mysky con impianto "non adeguato"

qmiki

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Novembre 2012
Messaggi
86
ormai ho dato la disdetta a sky, ma mi e' rimasto un dubbio che, vabbe', e' solo accademico
un paio di anni fa, quando avevo un semplice decoder SD, avevo chiesto il passaggio al myskyHD accettando un'offerta fattami dal call center. Non vi sto a raccontare la storia che e' durata circa un anno, in cui mi hanno mandato vari tecnici, ma il risultato di queste visite e' stato che il mysky non si poteva mettere se non rifacendo l'intero impianto condominiale, cosa che avrebbe creato casini con gli altri condomini ... tanto piu' che l'impianto satellitare era stato fatto, sempre tramite sky, da pochissimi anni (mi sembra 3). Notare che per ben due volte hanno aggiunto switch SCR o qualche cosa di simile, montato tutto, compreso il myskyHD, provato, verificato che non funzionava e smontato tutto portandosi via il decoder.
A me del mysky interessava la possibilita' di registrare, ma non mi interessava granche' poter guardare un altro canale mentre registrava per cui avevo chiesto di lasciarmi comunque il mysky. Invece mi hanno detto che non era possibile perche' il mysky con impianto non fatto per lui funzionava male, tanto da essere inutilizzabile per cui alla fine, visto che volevo l'HD, mi hanno lasciato un decoder HD semplice. Ho chiesto anche in seguito se le cose erano cambiate quando avevo sentito che con i nuovi mysky non c'era piu' bisogno del doppio cavo, ma mi hanno detto che bisognava comunque rifare l'impianto.

Il dubbio che mi e' rimasto e': ma e' vero che il mysky non lo potevo utilizzare, pur senza la possibilita' di vedere un canale diverso da quello su cui stava registrando, posto che un decoder HD normale con l'impianto che c'e' funziona bene?
 
qmiki ha scritto:
ormai ho dato la disdetta a sky, ma mi e' rimasto un dubbio che, vabbe', e' solo accademico
un paio di anni fa, quando avevo un semplice decoder SD, avevo chiesto il passaggio al myskyHD accettando un'offerta fattami dal call center. Non vi sto a raccontare la storia che e' durata circa un anno, in cui mi hanno mandato vari tecnici, ma il risultato di queste visite e' stato che il mysky non si poteva mettere se non rifacendo l'intero impianto condominiale, cosa che avrebbe creato casini con gli altri condomini ... tanto piu' che l'impianto satellitare era stato fatto, sempre tramite sky, da pochissimi anni (mi sembra 3). Notare che per ben due volte hanno aggiunto switch SCR o qualche cosa di simile, montato tutto, compreso il myskyHD, provato, verificato che non funzionava e smontato tutto portandosi via il decoder.
A me del mysky interessava la possibilita' di registrare, ma non mi interessava granche' poter guardare un altro canale mentre registrava per cui avevo chiesto di lasciarmi comunque il mysky. Invece mi hanno detto che non era possibile perche' il mysky con impianto non fatto per lui funzionava male, tanto da essere inutilizzabile per cui alla fine, visto che volevo l'HD, mi hanno lasciato un decoder HD semplice. Ho chiesto anche in seguito se le cose erano cambiate quando avevo sentito che con i nuovi mysky non c'era piu' bisogno del doppio cavo, ma mi hanno detto che bisognava comunque rifare l'impianto.

Il dubbio che mi e' rimasto e': ma e' vero che il mysky non lo potevo utilizzare, pur senza la possibilita' di vedere un canale diverso da quello su cui stava registrando, posto che un decoder HD normale con l'impianto che c'e' funziona bene?
I nuovi MySky hanno la possibilità di essere settati per funzionare con un solo cavo satellitare,perdendo però alcune funzioni tipo:
-Registrare un programma mentre se ne guarda un altro
-Molto probabilmente la sezione Scelti per te di SKY On Demand non sarà aggiornata
Cosa invece puoi fare:
-Registrare un programma sul satellite o digit.terrestre mentre ne guardi un altro in diretta su satellite o digit.terrestre.Ad esempio tu metti a registrare un programma su Sky Uno e nel frattempo ti vedi Italia 1
Registrare un programma sul satellite o digit.terrestre e vederne un secondo sull'Hard Disk o sull'On Demand.
Il tecnico dovrebbe essere a conoscenza di questa possibilità,e dovrebbe,sotto tua richiesta lasciarti l'impianto così com'è limitandosi a montarti il decoder e a farti firmare il contratto.
 
