MYSKY hd, un solo cavo e standby

pitto1976

Digital-Forum New User
Registrato
25 Marzo 2009
Messaggi
5
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e volevo sttoporvi un problema -ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla che mi possa aiutare.
Mi hanno installato ieri il decoder MYSKY hd e, siccome abito in un condominio che ha un impianto multiswitch, non potendo fare entrare una seconda calata in casa mia utilizzo il decoder con un solo cavo.
Ho verificato che le registrazioni vengono effettuate regolarmente purchè però il decoder sia acceso; se programmo una registrazione per la notte - che ne so un film su sky cinema 1 - e spengo il decoder con il telecomando non mi effettua la registrazione anche se l'ultimo canale che vedevo è quello su cui dovrò effettuare la registrazione.
Mi interessava sapere - visto che non sono un grande esperto - se secondo voi è un problema legato al fatto che utilizzo un solo cavetto o se è un difetto del decoder che mi hanno portato.
E se fosse un prblema legato all'utilizzo con un solo cavo secondo voi sarebbe risolvibile con un banalissimo splitter?
Ringrazio in anticipo chiunque mi vorrà rispondere!
e.
 
credo sia dovuto al singolo cavo...in pratica quando spegni il decoder questo va a leggere la home frequency e quando poi parte la registrazione può darsi che incarichi il tuner scollegato a fare la registrazione...cmq questi dettagli nn si conoscono a modo...i decoder fanno come gli pare
 
Burchio ha scritto:
credo sia dovuto al singolo cavo...in pratica quando spegni il decoder questo va a leggere la home frequency e quando poi parte la registrazione può darsi che incarichi il tuner scollegato a fare la registrazione...cmq questi dettagli nn si conoscono a modo...i decoder fanno come gli pare

In questo caso non basterebbe sdoppiare il cavo in modo che il decoder "senta" la parabola?
 
come ho detto nn si sa come agisca il decoder anche avendo 2 cavi falsamente indipendenti...quando va in stand-by entrambi i tuner vanno sulla home freq...se poi a un tuner si chiede di cambiare frequenza...ma l'altro blocca l'lnb sulla home freq il problema rimane...

cmq visto l'esiguo importo io sdoppierei almeno i cavi
 
grazie per le risposte,
ho comparto uno splitter, stasera sdoppio i cavi e faccio una prova.
Vi terrò aggiornati
 
eccomi ancora a chiedere lumi
ho comprato uno splitter ed ho diviso il cavo, collegato ai due tuner nel retro del mysky hd ma il decoder mi dice nessun segnale dalla parabola: why? pecchè?

da incompetente di tecnica vi dico anche che il mio impianto è un multiswitch condominiale, in sostanza mi arriva in casa un cavo su cui passano sia il segnale dell'antenna terrestre sia il sat, con un demiscelatore che ho dietro la tv separo il segnale sat da quello della tv, ho provato a splittare il cavo sat ma non funziona...qualcuno mi sa aiutare?
grazie ancora!
 
Ciao a tutti...anch'io ho la stessa situazione (...e quindi stessi problemi) di "pitto1976"

...ho inviato una mail all'assistenza tecnica di Sky e dopo solo 5 minuti sono stato contattato telefonicamente da un loro tecnico che mi ha spiegato che il tutto dipende dal secondo cavo...infatti solo in presenza di seconda calata è possibile effettuare le registrazioni in stand-by...

...il problema si risolve installando un SCR ma vivendo anch'io in un condominio con parabola centralizzata non è possibile sdoppiare il segnale...

Ciauuu!!!

p.s. x pitto1976...ci tocca utilizzare il decoder non al massimo delle sue potenzialità!!!
 
anch'io sono in un condominio ma il tecnico è riuscito a fare una seconda calata...non me ne intendo di ste cose, secondo voi com è possibile? sarà che essendo una casa di nuova costruzione ed essendo uno trai primi ad abitarci c'era lo "spazio"?:icon_cool:

ps al momento dell'installazione io non ero presente....
 
...dovresti verificare solo una cosa...se "per errore" sia stata presa la calata del tuo vicino!!!...quando è venuto il tecnico da me x l'installazione del decoder mi disse che se ero in buoni rapporti con il vicino e se ero sicuro che questo non era interessato ad avere Sky potevo sfruttare la sua calata...ciau
 
le case nuove si spera vengano fatte col multiswitch...e quindi se c'è posto...ben venga...
 
ah mo ormai è fatto quindi :D ...cmq credo anch'io che l'impianto sia stato fatto a dovere...
 
...in un altro forum ho trovato (forse) la soluzione del problema...

"" Con l'impianto "multiswitch" è possibile utilizzare il partitore per
utilizzare il Mysky.
E' necessario impostare però il decoder, invece che 1Lnb o 2Lnb, su
SMATTV-IF IF.
Dopodiché bisogna rieffettuare la sintonia dei canali.
Così sono riuscito a vedere tutti i canali Sky, Cinema, Sport e altro.
Alcuni canali non sono visibili tipo gli 800 e i 900 ma poco importa. ""

...sarà vero?...boh...
 
Si' e' vero.
Ho un impianto condominiale con Multiswitch e uso MySkyHD con cavo singolo e partitore.
Impostando SMATV IF-IF (no alimentazione) e risintonizzando riesco a registrare i 2 programmi in contemporanea senza vincoli.
L'unica limitazione e' su alcune polarizzazioni (FoxLife+1, Mediaset plus, SkyHD+24, Eurosport HD, qualche 800 e 900) i cui canali non sono visualizzabili.
Un buon riferimento per la lista delle frequenze e':
http://it.kingofsat.net/pack-skyitalia.php
 
dmalaspina ha scritto:
Si' e' vero.
Ho un impianto condominiale con Multiswitch e uso MySkyHD con cavo singolo e partitore.
Impostando SMATV IF-IF (no alimentazione) e risintonizzando riesco a registrare i 2 programmi in contemporanea senza vincoli.
L'unica limitazione e' su alcune polarizzazioni (FoxLife+1, Mediaset plus, SkyHD+24, Eurosport HD, qualche 800 e 900) i cui canali non sono visualizzabili.
Un buon riferimento per la lista delle frequenze e':
http://it.kingofsat.net/pack-skyitalia.php


Grazie x la dritta!!!...come posso...installo il partitore e vi faccio sapere come va...ciao
 
dmalaspina ha scritto:
Si' e' vero.
Ho un impianto condominiale con Multiswitch e uso MySkyHD con cavo singolo e partitore.
Impostando SMATV IF-IF (no alimentazione) e risintonizzando riesco a registrare i 2 programmi in contemporanea senza vincoli.
L'unica limitazione e' su alcune polarizzazioni (FoxLife+1, Mediaset plus, SkyHD+24, Eurosport HD, qualche 800 e 900) i cui canali non sono visualizzabili.
Un buon riferimento per la lista delle frequenze e':
http://it.kingofsat.net/pack-skyitalia.php


come si fa ad effettuare la risintonizzazione? puoi descrivermi la procedura? grazie mille!
 
dmalaspina ha scritto:
Per la procedura consiglio la pagina e i 2 pdf postati su:
http://www.cripparadiotecnica.it/sky/ (o cercando in google "smatv if-if")
Contiene anche una lista esaustiva dei canali non visibili
Ciao

Buongiorno a tutti...ieri ho installato il partitore a 2 vie (segnale ok)...ma poi quando effettuo la risintonizzazione (circa 40 minuti)...il decoder va in blocco e appare la classica schermata "nessun segnale alla parabola"...

...ho seguito alla lettera le indicazioni di "dmalaspina"...a questo punto vi chiedo...è possibile che il problema dipenda cmq dal tipo d'impianto centralizzato del condominio?...ciao e grazie
 
bluepin ha scritto:
Buongiorno a tutti...ieri ho installato il partitore a 2 vie (segnale ok)...ma poi quando effettuo la risintonizzazione (circa 40 minuti)...il decoder va in blocco e appare la classica schermata "nessun segnale alla parabola"...

...ho seguito alla lettera le indicazioni di "dmalaspina"...a questo punto vi chiedo...è possibile che il problema dipenda cmq dal tipo d'impianto centralizzato del condominio?...ciao e grazie

ho anche io questo problema
mi chiedo se il sistema dello sdoppiamento del cavo non funzioni nel caso in cui si demiscela il segnale da un unico cavo. mi spiego.
l'impianto che ho io prevede che in casa ti arrivi un unico cavo su cui corre sia il segnale sat dia quello dell'antenna terrestre; dietro la tv ho un demiscelatore che divide i segnali e da cui parte un cavo che va all'antenna tv ed uno che va al decoder: a questo punto io dovrei sdoppiare il cavo del decoder e così in effetti ho fatto ; la risintonizzazione non l'ho mai completata però perchè dopo più di mezz'ora ancora il decoder mi dce risintonizzazione in corso e credo che si "impalli" .
quanto deve durare la risintonizzazione? il link che è stato postato dice che in genere dura una ventina di minuti ma a me dopo più di mezz'ora ancora non succede niente.
Peraltro a me interessa sdoppiare i cavi per vedere se è possibile effettuare le registrazione con il decoder in standby visto che chi usa mysky hd con un unico cavo è costretto a tenere il decoder acceso per potere registrare; ora, finchè registro di notte nessun problema, ma se devo andare via il w-end mi scoccia lasciare il decoder acceso per tre giorni solo per registrare una cosa, senza contare che così si accorcia la vita del decoder.
si accettano consigli e suggerimenti
grazie a tutti!
 
anche io sono nella stessa vostra situazione,vorrei installare myskyhd con un solo cavo e non mi interessa registrare con il dedoder in standby o mentre sto vedendo un altro programma.Chiedo solo se il tecnico che viene a casa mi installa il tutto con un solo cavo.Premetto che ho anche il my sky hd di sky uk e che utilizzo allo stesso modo con un solo cavo e non ho problemi.La cosa è fattibile o il tecnico rompe le scatole?
 
può rompere le scatole...dipende da lui...devi accordarti...

xò c'è da dire che a me per un periodo non funzionava un cavo...e anche a decder in stand-by mi ritrovavo tutte reg fallite...anche se un tuner era liberissimo e funzionante...

meglio forse sarebbe almeno mettere un semplice T....giusto per non lasciare il decoder con un tuner senza nessunissimo segnale..

un LNB SCR nn potrebbe aiutarti?
 
Indietro
Alto Basso