Myskyhd su multivision

Approfitto di questa discussione per porre una domanda su MySky HD + Multivision.
Fino ad alcuni giorni fa avevo un abbonamento MV con un decoder MySky SD in una stanza ed un vecchio decoder SD in una seconda stanza, ho pero' deciso di aderire ad una promozione sostituendo il mio MySky SD con MySky HD pagando 59 euro mentre come secondo decoder MV ho ancora il vecchissimo SD. Mi e' stato detto da un operatore del call center, come affermate anche in questa discussione, che il decoder MySky lo devo restituire ad uno Sky Center entro 10 giorni (leggo qui che i giorni sarebbero 30, poco male...) e non lo posso tenere al posto del vecchio decoder SD. Pero' ho osservato, dopo aver attivato sulla mia tessera l'HD che non posso piu' accedere ai contenuti registrati sul vecchio MySky SD se la reinserisco nel vecchio decoder.
La mia esigenza sarebbe semplicemente quella di svuotare gradualmente l'hard disk del vecchio MySky guardando/registrando i programmi che vi ho registrato, in 10 (anche meglio 30) giorni avevo calcolato di poterlo fare tranquillamente, ma oggi pomeriggio, al momento della attivazione del MySky HD ho avuto questa brutta sorpresa. Qualcuno ha avuto una esperienza di questo tipo? Potrei, ad esempio, chiedere una attivazione momentanea di MySky sulla seconda smart card? Oppure mi devo rassegnare ed aspettare di rivedermi gli episodi di Flash Forward e The prisoner rimasti sul vecchio MySky la prossima volta che li trasmetteranno?
 
le registrazioni non sono tue ma sono di sky...quindi non è possibile questa attivazione temporanea. potresti passare le registrazioni dal vecchio al nuovo mysky...ma è macchinoso

per l'altro utente...per MULTIVISION non serve + il dect e nessun collegamento telefonico...
 
Non volevo smontare l'hard disk e trasferire i dati con copy+ visto che oltretutto non si potrebbe legalmente manomettere il decoder non essendo di proprietà, tenevo questa come ultima opzione. Penso che Sky potrebbe realizzare una funzione interna di trasferimento dei dati da un decoder all'altro, magari predisponendo una funzionalità di servizio che attraverso la porta USB esegua l'inizializzazione dell'hard disk del nuovo decoder (i dati resterebbero criptati visto che ci tengono tanto...). Secondo me sarebbe una cosa utile anche se temo non sarà mai realizzata visto che coprirebbe solo le esigenze di un numero esiguo di utenti.
L'unica soluzione che ho trovato, senza smontare l'HD e quindi del tutto legale, sembrerebbe quella di farsi riattivare la scheda mysky sul vecchio decoder, visto che la mia esigenza è solo di poter vedere le vecchie registrazioni prima di cancellarle, poi il vecchio MySky lo posso tranquillamente restituire e riabilitare la scheda sul MySky HD anche se nel link sotto leggo che la restituzione del MySky SD non è più richiesta.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=106397&page=2
 
caspio ha scritto:
ciao, come ho già scritto se ne parla per fine luglio/agosto. ;)

i dettagli ancora non si conoscono, visto che ci stanno lavorando proprio in questi giorni.

luglio è andato, agosto quasi...
Caspio, che fine hai fatto? Attendiamo lumi (ma soprattutto buone notizie) al riguardo...:D
 
Ieri sera ho telefonato all'assistenza e mi hanno risposto ancora picche sia per una attivazione definitiva che momentanea del secondo decoder MySky (già in mio possesso...) con Multivision.

Quindi 'ci stanno ancora lavorando'.
 
ok, grazie per l'aggiornamento...
Speriamo di avere a breve buone notizie al riguardo
 
pirazico ha scritto:
luglio è andato, agosto quasi...
Caspio, che fine hai fatto? Attendiamo lumi (ma soprattutto buone notizie) al riguardo...:D

oggi provo a informarmi, ma è probabile che ne sappia di più la prossima settimana.. ;)
 
Comunque tecnicamente non è così fattibile la cosa. Io ho due Mv. Se volessi entrambi col MySky mi servirebbero 6 calate dalla parabola. Sky dovrebbe installare lnb ad 8 uscite che iniziano a costare un pochino rispetto ai quad. Neanche l'scr servirebbe perché nno basterebbe a coprire tutto. Quindi la cosa costerebbe un bel pò a Sky che o se ne fa carico, o la scarica sul cliente ma a quel punto l'attivazione costerebbe 300 euro.
 
Flask ha scritto:
Comunque tecnicamente non è così fattibile la cosa. Io ho due Mv. Se volessi entrambi col MySky mi servirebbero 6 calate dalla parabola. Sky dovrebbe installare lnb ad 8 uscite che iniziano a costare un pochino rispetto ai quad. Neanche l'scr servirebbe perché nno basterebbe a coprire tutto. Quindi la cosa costerebbe un bel pò a Sky che o se ne fa carico, o la scarica sul cliente ma a quel punto l'attivazione costerebbe 300 euro.


per ogni myskyhd non ci vogliono 2 cavi?

quindi in tutto fanno 4 cavi per due myskyhd
 
E se uno ha 2 Mv come nel mio caso? E se si hanno altri decoder in casa? Ricorda che si possono avere fino a 3 Mv e se ognuno ha il MySky sono 8 cavi in totale compresa la scheda principale ;)
 
Flask ha scritto:
E se uno ha 2 Mv come nel mio caso? E se si hanno altri decoder in casa? Ricorda che si possono avere fino a 3 Mv e se ognuno ha il MySky sono 8 cavi in totale compresa la scheda principale ;)


hai ragione, ma magari possono iniziare con quelli che hanno 1 multivision, e poi per gli altri si useranno altri metodi.
 
