MySkyHD

Temo di conoscere già la risposta, ma vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato su questo nuovo decoder il problema dei buchi audio con l'audio DD.

Sia ieri sera che questa sera ho guardato Sky Cinema 1 e con il MySky tradizionale è un pianto :crybaby2:
 
Io l'ho installato oggi....tutto ok. Bell'oggetto.

Funziona ancora a nessuno il servizio Rec on line?
 
Da Cagliari mi han ricontattato, e non per sentirmi di nuovo al telefono :D, ma per smentire il ritiro del decoder in uno SKY Service.
MySKY HD è possibile averlo solo tramite installazione del tecnico.

Giallo risolto, come pensavo. ;)
 
blubox ha scritto:
mi sembra molto strano perchè con il my sky hd c'è l'obbligo di visita del tecnico per qualunque tipo d'impianto. è tassativa come cosa. e il costo è fisso in base al decoder di provenienza (sicuro che ti hanno fatto l'adesione al my sky hd e non al normale hd???).

se il cliente ha già il mysky SD non c'è nessun obbligo di visita da parte dell'installatore.

e, in questo caso, se sceglie di farselo consegnare dall'installer, visto che non ce ne sarebbe assolutamente bisogno, credo che paghi i 50 euro del servizio cosiddetto "installazione light", un po' come avveniva ed avviene tuttora con lo sky HD.

ma è da verificare, vedo di informarmi... e comunque ho fatto questa supposizione stando a voci di corridoio, e anche a questo post, riportante il contenuto di una telefonata al call center sky:

Mp1 ha scritto:
Ho chiamato il call center e ho attivato la richiesta.

Mi ha spiegato per filo e per segno tutte le varie tipologie di attivazione, gratuito con 3 pacchetti, col canone per 2 o meno.
Mi chiede che marca di tv HD ho, e attiva la richiesta.

Dopo 2 minuti mi richiama:
"Signor *****, sono (non ci ho fatto caso) da SKY. Scusi se la ricontatto ma volevo informarla che, al contrario di quanto detto, il decoder può andarlo a ritirarlo lei stesso allo SKY Service più vicino.
Le fornisco l'indirizzo...."

"Corso Francia n...?"

"Esatto, si, Corso Francia n.18. Preferisco farla andare lei a ritirarlo così non paga i 50€ al tecnico"

"Ah, non lo sapevo, beh la ringrazio....."

"Prego, la pratica è già attiva, arrivederci!"

"Arrivederci"

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Ultima modifica:
sr_sky ha scritto:
i sette euro al mese li toglieranno a chiunque abbia una delle seguenti combinazioni, con qualsiasi metodo di pagamento:

Mondo + Cinema + Sport

Mondo + Sport + Calcio

Mondo + Cinema + Calcio

Mondo + Cineam + Sport + Calcio

p.s.: le option non valgono per il conteggio nella clausola mondo+2pack

Grazie della risposta. Si sa da quando posso battere cassa per farli togliere? :badgrin:
 
Mp1 ha scritto:
Da Cagliari mi han ricontattato, e non per sentirmi di nuovo al telefono :D, ma per smentire il ritiro del decoder in uno SKY Service.
MySKY HD è possibile averlo solo tramite installazione del tecnico.

Giallo risolto, come pensavo. ;)

MODALITA’ DI CONSEGNA E RITIRO DECODER

Per il listino base e per le promozioni relative al MYSKYHD, la consegna del ricevitore MySKYhd e il ritiro del vecchio decoder avverrà tramite installer.
L’unica eccezione riguarda gli abbonati già in possesso di un ricevitore MYSKY che potranno scegliere il ritiro/consegna del decoder tramite :

• installer
• SKY Service

fonte: Sky Italia
 
alex86 ha scritto:
Grazie della risposta. Si sa da quando posso battere cassa per farli togliere? :badgrin:

ti ricordo che stavo parlando dell'offerta MySky HD, e comunque scusa, sarà che ho parecchio sonno, ma non ho colto l'umorismo...
 
sr_sky ha scritto:
MODALITA’ DI CONSEGNA E RITIRO DECODER

Per il listino base e per le promozioni relative al MYSKYHD, la consegna del ricevitore MySKYhd e il ritiro del vecchio decoder avverrà tramite installer.
L’unica eccezione riguarda gli abbonati già in possesso di un ricevitore MYSKY che potranno scegliere il ritiro/consegna del decoder tramite :

• installer
• SKY Service

fonte: Sky Italia
in questo caso anche chi non ha ancora un televisore hd o lo avrà a breve potrà già prendere il myskyhd consegnando il vecchio mysky allo skycenter.
domanda: per riconsegnarlo bisogna prima chiamare sky vero? :eusa_think:
 
sr_sky ha scritto:
ti ricordo che stavo parlando dell'offerta MySky HD, e comunque scusa, sarà che ho parecchio sonno, ma non ho colto l'umorismo...

