2011

apollo ha scritto:
Purtroppo non sappiamo da quale postazione sarà trasmesso il 28 per Viterbo,probabilmente sarà il M.Peglia.

:eusa_think: :eusa_think: mi pare un po strano all'inizio del thread OTG-Tv diceva il ch 23 dal peglia ora invece è confermato per il 28 ... però il 28 è assegnato alle locali in Umbria .... :eusa_think: :doubt: c'e' qualcosa che non mi torna !!? .....
 
bart1man ha scritto:
:eusa_think: :eusa_think: mi pare un po strano all'inizio del thread OTG-Tv diceva il ch 23 dal peglia ora invece è confermato per il 28 ... però il 28 è assegnato alle locali in Umbria .... :eusa_think: :doubt: c'e' qualcosa che non mi torna !!? .....
Per il momento non mi torna neanche a me!!Speriamo al più presto di avere a disposizione anche le postazioni definitive.;)
 
Scusate, dove avete letto che per il Peglia è confermato il 28?
Io sono più del parere che nei prossimi gg per il Peglia sarà confermato il Mux 1 Lazio sul 23.
Tra l'altro se ci fate caso nelle tabelle delle relazioni tecniche il ch. 23 non è neppure menzionato per le locali... Secondo me dipende proprio dal fatto che questo canale già è usato nel resto del Lazio per quei casi in cui è trasmesso in UHF.
E poi mi pare che lo stesso OTGTV (le cui notizie in antprima per i canali in uso al Mux 1 in Umbira, Toscana e Marche sono state puntualmente confermate) considerva, all'inizio di questo thread, che avrebbero potuto verificarsi potenzialmente problemi di gestione SFN tra Argentario e Peglia (e se i problemi trovassero conferma a farne le spese sarebbe proprio Viterbo).
Quindi mi pare ovvio che per il pubblico servizio del Mux 1 non sia il caso di rischiare e sia molto meglio irradiarlo dal Pelia sul 23... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate, dove avete letto che per il Peglia è confermato il 28?
Io sono più del parere che nei prossimi gg per il Peglia sarà confermato il Mux 1 Lazio sul 23.
Tra l'altro se ci fate caso nelle tabelle delle relazioni tecniche il ch. 23 non è neppure menzionato per le locali... Secondo me dipende proprio dal fatto che questo canale già è usato nel resto del Lazio per quei casi in cui è trasmesso in UHF.
E poi mi pare che lo stesso OTGTV (le cui notizie in antprima per i canali in uso al Mux 1 in Umbira, Toscana e Marche sono state puntualmente confermate) considerva, all'inizio di questo thread, che avrebbero potuto verificarsi potenzialmente problemi di gestione SFN tra Argentario e Peglia (e se i problemi trovassero conferma a farne le spese sarebbe proprio Viterbo).
Quindi mi pare ovvio che per il pubblico servizio del Mux 1 non sia il caso di rischiare e sia molto meglio irradiarlo dal Pelia sul 23... :icon_rolleyes:
Quindi secondo te, il 28 da dove verrà trasmesso?;)
 
Mux1 RAI

Otg Tv ha scritto:
Partendo dalla Liguria (che a questo punto passerà al digitale il 10 ottobre per concludere le operazioni il prossimo quattro novembre), il canale Uhf assegnato alla Rai, a sorpresa, è il 35. A sorpresa, diciamo, perché la stessa frequenza a Ginevra era stata assegnata al Principato di Monaco e quindi alcuni problemi potrebbero sorgere nell’estremo ponente ligure. Per esempio, il 35 dovrebbe essere utilizzo a Monte Bignone (postazione strategica per San Remo) ma a rischio di collisione con gli impianti monegaschi previsti dalla pianificazione internazionale. Non è noto in che modo interverrà il Governo Italiano, ma probabilmente una scelta migliore sarebbe stata auspicabile.

Ho dato un'occhiata sul sito Agcom e risulta essere, in liguria, il CH.46 (quello con miglior copertura):

Tratto da Agcom: "DELIBERA_423-11-CONS"

VISTO il verbale del 21 luglio 2011, che integra il verbale sottoscritto in data 17 maggio 2010 e nel quale sono identificate le frequenze da assegnare per l’esigenza di regionalizzazione della rete del servizio pubblico (Multiplex 1) della RAI nelle aree tecniche 8, 9 e 10 e precisamente i canali:

46 in Liguria
27 in Toscana
29 in Umbria
32 nelle Marche
28 nella provincia di Viterbo;

Vedi anche:
http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=6911&Search=423/11
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Quindi secondo te, il 28 da dove verrà trasmesso?;)
Dall'Argentario, per esempio.
Il fatto che la tabella della relazione tecnica indichino il 28 come non utilizzabile per le locali in provincia di Viterbo ovviamente include anche l'Argentario, facente DA SEMPRE servizio anche per Viterbo.
Sarebbe assurdo pensare che il 28 non sia usato per le locali nel Vitebese, in quanto necessario per il Mux 1 Lazio, ma poi sia trasmesso da una rete locale dall'Argentario che a Viterbo è perfettamente ricevibile... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Dall'Argentario, per esempio.
Il fatto che la tabella della relazione tecnica indichino il 28 come non utilizzabile per le locali in provincia di Viterbo ovviamente include anche l'Argentario, facente DA SEMPRE servizio anche per Viterbo.
Sarebbe assurdo pensare che il 28 non sia usato per le locali nel Vitebese, in quanto necessario per il Mux 1 Lazio, ma poi sia trasmesso da una rete locale dall'Argentario che a Viterbo è perfettamente ricevibile... :icon_rolleyes:
Il M.Argentario può essere utilizzato,però da noi nel periodo delle propagazioni è il punto peggiore,con la scomparsa completa di tutti i canali,anche interferiti da quelli del M.Limbara.Per la città di Viterbo risulta più stabile il M.Peglia.Staremo a vedere come andrà a finire!!;)
 
Sta di fatto che il 28 dall'Argentario non può comunque essere utilizzato da una TV locale... :icon_rolleyes:
Comunque vedremo, mi auguro in tempi brevi, anche se sono sostanzialmente sicuro che verrà confermato quanto detto in anteprima da OTGTV (mi sembra la soluzione più logica). :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sta di fatto che il 28 dall'Argentario non può comunque essere utilizzato da una TV locale... :icon_rolleyes:
Comunque vedremo, mi auguro in tempi brevi, anche se sono sostanzialmente sicuro che verrà confermato quanto detto in anteprima da OTGTV (mi sembra la soluzione più logica). :icon_cool:
Qui mi risulta che dalla Toscana può essere utilizzato il 28 dalle Tv locali !!
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=6916
 
Andrea, il 23 non può essere usato dalle locali in Toscana ed Umbria perché insieme al 59 fa parte del beauty contest...
 
Non sta in piedi, perché il 59 è invece previsto come utilizzo per le locali nelle Marche e il 23 lo è - e per il Mux 1 RAI! - in almeno 3 Regioni.
Chi può ripelogare quali sono i canali (1 VHF e 4 UHF) dedicati al beauty contest? :eusa_think:
A me risultavano 10, 25/28 (da determinare a seconda di eventuali interferenze con paesi oltre-confine), 54 (o altra alternativa, da determinare a seconda di eventuali interferenze con paesi oltre-confine), 55 e 58.
 
Beauty contest (sei frequenze)

i canali assegnati su tutto il territorio nazionale sono 55 58 e 54 (quest'ultimo Dvb-T2)
Il canale 25 diventa 23 nelle aree tecniche 8 (Liguria) 9 (Toscana/Umbria/Viterbo) e 16 (Sardegna)
Il canale 59 diventa 24 nelle aree tecniche 4 (Trentino AA), 5 (Emilia R.) 6 (Veneto) 7 (Friuli VG) 10 (Marche) 11 (Abruzzo Molise Foggia) 14 (Puglia + Basilicata + Calabria Nord) 15 (Sicilia + Calabria Sud) ed è divenuto 28 in Piemonte occidentale (area tecnica 1) e 3 (Lombardia, Piemonte orientale, Piacenza Parma)
il canale 7 diventa canale 6 nelle aree tecniche 2 (Aosta) 3 (Lombardia, Piemonte orientale, Piacenza Parma) 4 (Trentino AA),7 (Friuli VG) 8 (Liguria) 9 (Toscana/Umbria/Viterbo) 15 (Sicilia + Calabria Sud) e 16 (Sardegna)
 
Finalmente un po' di chiarezza.
Quindi il 23 dovrebbe essere utilzzato in Liguria, Toscana, Umbria e prv. VT...
Ma a questo punto non vale più quanto avevi detto in anteprima circa l'iiradiazione del Mux 1 Lazio sul 28 da Argentario e 23 da Peglia (limitatamente al Peglia avevi parlato della sua particolare situazione...)?
Perché a questo punto che canale dovrebbe assumere il Mux 1 Lazio da Argentario e/o da Peglia? :eusa_think:


PS (OT): ma se il 59 è uno dei canali assegnabili, valido anche per l'AT del Lazio, significa che non avrebbe dovuto essere assegnato in via esclusica a Ies TV? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Finalmente un po' di chiarezza.
Quindi il 23 dovrebbe essere utilzzato in Liguria, Toscana, Umbria e prv. VT...
Ma a questo punto non vale più quanto avevi detto in anteprima circa l'iiradiazione del Mux 1 Lazio sul 28 da Argentario e 23 da Peglia (limitatamente al Peglia avevi parlato della sua particolare situazione...)?
Perché a questo punto che canale dovrebbe assumere il Mux 1 Lazio da Argentario e/o da Peglia? :eusa_think:


PS (OT): ma se il 59 è uno dei canali assegnabili, valido anche per l'AT del Lazio, significa che non avrebbe dovuto essere assegnato in via esclusica a Ies TV? :eusa_think:

Il 59 è stato aggiunto dopo lo switch laziale
 
Quindi, sempre in teoria, Ies TV (Mux peraltro pure di discreta qualità) è un'altra di quelle TV che perderebbero la frequenza? :eusa_think:
 
Otg Tv ha scritto:
Beauty contest (sei frequenze)

i canali assegnati su tutto il territorio nazionale sono 55 58 e 54 (quest'ultimo Dvb-T2)
Il canale 25 diventa 23 nelle aree tecniche 8 (Liguria) 9 (Toscana/Umbria/Viterbo) e 16 (Sardegna)
Il canale 59 diventa 24 nelle aree tecniche 4 (Trentino AA), 5 (Emilia R.) 6 (Veneto) 7 (Friuli VG)
Ehi, un attimo... Ma il 24 in Emilia Romagna e in Friuli non è GIA' assegnato al Mux 1 RAI regionale? :icon_eek:
 
AG-BRASC ha scritto:
....Perché a questo punto che canale dovrebbe assumere il Mux 1 Lazio da Argentario e/o da Peglia? :eusa_think:....

:D :D era quello che ci domandavamo pure noi !!! ieri sera con @Apollo :D ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ehi, un attimo... Ma il 24 in Emilia Romagna e in Friuli non è GIA' assegnato al Mux 1 RAI regionale? :icon_eek:
Il sesto mux da beauty è arrivato dopo lo switch padano. Le frequenze delle locali tornano tutte in discussione
 
Indietro
Alto Basso