Sky non ha mai fatto come dici tu. Quando viene adottata una soluzione tecnologica nuova vale per tutti. Per me non lo faranno mai, o almeno non prima di un anno.
 
Io ho 2 multivision più il myskyhd, ho chiesto se potevo avere 2 myskyhd nelle stanze da letto e mi hanno risposto di si che sarebbero arrivati in 48 ore. La cosa mi ha lasciato esterrefatto ! Dopo 48 sono arrivati, apro le scatole e sorpresa! Sono hd e basta! Telefono e rimando tutto indietro anche se l' operatrice me lascerebbe per 59 tutti e due. Le ribadisco che sono interessato ai myskyhd e basta. Mi risponde che in questo momento non e' possibilema di riprovare più avanti dopo l'inizio del campionato. Mi sembrava troppo bello per essere vero. Riprovero'.
 
Flask ha scritto:
Comunque tecnicamente non è così fattibile la cosa. Io ho due Mv. Se volessi entrambi col MySky mi servirebbero 6 calate dalla parabola. Sky dovrebbe installare lnb ad 8 uscite che iniziano a costare un pochino rispetto ai quad. Neanche l'scr servirebbe perché nno basterebbe a coprire tutto. Quindi la cosa costerebbe un bel pò a Sky che o se ne fa carico, o la scarica sul cliente ma a quel punto l'attivazione costerebbe 300 euro.

gli lnb octo si trovano dai 50 ai 60 euro in Italia...quindi come costi saremmo appena al di sopra di un SCR...;)
 
in realtà a me starebbe bene anche se non fosse finto-gratis...in fondo è una possibilità (per me ad esempio assolutamente fondamentale) in più per chi lo desidera...sky non dovrebbe permettersi di limitare tecnologicamente in modo così pesante i propri clienti...(tra l'altro non credo che siano così tanti quelli cui non basterebbe un lnb quad o un scr)
 
ma infatti...
trattandosi di una cosa accessoria, non presente cioè nell'abbonamneto di base, perchè vietare ai "pazzi" disposti a spendere qualcosa in più di avere a disposizione più mysky hd per casa. E' ovvio che per una soluzione simile ci si debba attrezzare: io ad esempio, magari esagerando, sul tetto di casa mia ho fatto montare due distinte parabole ognuna delle quali ha un lnb ad otto uscite, così non ho problemi, anche se c'è da dire che non ricevendo i canali rai tramite ddt, sono stato costretto a prevedere anche delle calate di cavi pure per un paio di decoder TvSat...

Spero quindi che sta cosa abbia un seguito, e del resto, se Sky non l'avesse presa in considerazione seriamente, Caspio non si sarebbe espresso come invece ha fatto....;)
 
pirazico ha scritto:
ma infatti...
trattandosi di una cosa accessoria, non presente cioè nell'abbonamneto di base, perchè vietare ai "pazzi" disposti a spendere qualcosa in più di avere a disposizione più mysky hd per casa. E' ovvio che per una soluzione simile ci si debba attrezzare: io ad esempio, magari esagerando, sul tetto di casa mia ho fatto montare due distinte parabole ognuna delle quali ha un lnb ad otto uscite, così non ho problemi, anche se c'è da dire che non ricevendo i canali rai tramite ddt, sono stato costretto a prevedere anche delle calate di cavi pure per un paio di decoder TvSat...

Spero quindi che sta cosa abbia un seguito, e del resto, se Sky non l'avesse presa in considerazione seriamente, Caspio non si sarebbe espresso come invece ha fatto....;)
Sono d'accordo con te, ma scusate chi lo vuole sa che deve adeguare l'impianto ad una cifra che e tot. se lo vuoi lo fai altrimenti niente!non mi sembra una cosa cosi difficile e tanto meno non impossibile da fare a livello tecnico, quindi non capisco come sia possibile che ci vuole cosi tanto tempo!!
 
Per Sky non è una scelta facile. Non dimenticate che la scelta di non collegare più i Mv al telefono influisce. Prima chi si faceva fare dall'amico o dal parente il Mv per pagare meno era costretto ad avere il decoder sd e meno di 3 pacchetti, da qualche tempo si può mettere pure l'HD sul Mv e senza collegamento si può avere un full evitando "fastidiosi" collegamenti alla linea telefonica. Se permetteranno di avere il MySkyHD sul Mv in pratica un Mv potrà essere usato a tutti gli effetti come "abbonamento principale" da persone che non sono intestatarie dell'abbonamento. Secondo voi Sky non si prende i suoi tempi prima di valutare tutte queste conseguenze?
 
Indietro
Alto Basso