Myskyhd e visione my senza segnale

badboy

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Maggio 2004
Messaggi
1.462
Avevo letto da qualche parte che con il nuvo firmware si sarebbe potuto vedere il materiale registrato anche senza segnale sat. Oggi ho fatto una prova, ma purtroppo non è possibile accedere ai contenuti registrati senza segnale. E' così per tutti i myskyhd o c'è qualche modello che funziona senza segnale? Io ho un pace 865.
 
Sul Samsung appena c'era il nuovo fw mi pare avessi provato e funzionava.
 
non ho mai provato ma mi pare che dovrebbero vedersi senza segnale almeno sul p990v
 
Qualcuno lo sa o può provare?

Vi prego, interessa anche a me... Col Pace non si può!
 
Faccio dei test quanto prima sul Samsung P990V. Per essere sicuro che funzioni è meglio staccare la spina del decoder, spostare la parabola che non sia su Hotbird e poi dare corrente al decoder e vedere cosa fa?
 
Papu ha scritto:
Faccio dei test quanto prima sul Samsung P990V. Per essere sicuro che funzioni è meglio staccare la spina del decoder, spostare la parabola che non sia su Hotbird e poi dare corrente al decoder e vedere cosa fa?

Perchè devi spostare la parabola, basta staccare il cavo dell'antenna da dietro il decoder.
 
nn si è mai potuto e mai si potrà...
può capitare che a volte parta l'evento e non compaia il " nessun segnale" ma è uno dei tanti bug.
 
Forse dei bug come questi sarebbero ben accolti. :D
Magari è fattibile con alcuni modelli, ma basta un aggiornamento che non è più possibile.
 
A differenza del vecchio software (ne parlai quando uscì il software nel thread dedicato, spiegando tutte le prove da me effettuate), con cui non era possibile vedere le registrazioni in mancanza del segnale , con questo è possibile sia vedere le registrazioni, che i canali DTT, compresa la registrazione di quest'ultimi, a patto di non staccare la spina. Ad esempio, non c'è segnale e si stacca la spina. Riaccendendo non funziona nulla, nemmeno il DTT. Il motivo è semplice il decoder per funzionare ha bisogno di agganciare la home frequency, che rimane memorizzata, se non si stacca la spina, anche in assenza di segnale, per cui continua funzionare, mentre si perde se si stacca la spina ed all'accensione del decoder non essendo presente il segnale, il decoder non riesce ad agganciare la home frequency.

Quindi se si è sfortunati, cioè va via il segnale e poi va via anche la corrente, allora il decoder funziona da soprammobile, se va via solo il segnale continuano a funzionare le funzioni suddette.


PS. Per essere certo che non fosse cambiato nulla dal momento in cui effettuai le prove (uscita del 1° software) ho provato in questo istante e continua a funzionare.
 
Per fare un esempio, mettiamo che la parabola si carichi di neve e non ci sia più segnale, non si vedranno più i canali ma si possono guardare le registrazioni senza problemi e senza avvisi di assenza segnale. Ma basta che la corrente vada via un istante che il decoder non riesce più a riavviarsi correttamente perchè non riceve la home frequency, e a questo punto è inutilizzabile fino a quando si scioglierà o cadrà un po' di neve.

Quindi per chi vorrebbe portare il myskyhd in un luogo dove non c'è accesso al satellite, che ne so se voglio guardare un film dall'amico che non ha la parabola, o il prof. che vorrebbe far vedere un documentario a scuola, non è possibile.

Le stesse situazioni credo che si verifichino anche con i programmi on demand che necessitano di connessione ADSL.
 
Papu ha scritto:
Per fare un esempio, mettiamo che la parabola si carichi di neve e non ci sia più segnale, non si vedranno più i canali ma si possono guardare le registrazioni senza problemi e senza avvisi di assenza segnale. Ma basta che la corrente vada via un istante che il decoder non riesce più a riavviarsi correttamente perchè non riceve la home frequency, e a questo punto è inutilizzabile fino a quando si scioglierà o cadrà un po' di neve.

Quindi per chi vorrebbe portare il myskyhd in un luogo dove non c'è accesso al satellite, che ne so se voglio guardare un film dall'amico che non ha la parabola, o il prof. che vorrebbe far vedere un documentario a scuola, non è possibile.

Le stesse situazioni credo che si verifichino anche con i programmi on demand che necessitano di connessione ADSL.

Ha capito perfettamente. Comparirà assenza di segnale a causa della neve, ma premendo ad esempio il tasto my sul telecomando potrai accedere alla sezione my tv e guardare ciò che hai registrato, stessa cosa per l'on demand (compreso il download), e potrai anche vedere e registrare il DTT (ovviamente se c'è segnale sul DTT). Basta non staccare la spina, o che non se ne vada via la corrente.

Gli esempi di portare il decoder da un amico sprovvisto di parabola o del prof. a scuola sono corretti, in quei casi non funzionerà. Il problema è fare agganciare al decoder la home frequency. Ad esempio se il vicino di balcone del tuo amico avesse la parabola basterebbe con un cavo volante collegarlo al decoder giusto il tempo di agganciare la frequenza e poi si potrebbe pure staccare il cavo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso