MySky HD nuovo

Pace introvabile?

Fatto anche io richiesta di myskyhd e sto facendo di tutto per avere il Pace 865. Devo dire a sky sono stati molto cortesi nel fissarmi l'appuntamento riferendo all'installatore il mio desiderio di avere il Pace: lui mi ha richiamato e mi ha proposto il Samsung dicendo che i loro fornitori sono al momento privi di Pace ma che se volevo aspettare magari dopo qualche giorno si risolveva.

Poi ci siamo risentiti ieri e mi ha detto che ci sono cataste di Samsung e quindi prima che riavere i Pace (ammesso che...) ci vorrà ancora del tempo, magari qualche settimana. Ho di nuovo preferito aspettare.

Insomma loro il Pace me lo darebbero anche ma pare introvabile da queste parti (Torino).

Al di là delle varie opionioni di tutti a favore del Pace a me le due Scart servono davvero e mi sa che mi rifilerebbero il Samsung che ne ha una sola :-(
 
Francof70 ha scritto:
Fatto anche io richiesta di myskyhd e sto facendo di tutto per avere il Pace 865. Devo dire a sky sono stati molto cortesi nel fissarmi l'appuntamento riferendo all'installatore il mio desiderio di avere il Pace: lui mi ha richiamato e mi ha proposto il Samsung dicendo che i loro fornitori sono al momento privi di Pace ma che se volevo aspettare magari dopo qualche giorno si risolveva.

Poi ci siamo risentiti ieri e mi ha detto che ci sono cataste di Samsung e quindi prima che riavere i Pace (ammesso che...) ci vorrà ancora del tempo, magari qualche settimana. Ho di nuovo preferito aspettare.

Insomma loro il Pace me lo darebbero anche ma pare introvabile da queste parti (Torino).

Al di là delle varie opionioni di tutti a favore del Pace a me le due Scart servono davvero e mi sa che mi rifilerebbero il Samsung che ne ha una sola :-(
Chiedi se hanno il samsung P990n, che ho anchio che ha le 2 scart...io l ho messo un mese fà...
 
Oggi è venuto l'installatore Sky e mi ha sostituito il Samsung DSB-P990V che mi aveva dato parecchi problemi con il Pace TDS865NS.
Mi sembra a primo acchito di avere fatto un passo indietro, è vero che il Pace ha almeno il collegamento telefonico, ma scalda come una tostiera!!!
Il Samsung era molto ma molto più fresco!!
Il Pace ha 2 scart ma una diviene praticamente inutilizzabile se c'è una HDMI connessa! (Fisicamente è quasi impossibile, salvo l'utilizzo di eventuali scart mini!!
Il cambio dei canali è decisamente più lento.
Quando si aggiorna il decoder non compare la videata "Aggiornamento in cordo, si prega di non disconnettere il decoder etc. etc. etc. ma compare una videata di "effetto nebbia" che forse potrebbe essere anche utile per correggere ed attenuare eventuali problemi di "image printing" nei TV Plasma.
Ho la netta sensazione che la visione sul samsung, segnatamente in HD, fosse migliore col Samsung.
Forse è migliore la gestione contemporanea di due segnali in HD.
Ma quando Sky si deciderà a fornire un decoder decente senza scendere a compromessi così degradanti in ossequio ad una filosofia commerciale che tuteli maggiormente gli aspetti qualitativi rispetto a quelli meramente economici?????
Probabilmente mai!!
Semper ad pejora!!!
Attendiamo la serie V6!!
P.s.
V5 Samsung P990V
V4 Pace TDS865NS.
Dalla padella (Samsung) nella brace (Pace) ????
 
Ultima modifica:
kobe ha scritto:
Samsung P990N HD PVR ha anche lui un HDD da 320 GB, modello piccolo e design ben rifinito.
In più ha una chicca, lo splitter interno! cosi se fai scendere un solo cavo con lnb scr non c'è bisogno di mettere uno splitter dentro casa vicino al decoder x creare 2 cavi lnb, ma basta collegare l'unico cavo lnb al decoder.

;)
Ciao, ma questo significa che avendo il Samsung e lo splitter esterno potrei utilizzare la seconda uscita dello splitter (esterno) per collegare un altro decoder tipo un tivusat o comunque potrei riavere il dual-feed che l`attuale Samsung mi preclude??? Sarebbe fantastico....
 
digitalfox ha scritto:
Ciao, ma questo significa che avendo il Samsung e lo splitter esterno potrei utilizzare la seconda uscita dello splitter (esterno) per collegare un altro decoder tipo un tivusat o comunque potrei riavere il dual-feed che l`attuale Samsung mi preclude??? Sarebbe fantastico....
Si esatto avendolo gia interno, uno di quello esterno puoi effettivamente usarlo per un tivusat...
 
Billy2 ha scritto:
Oggi è venuto l'installatore Sky e mi ha sostituito il Samsung DSB-P990V che mi aveva dato parecchi problemi con il Pace TDS865NS.
Mi sembra a primo acchito di avere fatto un passo indietro, è vero che il Pace ha almeno il collegamento telefonico, ma scalda come una tostiera!!!
Il Samsung era molto ma molto più fresco!!
Il Pace ha 2 scart ma una diviene praticamente inutilizzabile se c'è una HDMI connessa! (Fisicamente è quasi impossibile, salvo l'utilizzo di eventuali scart mini!!
Il cambio dei canali è decisamente più lento.
Quando si aggiorna il decoder non compare la videata "Aggiornamento in cordo, si prega di non disconnettere il decoder etc. etc. etc. ma compare una videata di "effetto nebbia" che forse potrebbe essere anche utile per correggere ed attenuare eventuali problemi di "image printing" nei TV Plasma.
Ho la netta sensazione che la visione sul samsung, segnatamente in HD, fosse migliore col Samsung.
Forse è migliore la gestione contemporanea di due segnali in HD.
Ma quando Sky si deciderà a fornire un decoder decente senza scendere a compromessi così degradanti in ossequio ad una filosofia commerciale che tuteli maggiormente gli aspetti qualitativi rispetto a quelli meramente economici?????
Probabilmente mai!!
Semper ad pejora!!!
Attendiamo la serie V6!!
P.s.
V5 Samsung P990V
V4 Pace TDS865NS.
Dalla padella (Samsung) nella brace (Pace) ????

problema scart, mai lamentato da nessuno mi pare strano...o che prese scart hai :D

il samsung forse era + fresco xkè aveva la ventolina, il pace ha solo la dissipazione passiva...ad ogni modo anche il mio scalda molto pace850, ma non è che mi interessi poi + di tanto

cambio canale...può essere

la videata aggiornamento in corso la vedi anche col pace se metti manualmente sull'ingresso AV della scart vedi la nebbia xkè va a sintonizzare da solo l'ultimo canale terrestre...che evidentemente è un canale con la nebbia.

la resa dell'hd sul samsung è sempre ritenuta migliore xkè ha diversi parametri di contrasto rispetto al pace

nn ho capito cosa intendi x migliore gestione di 2 segnali HD

riguardo la politica sky...cambierà quando...ci farà pagare i decoder 200€ e anche + per i pvr...invece di svenderli a 79(istallazione compresa)
 
il tecnico è venuto oggi. mi ha portato il samsung DSB P990V
che modello è? vecchio? buono? scarso?
 
spaeter ha scritto:
il tecnico è venuto oggi. mi ha portato il samsung DSB P990V
che modello è? vecchio? buono? scarso?
E' il nuovo modello samsung, ma qui sul forum non ne parlano benissimo...sembra sia meglio il P990N..vedrai che qualcuno dei possesori si farà vivo...
 
Nel febbraio 2009, quando attivai il servizio MySky HD, mi portarono come decoder l'Amstrad, poi sostituito con un Pace TDS865NS per via della sua incompatibilità con la Sky Digital Key.
Ragazzi, un altro mondo! Il Pace è molto più reattivo, migliore come qualità video, decisamente più stabile: spesso e volentieri l'Amstrad falliva le registrazioni, si bloccava con i segnali HD...
Per quanto mi riguarda: Pace TDS865NS ★★★★★
 
rob7417 ha scritto:
E' il nuovo modello samsung, ma qui sul forum non ne parlano benissimo...sembra sia meglio il P990N..vedrai che qualcuno dei possesori si farà vivo...

Infatti mi pareva fosse nuovo. se non sbaglio non c'è ancora un thread dedicato qui sul forum...

Come primo impatto non ho trovato particolari problemi. segnalo come note negative (comunque molto piccole secondo me):

1. un ritardo superiore rispetto al Pace 830 HD nel passaggio tra i canali
2. un leggero rumore di fondo dovuto alla ventola dell'hard disk. Diciamo che si nota poco e solamente nei momenti di silenzio...

