Mysky hard disk

normale

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
10 Aprile 2004
Messaggi
461
salve a tutti, voglio porre una domandina per chi ha mysky, è vero che il decoder mysky quando è in stanby l'hard disk gira ugualmente?

grazie x la risposta
 
normale ha scritto:
salve a tutti, voglio porre una domandina per chi ha mysky, è vero che il decoder mysky quando è in stanby l'hard disk gira ugualmente?

grazie x la risposta

si portando il decoder a stare sempre bello tiepidino, in continuo rumore (fruscio) e a consumare inutilmente 16w
 
Burchio ha scritto:
si portando il decoder a stare sempre bello tiepidino, in continuo rumore (fruscio) e a consumare inutilmente 16w

Beh, cosa vuoi, sui PC è solo da 20 anni che hanno imparato a fermare il disco quando non serve: dagli un'altro po' di tempo, vedrai che tra 5 o 6 anni (forse) ci arriva anche Sky...
Comunque non ci crederai, ma questo è l'unico motivo per cui non sono ancora passato al Mysky. Sapere che avrei in casa un HD che gira inutilmente 24 h. al giorno mi fa innervosire...

Ice
 
vabbè dai, non ci credo ke è solo per quello che non l'hai preso...:5eek:
comunque dai, se non dormi nella stessa stanza dove dovresti mettere il mysky, non ti darà nessun fastidio, prendilo e non ne potrai fare più a meno, te lo possono assicurare anke gli altri utenti...;)
 
pietro89 ha scritto:
vabbè dai, non ci credo ke è solo per quello che non l'hai preso...:5eek:
comunque dai, se non dormi nella stessa stanza dove dovresti mettere il mysky, non ti darà nessun fastidio, prendilo e non ne potrai fare più a meno, te lo possono assicurare anke gli altri utenti...;)

o si si, mysky e' una droga che da dipendenza!:D
 
pietro89 ha scritto:
vabbè dai, non ci credo ke è solo per quello che non l'hai preso...:5eek:

No, ti assicuro, è proprio solo per quello. E non è neppure per una coscienza pseudo-ambientalista, il fatto è che le cose stupide mi fanno innervosire e le rifiuto; che ci vuoi fare, è più forte di me...

Ice
 
iceman2 ha scritto:
No, ti assicuro, è proprio solo per quello. E non è neppure per una coscienza pseudo-ambientalista, il fatto è che le cose stupide mi fanno innervosire e le rifiuto; che ci vuoi fare, è più forte di me...

Ice

io dormo col mio mysky e se la notte devo registrare non lo spengo...e quindi mi addormento col mysky...e ti assicuro che mi sveglio al minimo rumorino. mysky fa un rumore di fruscio continuo paragonabile all'acqua che scorre nei tubi dentro i muri quindi è tollerabilissimo (insomma sotto il piumone non si sente per nulla :D)

in alternativa basta mettere una ciabatta da spegnere la sera. riguardo a "quanto ci mette sky a capirlo" pensa che in skyUK se togli il replay automatico e spegni il decoder poi l'hard disk si spegne.

per me l'hard disk potrebbe volendo spengersi ogni volta che metti in standby visto che anche se riaccendi prima che parta il replay automatico passano 10 seconda....hai voglia di riprendere a girare a 7200rpm
 
Ma l'HD gira proprio, o rimane solo acceso?

Perchè se gira anche in stand-by, mi chiedo cosa faccia :eusa_think:
 
Boothby ha scritto:
mi chiedo cosa faccia :eusa_think:
Imita Patty Pravo:

ARJ_023.jpg
Tu mi fai girar...come fossi una bambola
ARJ_023.jpg
 
Dingo 67 ha scritto:
Imita Patty Pravo:

ARJ_023.jpg
Tu mi fai girar...come fossi una bambola
ARJ_023.jpg
:lol:
Addirittura le note musicali :D
rmk ha scritto:
Intendi se gira soltanto oppure se scrive anche?
Beh, se fa sempre il solito rumore in poche parole...

Non sono ancora riuscito a capire se il rumore che fa in standby è il classico baccano che fanno gli harddisk quando scrivono/leggono, oppure se è il leggero rumore che si sente quando sono a "riposo".

