ormai ho dato la disdetta a sky, ma mi e' rimasto un dubbio che, vabbe', e' solo accademico
un paio di anni fa, quando avevo un semplice decoder SD, avevo chiesto il passaggio al myskyHD accettando un'offerta fattami dal call center. Non vi sto a raccontare la storia che e' durata circa un anno, in cui mi hanno mandato vari tecnici, ma il risultato di queste visite e' stato che il mysky non si poteva mettere se non rifacendo l'intero impianto condominiale, cosa che avrebbe creato casini con gli altri condomini ... tanto piu' che l'impianto satellitare era stato fatto, sempre tramite sky, da pochissimi anni (mi sembra 3). Notare che per ben due volte hanno aggiunto switch SCR o qualche cosa di simile, montato tutto, compreso il myskyHD, provato, verificato che non funzionava e smontato tutto portandosi via il decoder.
A me del mysky interessava la possibilita' di registrare, ma non mi interessava granche' poter guardare un altro canale mentre registrava per cui avevo chiesto di lasciarmi comunque il mysky. Invece mi hanno detto che non era possibile perche' il mysky con impianto non fatto per lui funzionava male, tanto da essere inutilizzabile per cui alla fine, visto che volevo l'HD, mi hanno lasciato un decoder HD semplice. Ho chiesto anche in seguito se le cose erano cambiate quando avevo sentito che con i nuovi mysky non c'era piu' bisogno del doppio cavo, ma mi hanno detto che bisognava comunque rifare l'impianto.
Il dubbio che mi e' rimasto e': ma e' vero che il mysky non lo potevo utilizzare, pur senza la possibilita' di vedere un canale diverso da quello su cui stava registrando, posto che un decoder HD normale con l'impianto che c'e' funziona bene?
un paio di anni fa, quando avevo un semplice decoder SD, avevo chiesto il passaggio al myskyHD accettando un'offerta fattami dal call center. Non vi sto a raccontare la storia che e' durata circa un anno, in cui mi hanno mandato vari tecnici, ma il risultato di queste visite e' stato che il mysky non si poteva mettere se non rifacendo l'intero impianto condominiale, cosa che avrebbe creato casini con gli altri condomini ... tanto piu' che l'impianto satellitare era stato fatto, sempre tramite sky, da pochissimi anni (mi sembra 3). Notare che per ben due volte hanno aggiunto switch SCR o qualche cosa di simile, montato tutto, compreso il myskyHD, provato, verificato che non funzionava e smontato tutto portandosi via il decoder.
A me del mysky interessava la possibilita' di registrare, ma non mi interessava granche' poter guardare un altro canale mentre registrava per cui avevo chiesto di lasciarmi comunque il mysky. Invece mi hanno detto che non era possibile perche' il mysky con impianto non fatto per lui funzionava male, tanto da essere inutilizzabile per cui alla fine, visto che volevo l'HD, mi hanno lasciato un decoder HD semplice. Ho chiesto anche in seguito se le cose erano cambiate quando avevo sentito che con i nuovi mysky non c'era piu' bisogno del doppio cavo, ma mi hanno detto che bisognava comunque rifare l'impianto.
Il dubbio che mi e' rimasto e': ma e' vero che il mysky non lo potevo utilizzare, pur senza la possibilita' di vedere un canale diverso da quello su cui stava registrando, posto che un decoder HD normale con l'impianto che c'e' funziona bene?