No, non c'era umorismo. Volevo solo sapere se chi come me è ha 3 pacchetti e ha mysky potrà chiedere che siano annullati i 7 euro. Altrimenti domani passo a Mysky hd.
 
sr_sky ha scritto:
MODALITA’ DI CONSEGNA E RITIRO DECODER

Per il listino base e per le promozioni relative al MYSKYHD, la consegna del ricevitore MySKYhd e il ritiro del vecchio decoder avverrà tramite installer.
L’unica eccezione riguarda gli abbonati già in possesso di un ricevitore MYSKY che potranno scegliere il ritiro/consegna del decoder tramite :

• installer
• SKY Service

fonte: Sky Italia
Perfetto! ;)
 
bravo...ora se ti capita...verifica i bug del vecchio mysky...sembra che sto decoder se li sia portati dietro TUTTI...attendiamo l'aggiornamento che in teoria dovrebbe risolvere il ritardo audio...

nota positiva...è + veloce :D
 
pietro89 ha scritto:
in questo caso anche chi non ha ancora un televisore hd o lo avrà a breve potrà già prendere il myskyhd consegnando il vecchio mysky allo skycenter.
domanda: per riconsegnarlo bisogna prima chiamare sky vero? :eusa_think:

certo, bisogna chiamare sky per fare la richiesta di attivazione dels ervizio e attendere l'autorizzazione al reso per cambio tecnologia, che di solito è immediata, viene data nel corso della telefonata, oppure, nel caso dell'email, in fase di risposta alla stessa.

ovviamente, questa autorizzazione non consiste fisicamente in un numero o chissà cosa, ma semplicemente viene aperto un "ticket" a sistema, che il service visualizza quando il cliente vi si reca e fornisce il codice cliente.

saluti
 
alex86 ha scritto:
No, non c'era umorismo. Volevo solo sapere se chi come me è ha 3 pacchetti e ha mysky potrà chiedere che siano annullati i 7 euro. Altrimenti domani passo a Mysky hd.

no, non lo potrai chiedere... ribadisco che in quel post parlavo del servizio MYSKY HD.

vedo che hai capito, ti conviene passare a questo servizio. :evil5:
 
gintonic ha scritto:
3) effettivamente i canali SD si vedono meglio attraverso la scart...se non è un pb di riconversione direi che l'unica differenza dovrebbe essere l'interlacciamento nella scart a differenza del progressivo nell'hdmi
Prova a settare la risoluzione su 1080i perchè anche il Pace HD a 576p fa cag@re mentre a 1080i è un pò piu guardabile ;)
 
domani quindi quando sky risponde alla mia mail dovrebbe riconfermarmi quello che dice sr-sky ... myskyHD....sarai mio...appena svuoto l'SD :D
 
sr_sky ha scritto:
se il cliente ha già il mysky SD non c'è nessun obbligo di visita da parte dell'installatore.

Direi che se è così, questo non è molto chiaro agli addetti al call center e agli Sky Center. Io ho provato in tre diverse occasioni ad offrirmi di andare a ritirare il decoder, e tutti gli operatori con metodi più o meno gentili (una tizia dietro mia insistenza è arrivata persino ad offrirmi con strafottenza come unica alternativa all'installazione da parte del tecnico la cancellazione dell'ordine dicendomi che non ero obbligato ad avere il MySky HD se avevo tutti questi problemi) hanno negato che esistesse questa possibilità.

So che qualcuno ci è riuscito, ma la cosa non deve essere regolare nè prevista da Sky se è vero che lo steso Sky Center a cui ho fatto un'ultima telefonata oggi, mi ha confermato che la procedura corretta è una sola: l'invio del tecnico a casa INDIPENDENTEMENTE DALL'ASSETTO DI INSTALLAZIONE

La ragione sarebbe nel fatto che in questa prima fase Sky vuole essere certa, grazie al feed back del tecnico, che se qualche cosa non funziona non è per colpa di una installazione approssimativa o non corretta per evitare di rincorrere problemi tecnici che in realtà sono solo problemi determinati da operazioni di installazione o attivazione non corrette.