Perchè se fosse quest'ultimo lo troverei sopportabilissimo :eusa_think:
 
bè il mysky fa sempre lo stesso sottile rumore, che in effetti è sopportabile.
volendo cercare una giustificazione all'hard disk sempre in funzione, potrei dire che l'hanno fatto così, in modo che appena parte una registrazione è già pronto, mentre se si dovesse accendere, si perderebbero 30 secondi di registrazione. forse è l'unica giustificazione plausibile, detto ciò, apparte questo forse difetto, è perfetto per tutto il resto...
non ho mai sentito uno ke ha disdettato il mysky...
 
Boothby ha scritto:
Ma l'HD gira proprio, o rimane solo acceso?

Perchè se gira anche in stand-by, mi chiedo cosa faccia :eusa_think:
gira gira girae normalmente si sente solo il fruscio....ma se è tanto che non fai un reset...ogni tanto fa anche quei rumorini di scrittura che nn so a cosa servono, ma durano poco
 
pietro89 ha scritto:
bè il mysky fa sempre lo stesso sottile rumore, che in effetti è sopportabile.
volendo cercare una giustificazione all'hard disk sempre in funzione, potrei dire che l'hanno fatto così, in modo che appena parte una registrazione è già pronto, mentre se si dovesse accendere, si perderebbero 30 secondi di registrazione. forse è l'unica giustificazione plausibile, detto ciò, apparte questo forse difetto, è perfetto per tutto il resto...
non ho mai sentito uno ke ha disdettato il mysky...

un hard disk nn ci mette 30 secondi a partire a girare...windows riconosce un hard disk dopo neanche 15 secondi...e la perdita sarebbe irrisoria. visto che poi la reg dovrebbe partire un po' prima impostando su automatico
 
Burchio ha scritto:
gira gira girae normalmente si sente solo il fruscio....ma se è tanto che non fai un reset...ogni tanto fa anche quei rumorini di scrittura che nn so a cosa servono, ma durano poco
Ma se non fa i rumori di scrittura, io sinceramente non lo troverei tanto rumoroso :eusa_think:
Burchio ha scritto:
un hard disk nn ci mette 30 secondi a partire a girare...windows riconosce un hard disk dopo neanche 15 secondi...e la perdita sarebbe irrisoria. visto che poi la reg dovrebbe partire un po' prima impostando su automatico
Un Hard Disk ci mette da 1 a 2 secondi ad accendersi, quindi come giustamente dici tu il problema non è questo.

Tra l'altro è praticamente lo stesso tempo che occorre al decoder per sintonizzarsi su un canale.
 
Boothby ha scritto:
Ma se non fa i rumori di scrittura, io sinceramente non lo troverei tanto rumoroso :eusa_think:
Un Hard Disk ci mette da 1 a 2 secondi ad accendersi, quindi come giustamente dici tu il problema non è questo.

Tra l'altro è praticamente lo stesso tempo che occorre al decoder per sintonizzarsi su un canale.

infatti...leggero fruscio...sopportabilissimo. nn ci si fa caso, poi io in casa mia lo sento xkè sto isolato...e sotto terra, se uno abita in città con le auto il "rumore" è abbattuto
 
io parlavo del fatto ke quando stacchi riattacchi la presa del decoder per ripartire il tutto ci mette più o meno 30 secondi, in effetti con una registrazione potrebbe partire prima e mtterci di meno, però alla fine si può sopportare sia il rumore sia il fatto ke rimanga sempre acceso e consiglio di provarlo...
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
gira gira girae normalmente si sente solo il fruscio....ma se è tanto che non fai un reset...ogni tanto fa anche quei rumorini di scrittura che nn so a cosa servono, ma durano poco

vero , io un reset settimanale glielo faccio proprio per eliminare il rumore che altrimenti aumenta... e per prevenire blocchi.
 
Vi porto per esempio il dreambbox. Hd SI azzittisce se non viene chiamato in causa.. è vero se richiami i film o registri si prende i suo 10 sec ma in questo modo zero rumore e sopratutto allunghi la vita del Hd stesso. Ricoridiamoci che hd ha anche una componente meccanica e che quindi gli allunghi la vita :D

Molde
 
Indietro
Alto Basso