MySkyHD

Mah... al di là di tutti questi discorsi, io faccio questa considerazione: i 99 euro (io ho mysky) sono stati classificati dall'operatrice con cui ho parlato come "costo di attivazione".

Non installazione o consegna, ma attivazione.

Se questo è vero, scusate, ma che io me lo vada a prendere, me lo lancino sul balcone o me lo "installi" Murdock in persona non dovrebbe fare alcuna differenza.
 
Forzalane ha scritto:
Se questo è vero, scusate, ma che io me lo vada a prendere, me lo lancino sul balcone o me lo "installi" Murdock in persona non dovrebbe fare alcuna differenza.

Infatti. Il problema è che non c'è stato verso, almeno per me, di farmelo consegnare "brevi manu" e hanno preferito spendere (loro, perchè io pago 49 euro sia che vado a prendermelo che me lo portino) dei soldi per l'installatore per farmelo consegnare a casa.

Credo che l'ipotesi di evitare pacchi da utenti che non hanno il Tv HD sia attendibile, ma penso anche che valga l'elemento disinformazione del call center. Non penso che a Sky sfugga il fatto che chi, come me, aveva sia il MySky e che lo Sky HD non ordina questo prodotto per evitare di pagare i 7 euro del canone... A meno che per semplificare la vita ai tizi dei call center ed evitare di distinguere tra uno e l'altro utente (e problemi da utenti inesperti) non si sia preferito instaurare una procedura univoca e negare a tutti l'installazione fai da te. Ma allora perchè a qualcuno è stato concesso?

Mah... Troppe domande... E nessuna risposta. Forse alla fine i vertici di Sky hanno semplicemente deciso di non confondere gli addetti con distinzioni troppo "fini" e hanno detto che l'installazione si fa solo con i tecnici qualificati
 
Comunque il decoder è buono e anche le imaggini sono buone, poi ce sempre il solito problema della compressione del segnale.... andrebero prese altre frequenze
 
andyonos ha scritto:
sono completamente d'accordo. A me lo installeranno... o meglio consegneranno (visto che non c'è niente da fare) sett prox.:sgrat:
Domanda si deve impostare a menu la scelta della scart x vedere i canali sd? Non mi è chiaro mi spieghi come funge? Grazie.

No, non dal deco. Dalla TV, la mia ha vari ingressi e posso scegliere se usare l'svideo o l'HDMI. Se uso il primo cmq i canali HD si vedono ugualmente,ma downscalati. Io ho anche un ripetitore di segnale verso la tv di cucina, uno schneider da 21 pollici (!) e mi si vedono anche gli HD bene...

blubox ha scritto:
allora, spero di essere chiaro.
non so cos'abbia detto quell'operatrice all'utente.........
che io sappia non si può andare a ritirare il decoder presso lo sky service (fino ad oggi le procedure sn queste).
si paga solo l'attivazione in base al decoder che si possiede ora (49-99-149-199). e i 7 euro di canone x il servizio si pagano solo se si ha un abbonamento con MENO di tre pacchetti.

Vi dico come è andata a me, l'operatrice sky mi aveva aperto la chiamata con l'intervento tecnico per adeguamento dell'impianto, quindi avrei dovuto pagare altri 50 euro aggiuntivi.... ma io avevo il mysky e non dovevo adeguare un bel gnente, purtroppo certi operatori pensano di parlare con mio nonno (che gioca a COD4 tra l'altro....).
Ovvio che se chiedete al cc vi diranno che devono venire loro e non si può ritirare a mano. Ma basta sapere chi è il centro installazione di zona e uno si può accordare tranquillamente. Certo nelle città + grandi è difficile, ma cmq per loro se ve lo andate a prendere è un lavoro in meno. PS: se lo fate portatevi sia il telecomando che la scheda (così vi fanno loro l'attivazione e non dovete poi chiamare sky)
 
axost ha scritto:
No, non dal deco. Dalla TV, la mia ha vari ingressi e posso scegliere se usare l'svideo o l'HDMI. Se uso il primo cmq i canali HD si vedono ugualmente,ma downscalati. Io ho anche un ripetitore di segnale verso la tv di cucina, uno schneider da 21 pollici (!) e mi si vedono anche gli HD bene...



Vi dico come è andata a me, l'operatrice sky mi aveva aperto la chiamata con l'intervento tecnico per adeguamento dell'impianto, quindi avrei dovuto pagare altri 50 euro aggiuntivi.... ma io avevo il mysky e non dovevo adeguare un bel gnente, purtroppo certi operatori pensano di parlare con mio nonno (che gioca a COD4 tra l'altro....).
Ovvio che se chiedete al cc vi diranno che devono venire loro e non si può ritirare a mano. Ma basta sapere chi è il centro installazione di zona e uno si può accordare tranquillamente. Certo nelle città + grandi è difficile, ma cmq per loro se ve lo andate a prendere è un lavoro in meno. PS: se lo fate portatevi sia il telecomando che la scheda (così vi fanno loro l'attivazione e non dovete poi chiamare sky)

straquoto alla grande.! :evil5:
 
blubox ha scritto:
tornando in topic, ribadisco di essere stra-sicuro, ad oggi, che la consegna dei my sky hd è prevista solo tramite installer. che poi un domani, quando ci saranno più pezzi in giro, i clienti con my sky possano andare direttamente a prenderlo dal service non è da escludere. ha sicuramente un senso logico.

mah.. io proprio non capisco... ma se ci sono persone (e alcune lo hanno confermato anche in questo forum) che se lo sono andate a prendere... come fai a ribadire e sostenere che è prevista solo tramite installer? e poi, se ti copio e incollo una parte della mail che mi hanno mandato, magari rischiando anche di essere "****iato", di più non so cosa fare per "ufficializzare" la cosa!

comunque, secondo me il problema principale resta che non vorrei che alle persone che hanno già mysky SD, e quindi non necessitano di adeguamento impianto, e che dovrebbero pagare 99,00 € di attivazione, ne vengano invece fatti pagare 50 in più solo perché invece di andarselo a prendere se lo fanno consegnare.
E questo forte dubbio mi viene dopo che ho già sentito parlare in questo forum di diverse persone alle quali è stato parlato di questa cifra....
 
ho chiamato il cc e per la seconda volta mi ha confermato che anche se ho già la seconda calata per il myskySD, deve venire il tecnico a consegnarmi il myskyHD senza spendere 50 euro in piu' ma solo i 99 di attivazione.
A questo punto smettiamola di allarmare gli utenti con i 50 euro di uscita del tecnico.
Poi aggiungo se il tecnico chiede 50 euro solo per attaccare 4 cavi che cosa dovrebbe chiedere per la seconda calata!
 
Per quanto riguarda il mio caso, l'operatore che mi ha richiamato (quello dell'ufficio commerciale, per intenderci) mi ha detto che l'unica cosa che mi vedo addebitata in fattura sono i 49 euro dell'installazione, anche se è venuto il tecnico.
 
Due cose sono certe

- Chi vuole il MySky HD deve prima parlare con il call center e in una percentuale altissima dei casi (a me è capitato tre volte, quando l'ho ordinato, una seconda volta quando ho cercato di modificare il tipo di consegna e una terza quando ho tentato di trovare un addetto più ragionevole) ci si sente ripetere che NON E ASSOLUTAMENTE POSSIBILE andarsi a prendere il decoder. E gli addetti erano perfettamente a conoscenza della mia situazione di impianto (tre calate e due decoder, MySky e HD). A quel punto, una volta aperta la pratica per l'uscita del tecnico, telefonare allo sky center per andarsi a prendere da soli il decoder non è possibile perchè a me lo sky center ha detto che avrei dovuto richiedere la modifica della pratica per "cambio tecnologia". Ma al call center non prevedono la consegna diretta senza installatore e, quindi, siamo da capo.

- Qualcuno ha ritirato direttamente il decoder. Chi è stato in questa situazione ha avuto molta fortuna se si è trattato di un autorizzazione ricevuta direttamente dal call center (magari qualcuno aveva un amico al centro Sky che gli ha consegnato il decoder senza preoccuparsi della pratica stabilita dal call center) perchè, anche leggendo sui forum, questo alla stragrande maggioranza delle persone non è capitato. Sono decine le persone cui è stato detto, come a me, che l'installazione è prevista solo da un addetto incaricato dal centro sky.

A questo punto possiamo sicuramente dedurre che la direttiva sulle modalità di consegna ed installazione non sono, perlomeno, chiare o molto più probabilmente che ai call center non è stato detto che i decoder possono esssere ritirati direttamente o forse è stato addirittura detto che i decoder NON possono essere ritirati direttamente. Perchè le altre direttive che dicono il contrario e che non sono state passate sono misteriose (ma le ipotesi formulate più sopra potrebbero essere valide...).

