Anche io spero, anzi, personalmente immagino di no.fatantony ha scritto:Ciao AG-BRASC, non voglio assolutamente contraddirti, però l'Argentario mi pare una situazione simil-Penice... Postazione importante, serve almeno 2 regioni, quindi avrà 2 Mux1... Non mi meraviglierei se per il Mux 4 si dovesse aspettare oltre lo Switch off....ovviamente spero per voi di no
![]()
E comunque non trovo che sia una situazione simil-Penice.
Per il Penice (PV) è stato (almeno per ora) stabilito che irradi il Mux 1 Lombardia, Mux 2 e Mux 3 (più il Mux 1 Piemonte) e che il Mux 4 sia iradiato da Valcava (BG), perché Valcava e Penice hanno aree praticamente sovrapposte (salvo una piccola porzione di Piemonte non favorevolmente sposta per Valcava), ma si trovano troppo lontani tra loro e/o da aree in sovrapposizione per gestire la SFN correttamente e perché la stragrande maggioranza dell'utenza (vari milioni di persone) non ha MAI avuto una V banda sul Penice, ma solo su Valcava. E' principalmente per queste ragioni che il Penice non ha il Mux 4.
Direi che per l'Argentario la situazione è del tutto diversa. Non ci sono infatti altri siti RAI con area quasi del tutto sovrapponibile a quella dell'Argentario, infatti solo Viterbo (e parte della provincia) può ricevere la RAI sia da Argentario che da Peglia.
Ma in questo caso la differente polarizzazione dei due siti, comunque in direzioni diverse, unita ad un FEC (2/3) più favorevole alla protezione da problemi di segnale, costituiranno un valido aiuto alla coesistenza degli altri Mux RAI in UHF presenti sia da Argentario che da Peglia.
Per di più, circa l'attivazione di ulteriori Mux (diciamo il 4), ricordate che queste valutazioni, sebbene dettate da elementare logica, sono comunque del tutto teoriche, perché poi c'è in ballo l'altra grossa variabile delle decisioni/autorizzazioni degli Ispettorati Ministeriali locali e delle ARPA locali (ogni regione ha le proprie sedi e i propri uffici).
Ripeto, "a naso", anche per ciò che ho visto in altre zone oramai già all-digital, ritengo che l'Argentario avrà al 90% il Mux 4 da subito.
Ma il 10% eventualmente "contro" è rappresentato da quelle variabili appena menzionate.

Come ha detto giustamente aristocle, dipenderà dalla configurazione del proprio impianto d'antenna.Stefano Riccio ha scritto:Scusate ma qui a Firenze quanti mux Rai mi arriveranno?
Io già sono invaso dai canali Rai analogici e con lo switch-off speravo di liberarmi di un pò di Rai, ci sono 5 Rai uno dal Serra, dal Morello, da San Cerbone, da San Alluccio e da Poggio Sveglia, 4 Rai due da Bagno a Ripoli, dal Serra, dal Morello e da San Alluccio e 3 Rai tre dal Serra, da Morello e da San Alluccio...
In ogni caso tieni conto che se tu ti trovi in un punto in grado di ricevere più segnali RAI, ci sarà sicuramente in altre zone qualcuno in grado di ricevere SOLO UNO tra questi.
In più, come stiamo già dicendo, ti sottolineo che con lo switch i vari Mux saranno trasmessi ciascuno sulla stessa frequenza da tutti i siti d'emissione (tecnologia dell'isofrequenza in SFN), compreso lo stesso Mux 1 per i siti che lo trasmetteranno in UHF (il suo canale sarà il 27). Perciò...