Mux1 Rai nelle regioni che switchano nel 2011

DTTutente ha scritto:
Non ho ben capito, sul 27 dal Serra c'è Rai Due, quindi il mux 1 lo piazzano al posto di Rai Due e non di Rai Uno? Se è così avrei preferito la frequenza di Rai Uno da Pedona...:icon_rolleyes:
Veramente mi sembra che OTG abbia detto all'inizio che il canale D del Serra restera in uso x il Mux 1. Cioè, per il Serra il Mux 1 non sarà sul 27! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Pensando a 12 siti, viene spontaneo immaginare almeno quelli facenti servizio sui capoluoghi di provincia.

Quindi sarebbe abbastanza logico intanto pensare a (indico il nome del sito RAI):
- Firenze -> Monte Morello
- Prato e Pistoia -> Prato, San Cerbone
- Siena -> Monte Luco, Siena (Montalbuccio)
- Arezzo - Olmo di Arezzo (Santa Fiora), Monte Luco
- Pisa, Lucca e Livorno -> Monte Serra
- Massa -> Massa San Carlo
- Carrara -> Santa Lucia
- Grosseto -> Argentario

Visto? E a 12 non ci siamo neppure arrivati... :D
Quindi è lecito pensare anche a siti come quello di Camaiore per Viareggio e la Versilia o altri siti di rilievo per le zone più densamente abitate... :icon_rolleyes:

Penso anch'io che almeno il capoluogo di Regione sarà coperto. Spero in tutti i mux dove sono i canali HD dopo lo SO, per dare un senso a tutte le tv hd che ci hanno rifilato :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Veramente mi sembra che OTG abbia detto all'inizio che il canale D del Serra restera in uso x il Mux 1. Cioè, per il Serra il Mux 1 non sarà sul 27! ;)
Pefetto, grazie per la precisazione...:) Quindi tocca vedere che scelte faranno in Versilia...Ma se il 27 dal Serra non verrà switchato nel mux 1, potrebbe voler dire che nella mia zona switcheranno il canale B da Pedona per il mux 1...
 
AG-BRASC ha scritto:
Fantastico! Grazie OTG TV per le info! :)

...Dunque mi sa che una certa lettura che avevo dato per la situazione interregionale dei siti di Argentario (GR) e Peglia (TR), seppure dettata da logica, non era corretta.
Direi che comunque il nuovo quadro emerso non è affatto male. :icon_cool:

La SFN non era pensabile causa servizi TGR.
Mentre per il M.Argentario credevo che a rigor di logica lasciassero il mux 1 sul VHF.
 
Infatti non capisco perchè per l'Argentario non abbiano deciso di lasciare il mux 1 anche sul Vhf. :eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
La SFN non era pensabile causa servizi TGR.
Mentre per il M.Argentario credevo che a rigor di logica lasciassero il mux 1 sul VHF.
La scelta è quella di non interferire con le altre postazioni già esistenti o previste sul 5 e sul 9. Argentario, in tal senso, non poteva rimanere assolutamente in banda III.
Per l'amico della Val di Magra, credo (ma non ne ho ancora la certezza) che da Carrara Santa Lucia ci sarà sul 35 anche Rai Dvb 1 Liguria
 
Mi sai dire qualcosa se spegneranno o meno postazioni minori,tipo Saline di Volterra,S.Ippolito Montecerboli?
Grazie anticipatamente
 
gueps ha scritto:
Mi sai dire qualcosa se spegneranno o meno postazioni minori,tipo Saline di Volterra,S.Ippolito Montecerboli?
Grazie anticipatamente
No, Gueps, non so ancora nulla. Qualcuna dovrebbe usare il canale 09 in aree limitate, ma credo che a Saline non sarà possibile
 
Otg Tv ha scritto:
La scelta è quella di non interferire con le altre postazioni già esistenti o previste sul 5 e sul 9. Argentario, in tal senso, non poteva rimanere assolutamente in banda III.
Per l'amico della Val di Magra, credo (ma non ne ho ancora la certezza) che da Carrara Santa Lucia ci sarà sul 35 anche Rai Dvb 1 Liguria
grazie...;) ..sempre puntuale e preciso!
 
Otg Tv ha scritto:
La scelta è quella di non interferire con le altre postazioni già esistenti o previste sul 5 e sul 9. Argentario, in tal senso, non poteva rimanere assolutamente in banda III.