Poi so che tutto questo ragionamento sta insieme con lo sputo e so anche che esiste una certa dissociazione tra addetto e addetto, forse perchè la formazione e l'istruzione sulle offerte non è il pezzo forte degli addetti dei call center, ma posso garantire che io non ho avuto alcun successo neppure citando il fatto che avevo il MySky e amici e conoscenti (su Internet) che avevano avuto la possibilità di andare a ritirare il decoder in autonomia.

A personalmente non interessa molto se questo decoder me lo consegneranno entro due giorni o entro cinque, ma sicuramente, se è vero che con la procedura del cambio tecnologia sarebbe stato possibile ritirare il decoder presso lo Sky Center, forse Sky farebbe meglio a fare un ripassino ai suoi addetti al call center perchè (uno) magari a qualcuno interessa (due) dare informzioni sbagliate non è un buon modo di conquistare la fiducia dei clienti
 
Ultima modifica:
blu_ ha scritto:
Direi che non è così, visto come sono stati istruiti gli addetti al call center. Io ho provato in tre diverse occasioni ad offrirmi di andare a ritirare il decoder, e tutti gli operatori con metodi più o meno gentili (una tizia dietro mia insistenza è arrivata persino ad offrirmi con strafottenza come unica alternativa all'installazione da parte del tecnico la cancellazione dell'ordine dicendomi che non ero obbligato ad avere il MySky HD se avevo tutti questi problemi) hanno negato che esistesse questa possibilità.

So che qualcuno ci è riuscito, ma la cosa non deve essere regolare nè prevista da Sky se è vero che lo steso Sky Center a cui ho fatto un'ultima telefonata oggi, mi ha confermato che la procedura corretta è una sola: l'invio del tecnico a casa INDIPENDENTEMENTE DALL'ASSETTO DI INSTALLAZIONE

La ragione sarebbe nel fatto che in questa prima fase Sky vuole essere certa, grazie al feed back del tecnico, che se qualche cosa non funziona non è per colpa di una installazione approssimativa o non corretta per evitare di rincorrere problemi tecnici che in realtà sono solo problemi determinati da operazioni di installazione o attivazione non corrette.

Poi so che tutto questo ragionamento sta insieme con lo sputo e so anche che esiste una certa dissociazione tra addetto e addetto, forse perchè la formazione e l'istruzione sulle offerte non è il pezzo forte degli addetti dei call center, ma posso garantire che io non ho avuto alcun successo neppure citando il fatto che avevo il MySky e amici e conoscenti (su Internet) che avevano avuto la possibilità di andare a ritirare il decoder in autonomia

quoto. da fonte più che certa so che nessun cliente può andare dallo sky service a ritirare il my sky hd. il motivo è molto semplice: in questo modo l'installer eviterà che i furbetti che non hanno un tv lcd si prendano il my sky hd x risparmiare il costo dei 7 euro del servizio my sky sd. ripeto, ne sono stra-sicuro. e raramente mi sbaglio.........
 
blu_ ha scritto:
Direi che non è così, visto come sono stati istruiti gli addetti al call center. Io ho provato in tre diverse occasioni ad offrirmi di andare a ritirare il decoder, e tutti gli operatori con metodi più o meno gentili (una tizia dietro mia insistenza è arrivata persino ad offrirmi con strafottenza come unica alternativa all'installazione da parte del tecnico la cancellazione dell'ordine dicendomi che non ero obbligato ad avere il MySky HD se avevo tutti questi problemi) hanno negato che esistesse questa possibilità.

So che qualcuno ci è riuscito, ma la cosa non deve essere regolare nè prevista da Sky se è vero che lo steso Sky Center a cui ho fatto un'ultima telefonata oggi, mi ha confermato che la procedura corretta è una sola: l'invio del tecnico a casa INDIPENDENTEMENTE DALL'ASSETTO DI INSTALLAZIONE

La ragione sarebbe nel fatto che in questa prima fase Sky vuole essere certa, grazie al feed back del tecnico, che se qualche cosa non funziona non è per colpa di una installazione approssimativa o non corretta per evitare di rincorrere problemi tecnici che in realtà sono solo problemi determinati da operazioni di installazione o attivazione non corrette.

io vi ho postato un comunicato ufficiale che è arrivato in data 19 maggio nella mia casella email ***PRIVATE****@skytv.it dall'azienda, e comunque, a mio modestissimo parere, non l'ho letto da nessuna parte e non me l'ha detto nessuno, quindi NON E' UFFICIALE, i motivi per cui al call center dicono che non è previsto sono sostanzialmente 2:

1) l'80 % degli addetti a qualsiasi call center di qualsiasi azienda, sono, loro malgrado, "cafoni", perché lavorano per aziende esterne, sono sottopagati, e quindi automaticamente STRESSATI! E poi, dai call enter, le novità di qualsiasi tipo arrivano con settimane di ritardo.. e sinceramente non ho mai capito perché.