SonyBravia ha scritto:
I nuovi MySky hanno la possibilità di essere settati per funzionare con un solo cavo satellitare,perdendo però alcune funzioni tipo:
-Registrare un programma mentre se ne guarda un altro
-Molto probabilmente la sezione Scelti per te di SKY On Demand non sarà aggiornata
Cosa invece puoi fare:
-Registrare un programma sul satellite o digit.terrestre mentre ne guardi un altro in diretta su satellite o digit.terrestre.Ad esempio tu metti a registrare un programma su Sky Uno e nel frattempo ti vedi Italia 1
Registrare un programma sul satellite o digit.terrestre e vederne un secondo sull'Hard Disk o sull'On Demand.
Il tecnico dovrebbe essere a conoscenza di questa possibilità,e dovrebbe,sotto tua richiesta lasciarti l'impianto così com'è limitandosi a montarti il decoder e a farti firmare il contratto.

a me cosi' andava benissimo, anzi di registrare un programma mentre ne guardo un altro non me ne faccio nulla (come avevo ben spiegato a quelli di sky) e sky on demand non so neanche cos'e', ma sia i tecnici che quelli del call center che ho ricontattato dopo aver sentito che c'erano dei nuovi mysky che potevano funzionare con un cavo solo, mi hanno risposto che il mysky come decoder semplice avrebbe funzionato male (a onor del vero quando sono venuti i tecnici, gli ultimi piu' di un anno fa, forse non c'erano questi nuovi mysky, ma quelli dell call center li ho contattati proprio perche' ne avevo sentito parlare e volevo chiedere)

va bene, inutile recriminare, ho chiuso del tutto e risparmio

grazie per le info
 
Scusate, mi "intrufolo" nella discussione per sapere quanto costerebbe l'adeguamento dell'impianto per poter così apprezzare pienamente le funzioni del My sky HD. :icon_rolleyes:
 
SonyBravia ha scritto:
I nuovi MySky hanno la possibilità di essere settati per funzionare con un solo cavo satellitare,perdendo però alcune funzioni tipo:
-Registrare un programma mentre se ne guarda un altro

...Questa non la sapevo.:5eek: ...Quindi per poter sfruttare appieno le potenzialità del myskyhd devo per forza avere due cavi sat per il dec?

Grazie!;)
 
no, non 2 cavi sat, ma 2 segnali distinti.
i 2 segnali distinti possono essere forniti anche da un solo cavo. ;)
l'lnb scr fornisce 4 segnali distinti in un unico cavo, l'lnb universale a 1 uscita fornisce solo 1 segnale.
 
actarus71 ha scritto:
...Questa non la sapevo.:5eek: ...Quindi per poter sfruttare appieno le potenzialità del myskyhd devo per forza avere due cavi sat per il dec?

Grazie!;)
Per sfruttare a pieno le funzionalità del decoder devi avere due calate indipendenti da LNB Universal oppure una calata da LNB SCR.
Nel caso,per problemi tecnici,non hai la possibilità di far passare un altra calata oppure cambiare il tuo attuale LNB con uno SCR hai la possibilità di attivare da un menu segreto del decoder la modalità 1 calata standard.
 
SonyBravia ha scritto:
I nuovi MySky hanno la possibilità di essere settati per funzionare con un solo cavo satellitare,perdendo però alcune funzioni tipo:
-Registrare un programma mentre se ne guarda un altro
-Molto probabilmente la sezione Scelti per te di SKY On Demand non sarà aggiornata
Cosa invece puoi fare:
-Registrare un programma sul satellite o digit.terrestre mentre ne guardi un altro in diretta su satellite o digit.terrestre.Ad esempio tu metti a registrare un programma su Sky Uno e nel frattempo ti vedi Italia 1
Registrare un programma sul satellite o digit.terrestre e vederne un secondo sull'Hard Disk o sull'On Demand.
Il tecnico dovrebbe essere a conoscenza di questa possibilità,e dovrebbe,sotto tua richiesta lasciarti l'impianto così com'è limitandosi a montarti il decoder e a farti firmare il contratto.
volevo solo puntualizzare che con l'ultimo aggiornamento dei mysky avvenuto ad ottobre, l'accesso al menù segreto dove si poteva impostare questa modalità è stato inibito, quindi o due cavi separato o un lnb scr con un unico cavo;)
 
bok ha scritto:
volevo solo puntualizzare che con l'ultimo aggiornamento dei mysky avvenuto ad ottobre, l'accesso al menù segreto dove si poteva impostare questa modalità è stato inibito, quindi o due cavi separato o un lnb scr con un unico cavo;)

il menu segreto funziona ancora...
basta spostarsi sulla voce configurazione poi premere
4 e poi 01 (rapidamente), ok.
 
hai ragione, ho appena ritestato:D
prima dell'aggiornamento non c'era bisogno di farlo velocemente e si apriva lo stesso, invece dopo l'aggiornamento mi dava sempre che non ero autorizzato ad accedere a quel menù:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso