MYSKY hd, un solo cavo e standby

per la T nessun problema nel metterlo,non posso mettere un scr perche è una parabola che serve 4 appartamenti e c'è un unico cavo che scende con una centralina che poi ripartisce il segnale.A me non interessa registrare quando vedo un altro programma o in standby.Infatti il mio myskyhd inglese con un solo cavo funziona perfettamente.
 
telefonato oggi a sky per richiedere my sky hd,gli ho spiegato la situazione e mi an detto che se voglio mettere un solo cavo o una semplice derivazione a T non c'è nessun problema,non sfrutterò a pieno le potenzialità del my sky ma a me non interessa.Ho chiaramente detto che se il tecnico non mi lascia il my sky con un solo cavo o con una presa a T se lo puo anche riportare indietro.
 
ammazza come era preparato...cmq di questi tempi tutti mettono almeno il T...giusto per non perdere tempo, ormai in casa ci sono...ti dicono che ci sono delle limitazioni (che tu accetti) e quindi possono farlo
 
Burchio ha scritto:
ammazza come era preparato...cmq di questi tempi tutti mettono almeno il T...giusto per non perdere tempo, ormai in casa ci sono...ti dicono che ci sono delle limitazioni (che tu accetti) e quindi possono farlo
ma funziona lostesso mettendo i 2 tuner in parallelo??
 
no guarda l'operatore di sky questa volta era preparato,mi ha prima parlato di un eventuale lnb scr e poi di una derivazione a T spiegandomi i pro e i contro e che il tecnico non avrebbe fatto problemi(e vorrei vedere,se a me sta bene la cosa al tecnico non deve fregare nulla)
 
landtools ha scritto:
ma funziona lostesso mettendo i 2 tuner in parallelo??

sempre meglio di avere un tuner vuoto.
ci sono limitazioni ciè se hai sintonizzato un canale...puoi vedere sul secondo tuner solo canali che abbiano stessa polarità e stesso range di frequenza.
 
Burchio ha scritto:
sempre meglio di avere un tuner vuoto.
ci sono limitazioni ciè se hai sintonizzato un canale...puoi vedere sul secondo tuner solo canali che abbiano stessa polarità e stesso range di frequenza.
infatti, allora è meglio che funziona solo ad un tuner... se io devo per esempio registrare un canale in orizzontale e il secondo tuner, è polarizzato in verticale, non registro un bel niente o mi sbaglio... ??
 
e se un tuner è occupato a scaricare la EPG...e vuoi che parta una registrazione a caso...NON parte. inoltre con un solo tuner si impalla sempre. ho avuto per 2-3 gg un cavo difettoso e nn riuscivo bene neanche a vedere eventi live...

il top è 2 calate indipendetni...
poi viene il T
poi il tuner singolo...ma ad ogni aggio è sempre peggio
 
Lunedì ho avuto il nuovo mysky hd Pace (quello piccolo) e, avendo due calate in casa, ma oltre al suddetto decoder anche un nokia 9701s (a cui non voglio rinunciare per via di astra), ho iniziato a fare un po' di prove. Naturalmente nessun problema con i due cavi collegati al mysky hd: allora ho collegato un cavo singolarmente all'entrata lnb1 e l'altra l'ho sdoppiata:1 cavo va all'entrata lnb2 del mysky hd, l'altro al nokia. Per usare il nokia però è necessario staccare il cavo dal mysky. In questo modo (un solo tuner collegato) è possibile registrare il canale che si guarda, fare la pausa live, ma le registrazioni programmate risultano fallite.
Ho provato a collegare i due tuner con un solo cavo (mettendo lo sdoppiatore) ma il decoder dà subito assenza di segnale.
 
oggi mi ha subito chiamato il tecnico sky per l'insallazione del myskyhd richiesta lunedi scorso.La prossima settimana viene a vedere l'impianto e se deve fare dei lavori,ma già mi ha detto che il my sky hd non funziona ne con un solo cavo collegato ne con la presa a T.Cioè mi ha detto che non funziona proprio,cioè se io voglio registrare un programma che sto guardando in quel momento o se voglio registrare un programma lasciando il decoder acceso su quel determinato canale,mi ha detto che la cosa non è possibile.Ma come gli ho detto io ho myskyhd di sky inglese e con un solo cavo non ho problemi e lui mi ha detto che il nostro my sky è diverso.Mi sà che sono capitato con un classico incompetente,io comunque quando viene lo faccio montare con un solo cavo o con una presa a T e se,come credo,il mysky funziona(con le limitazioni che sò)io me lo faccio lasciare cosi,poi se fa storie se lo prende e se lo porta via.Che mi consigliate?
 
fabcat ha scritto:
oggi mi ha subito chiamato il tecnico sky per l'insallazione del myskyhd richiesta lunedi scorso.La prossima settimana viene a vedere l'impianto e se deve fare dei lavori,ma già mi ha detto che il my sky hd non funziona ne con un solo cavo collegato ne con la presa a T.Cioè mi ha detto che non funziona proprio,cioè se io voglio registrare un programma che sto guardando in quel momento o se voglio registrare un programma lasciando il decoder acceso su quel determinato canale,mi ha detto che la cosa non è possibile.Ma come gli ho detto io ho myskyhd di sky inglese e con un solo cavo non ho problemi e lui mi ha detto che il nostro my sky è diverso.Mi sà che sono capitato con un classico incompetente,io comunque quando viene lo faccio montare con un solo cavo o con una presa a T e se,come credo,il mysky funziona(con le limitazioni che sò)io me lo faccio lasciare cosi,poi se fa storie se lo prende e se lo porta via.Che mi consigliate?
scusami, perche non puoi mettere l'altra calata??
 
non posso proprio mettere un altra calata,cmq a me basta che il mysky mi registri il programma che stò vedendo.
 
si...il solito puntiglioso...
pnsa che quello mio nn mi voleva lasciare myskyHD quando non avevo la tv HD...
 
burchio,ma sto my skyhd con un solo cavo o una T mi registra ciò che sto vedendo?se si a me basta così,che devo fare con il tecnico cosi puntiglioso?se rompe lo mando via e si tiene tutto.
 
In base alle mie prove domestiche con un solo cavo collegato all'entrata lnb1 è tranquillamente possibile registrare il programma che stai vedendo: basta schiacciare il tasto di registrazione per farla partire e poi di nuovo per stopparla. Allo stesso modo funziona la pausa in diretta. Non funziona invece la registrazione programmata (ad es. la notte): e questa è una scocciatura anche perchè il mysky hd non ha l'auto view (cioè non si accende all'ora prestabilita) come il decoder standard che avevo prima e quindi non si può neanche registrare con un semplice videoregistratore o dvd recorder.
 
Burchio ha scritto:
si...il solito puntiglioso...
pnsa che quello mio nn mi voleva lasciare myskyHD quando non avevo la tv HD...
anche io avevo tentato di lasciarlo con una sola calata ma non me lo voleva installare...Comunque era nel prezzo e l'ho fatto fare...
 
provate con un T...dovrebbe funzionare meglio. un tuner scollegato mai...si impalla ogni 2 secondi.
 
Credo di aver risolto il problema delle registrazioni programmate con un solo tuner collegato!
Come detto in precedenza a me con lo sdoppiatore il decoder non funziona affatto (nessun segnale dalla parabola); invece con un solo cavo non c'è nessun problema con la pausa live e con la registrazione del programma che si sta guardando in diretta ma non funzionano le registrazioni programmate.
Per queste ultime provate così (a me funziona):
1)immaginiamo di dover registrare un film su cinema1 hd (canale 301) che inizia alle 2 di notte e finisce alle 4: programmatelo normalmente dalla guida programmi;
2)aprite ora il menù e andate a registrazione manuale: impostate una registrazione sullo stesso canale (301) e nello stesso intervallo di tempo (al limite invece delle 2 e delle 4 rispettivamente potete mettere 01,58 e 04,02);
3)spegnete il decoder;
4)la mattina successiva aprite my channel: troverete una registrazione completa e una fallita. Naturalmente potete cancellare quella fallita e guardarvi l'altra (che era sullo stesso canale).
Lo so che è una soluzione un po' "casereccia" ma a me funziona!
Ciao!
P.S.fate la prova con delle 2 brevi registrazioni contemporanee di 1-2 minuti programmate manualmente.
 
Indietro
Alto Basso