2) credo che facciano finta di non sapere, perché SKY vuole evitare che richiedano il servizio anche coloro che non hanno un TV HD o HD READY, per risparmiare i famosi 7 euro, e quindi l'installer deve verificare l'esistenza dello stesso.
 
sr_sky ha scritto:
io vi ho postato un comunicato ufficiale che è arrivato in data 19 maggio nella mia casella email ***PRIVATE****@skytv.it dall'azienda, e comunque, a mio modestissimo parere, non l'ho letto da nessuna parte e non me l'ha detto nessuno, quindi NON E' UFFICIALE, i motivi per cui al call center dicono che non è previsto sono sostanzialmente 2:

1) l'80 % degli addetti a qualsiasi call center di qualsiasi azienda, sono, loro malgrado, "cafoni", perché lavorano per aziende esterne, sono sottopagati, e quindi automaticamente STRESSATI! E poi, dai call enter, le novità di qualsiasi tipo arrivano con settimane di ritardo.. e sinceramente non ho mai capito perché.

2) credo che facciano finta di non sapere, perché SKY vuole evitare che richiedano il servizio anche coloro che non hanno un TV HD o HD READY, per risparmiare i famosi 7 euro, e quindi l'installer deve verificare l'esistenza dello stesso.

il tuo discorso può avere anche un senso.
sicuramente i contratti del settore TLC (applicati alla maggior parte dei lavoratori dei call center) non sono certo un granchè. per non parlare dei vergognosi contratti a progetto, ex co-co-co. una vergogna italiana. lavoratori pagati in base alle telefonate che prendono, a danno della qualità al cliente favorendo la quantità. il discorso dello stimolo al lavoro è poi soggettivo. sicuramente un contratto a tempo indeterminato ti fa sentire più parte dell'azienda. anche se ora va di moda lo spezzatino: e cioè vendere parti di azienda con annessi lavoratori a aziende esterne o creazione di società partecipate al 100% dall'azienda madre ma che, in qualunque momento, possono essere separate dalla stessa e vendute o addirittura liquidate.
tornando in topic, ribadisco di essere stra-sicuro, ad oggi, che la consegna dei my sky hd è prevista solo tramite installer. che poi un domani, quando ci saranno più pezzi in giro, i clienti con my sky possano andare direttamente a prenderlo dal service non è da escludere. ha sicuramente un senso logico.
 
sr_sky ha scritto:
2) credo che facciano finta di non sapere, perché SKY vuole evitare che richiedano il servizio anche coloro che non hanno un TV HD o HD READY, per risparmiare i famosi 7 euro, e quindi l'installer deve verificare l'esistenza dello stesso.

Ecco, questa potrebbe essere una ipotesi molto attendibile. Per altro potrebbe pure esserci qualcuno che non sa manco che cosìè il MySky e l'HD e per risparmiare i soldi cerca di connetterlo ad un TV normale, magare senza riuscirci e poi tempesta il call center..

Però chi come me ha sia il MySky che lo Sky HD, in realtà ha pochissime possibilità di tirare il "pacco". A meno di non essere stato un perfetto deficiente per i precedenti due anni ed avere preso e pagato 7 euro per lo sky HD senza avere la possibilità di vedere programmi in HD...

E poi se questo fosse il problema allora non dovrebbero neppure esserci eccezioni che però ci sono state. E neppure la scappatoia del "cambio tecnologia" (che mi è stata a mezza bocca confermata dallo Sky Center)

Per quanto riguarda la cafonaggine devo in realtà dire che in questi anni di innumerevoli chiamate solo lo scorso martedì ho avuto questa spiacevole esperienza con una che voleva fare la maestrina (e per dimostrami la "putenza" del sistema mi citava l'ora delle mie chiamate precedenti) fino a chiudere con un "nessuno la obbliga a prendere il MySky HD" (al che io ho risposto che nessuno mi obbliga neppure ad essere abbonato a Sky).
 
Indietro
Alto Basso