Domanda: facendo il test sulla qualità dei segnali, mi rileva sul SCR1 qualità oscillante tra 6-7 e 5 su una frequenza (valori che ho sempre vauto in passato) mentre sul SCR2 (nuovo cavo tirato oggi e collegato ad uno switch di piano differente) tutti valori uguali a 8. lascio così o meglio invertire i cavi nel decoder?

ciao!
 
tpx ha scritto:
Ciao, mi confermate cortesemente che, avendo una parabola condominiale e non potendo sdoppiare il cavo, posso comunque installare MySky HD? Per questa cosa dello splitter (interno o esterno al decoder) pensa a tutto il tecnico? Costa sempre 50€? con lo splitter posso comunque vedere un canale e registrarne un altro?
Mi interesserebbe aderire alla promozione 29€+50€.

Grazie

Ciao, l'argomento interessa anche a me in quanto, pur avendo parabola di proprietà, non sono sicuro di poter calare un altro cavo. Ho il timore che usando l'LNB SCR con lo splitter di segnale (interno o esterno che sia) non si riesca a sfruttare a pieno il decoder MySky oppure sia possibile ma con molti malfunzionamenti. Grazie, ciao.

RR
 
spaeter ha scritto:
Infatti mi pareva fosse nuovo. se non sbaglio non c'è ancora un thread dedicato qui sul forum...

Come primo impatto non ho trovato particolari problemi. segnalo come note negative (comunque molto piccole secondo me):

1. un ritardo superiore rispetto al Pace 830 HD nel passaggio tra i canali
2. un leggero rumore di fondo dovuto alla ventola dell'hard disk. Diciamo che si nota poco e solamente nei momenti di silenzio...

Domanda: facendo il test sulla qualità dei segnali, mi rileva sul SCR1 qualità oscillante tra 6-7 e 5 su una frequenza (valori che ho sempre vauto in passato) mentre sul SCR2 (nuovo cavo tirato oggi e collegato ad uno switch di piano differente) tutti valori uguali a 8. lascio così o meglio invertire i cavi nel decoder?

ciao!
non serve niente invertire, poiche il dec usa a random i 2 sintonizzatori..e poi il miglior test sono i tuoi occhi lascia stare i test dei ricevitori, che lasciano il tempo che trova..
 
richard99 ha scritto:
Ciao, l'argomento interessa anche a me in quanto, pur avendo parabola di proprietà, non sono sicuro di poter calare un altro cavo. Ho il timore che usando l'LNB SCR con lo splitter di segnale (interno o esterno che sia) non si riesca a sfruttare a pieno il decoder MySky oppure sia possibile ma con molti malfunzionamenti. Grazie, ciao.

RR
Ma certo che funziona benissimo, e sfrutti a pieno il MYSKY, ci mancherebbe altro, io ho un impianto scr e funziona tutto alla perfezione,nessun problema!!..andate tranquilli è un ottima soluzione per chi non può passare un altro cavo!
 
rob7417 ha scritto:
non serve niente invertire, poiche il dec usa a random i 2 sintonizzatori..e poi il miglior test sono i tuoi occhi lascia stare i test dei ricevitori, che lasciano il tempo che trova..

ottimo! ti ringrazio.

devo dire che con il volume più basso il ronzio della ventola dell'hard disk da un pò fastidio...
mi ci dovrò abituare (oppure lo zittisco in modo artigianale...):icon_cool:
 
dite che se tappo le fessure laterali per ridurre il disturbo della ventola dopo un pò si fonde per il caldo???:D
 
spaeter ha scritto:
dite che se tappo le fessure laterali per ridurre il disturbo della ventola dopo un pò si fonde per il caldo???:D

Beh no, se ci versi sopra un mezzo litro d'acqua ogni ora secondo me non fonde.
 
_Zanna_ ha scritto:
Beh no, se ci versi sopra un mezzo litro d'acqua ogni ora secondo me non fonde.
eh....non posso perchè dalle fessure superiori mi entrerebbe acqua nell'apparecchio .. poi mi manda in corto tutta la casa :D ...

ovviamente scherzo (però inizia a darmi fastidio il ronzio di fondo...)
 
Che voi sappiate anche il Pace TDS865NS è dotato di splitter interno?
Per fare i toast è ottimo anche lui, solo che li cuoce troppo im fretta.....
 
_Zanna_ ha scritto:
Beh no, se ci versi sopra un mezzo litro d'acqua ogni ora secondo me non fonde.

credo che sia meno pericoloso...scollegare la ventola soprattutto se si comporta come sul pace 850. decoder standby avvicinando l'orecchio senti la ventola che gira...accendi il decoder dovresti sentire che inizia a girare il disco...e la ventola si spegne. se è così IMHO si può tranqullamente scollegare una ventola che si SPEGNE quando si alza la temperatura
 
Indietro
Alto Basso