Immagino che però, data l'importanza storica della postazione, attiveranno almeno 3 mux.
 
Credo che visto M.Argentario rientra fra una delle postazioni più importanti in modo assoluto secondo me attiveranno tutti i mux Rai anche se hanno scelto di installarne due mux 1 (uno per l'edizione laziale ed uno per l'edizione toscana) in banda Uhf su questo non c'è ombra di dubbio, altrimenti mi chiedo come molte zone (ed il teritorio servito è molto vasto sia in termini di estensione di copertura che di numero di Comuni serviti) faranno a ricevere il mux 4 non credo che verrà tralasciato questo aspetto. :eusa_think:
 
Salve, sono nuovo nel forum. Premesso che l'isola d'Elba (LI) è un territorio molto montuoso e dai suoi paesi sul livello del mare Monte Argentario risulta poco più alto dell'orizzonte.
Premesso che monte Serra(PI) si prende solo dai paesi in quota del versante Nord dell'isola.
Premesso pure che finora da Piombino punta semaforo, la RAI non ha mai trasmesso verso il mare (e l'Elba) ma solo verso la città di Piombino,
scusa se ti chiedo: ma i ripetitori locali della RAI sull'isola (Monte Capanne nel comune di Marciana, Monte Calamita nel comune di Capoliveri, e gli impianti di Portoferraio e Rio nell'Elba), che fine faranno?

E perché la RAI invece di trasformare Piombino (livello del mare o quasi) non ha un trasmettitore sul Monte Perone (Marciana) come hanno tutte le private, Mediaset in primis, rivolto verso la costa, che dai suoi 600 m slm illuminerebbe benissimo oltre che Piombino e Follonica anche da Cecina fino alla Maremma (Grosseto è lì davanti)? Mistero.
 
aristocle ha scritto:
Immagino che però, data l'importanza storica della postazione, attiveranno almeno 3 mux.
Se intendi i Mux 1, 2 e 3 penso sia da dare per scontato. L'Argentario, oltre che storico, è di importanza strategica, quindi RAI 1, 2 e 3 = Mux 1, 2 e 3 (come minimo).
Poi, una copia in più del Mux 1, visto che ci sono due esemplari di RAI 3, uno per la Toscana e uno per il Lazio.
Poi, se posso esprimere un'opinione del tutto personale, mi sembrerebbe davvero molto, ma molto strano (se non impossibile) se non attivassero anche il Mux 4... ;)
 
Ciao AG-BRASC, non voglio assolutamente contraddirti, però l'Argentario mi pare una situazione simil-Penice... Postazione importante, serve almeno 2 regioni, quindi avrà 2 Mux1... Non mi meraviglierei se per il Mux 4 si dovesse aspettare oltre lo Switch off....:eusa_think: ovviamente spero per voi di no;)

Buona notte!
 
Scusate ma qui a Firenze quanti mux Rai mi arriveranno?

Io già sono invaso dai canali Rai analogici e con lo switch-off speravo di liberarmi di un pò di Rai, ci sono 5 Rai uno dal Serra, dal Morello, da San Cerbone, da San Alluccio e da Poggio Sveglia, 4 Rai due da Bagno a Ripoli, dal Serra, dal Morello e da San Alluccio e 3 Rai tre dal Serra, da Morello e da San Alluccio...
 
Otg Tv ha scritto:
Partendo dalla Liguria (che a questo punto passerà al digitale il 10 ottobre per concludere le operazioni il prossimo quattro novembre), il canale Uhf assegnato alla Rai, a sorpresa, è il 35. A sorpresa, diciamo, perché la stessa frequenza a Ginevra era stata assegnata al Principato di Monaco e quindi alcuni problemi potrebbero sorgere nell’estremo ponente ligure. Per esempio, il 35 dovrebbe essere utilizzo a Monte Bignone (postazione strategica per San Remo) ma a rischio di collisione con gli impianti monegaschi previsti dalla pianificazione internazionale. Non è noto in che modo interverrà il Governo Italiano, ma probabilmente una scelta migliore sarebbe stata auspicabile.


il 35 era il vecchio canale analogico di TMC ma credo che dallo switch di maggio almeno (se non già prima) sia stato spento, e probabilmente ci sono accordi per non riusarlo da parte francese.
 
Indietro
Alto Basso