Questo non per mettere in dubbio le parole di chi dice che, invece, sarebbe possibile ritirarli presso lo sky center (visto che è successo...), ma solo per cercare di chiarirci tra di noi le idee su perchè si ottiene una resistenza tanto tenace, e io vi garantisco che quella opposta alle mie posizioni è stata molto, molto, molto tenace (e non da un telefonista ma da tre) dagli addetti al call center quando si tratta di andarsi a prendere il decoder invece che farselo consegnare a casa da un installatore.

Per quanto riguarda il pagamento dei 49/99/149 euro non credo che siano dovuti solo se uno si fa portare a casa il decoder. Ma credo che si tratti di un contributo "una tantum" per la gestione della pratica e una sorta di cotributo per la locazione del dispositivo. Ma questo potremo saperlo solo quando a chi è andato a prenderselo arriverà la bolletta bimestrale. Certo che se questi fortunati pagheranno zero, e il call center non sa che esiste questa possibilità, di fatto obbligando a pagare anche chi avrebbe il diritto di non pagare, ci sarebbe da avanzare qualche seria rimostranza nei confronti di chi non ha operato per rendere le cose più chiare.
 
sailor.65 ha scritto:
ho chiamato il cc e per la seconda volta mi ha confermato che anche se ho già la seconda calata per il myskySD, deve venire il tecnico a consegnarmi il myskyHD senza spendere 50 euro in piu' ma solo i 99 di attivazione.
A questo punto smettiamola di allarmare gli utenti con i 50 euro di uscita del tecnico.
Poi aggiungo se il tecnico chiede 50 euro solo per attaccare 4 cavi che cosa dovrebbe chiedere per la seconda calata!

Se c'è un adeguamento impianto MySKY fatto da SKY in seguito ad adesione al servizio MySKY (anche se non più attivo), il cliente può recarsi al Service e ritirare il MySKY HD. :evil5:
 
axost ha scritto:
No, non dal deco. Dalla TV, la mia ha vari ingressi e posso scegliere se usare l'svideo o l'HDMI. Se uso il primo cmq i canali HD si vedono ugualmente,ma downscalati. Io ho anche un ripetitore di segnale verso la tv di cucina, uno schneider da 21 pollici (!) e mi si vedono anche gli HD bene...



Vi dico come è andata a me, l'operatrice sky mi aveva aperto la chiamata con l'intervento tecnico per adeguamento dell'impianto, quindi avrei dovuto pagare altri 50 euro aggiuntivi.... ma io avevo il mysky e non dovevo adeguare un bel gnente, purtroppo certi operatori pensano di parlare con mio nonno (che gioca a COD4 tra l'altro....).
Ovvio che se chiedete al cc vi diranno che devono venire loro e non si può ritirare a mano. Ma basta sapere chi è il centro installazione di zona e uno si può accordare tranquillamente. Certo nelle città + grandi è difficile, ma cmq per loro se ve lo andate a prendere è un lavoro in meno. PS: se lo fate portatevi sia il telecomando che la scheda (così vi fanno loro l'attivazione e non dovete poi chiamare sky)

Spero sia un errore voluto :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :D
 
Visto che ho la modalità di pagamento annuale e ho appena pagato il normale abbonamento + 7x12 = 84€ per l'hd, gli 84€ mi verranno rimborsati? Inoltre cosa bisogna farne del vecchio decoder hd? Ma poi sta cosa del tecnico non mi è chiara, deve venire per forza? Se gli dico che l'impianto è già a posto? A me basterebbe usarlo anche solo come hd + un normale videoregistratore, poi qualcosa me lo studio in seguito per usarlo come mysky o quasi. :D
 
sailor.65 ha scritto:
ho chiamato il cc e per la seconda volta mi ha confermato che anche se ho già la seconda calata per il myskySD, deve venire il tecnico a consegnarmi il myskyHD senza spendere 50 euro in piu' ma solo i 99 di attivazione.
A questo punto smettiamola di allarmare gli utenti con i 50 euro di uscita del tecnico.
Poi aggiungo se il tecnico chiede 50 euro solo per attaccare 4 cavi che cosa dovrebbe chiedere per la seconda calata!

io non credo che nessuno abbia allarmato nessuno, ma leggendo i post che riportavano il contenuto delle telefonate... qualche dubbio veniva... per quanto mi riguarda l'ho scritto e ribadito più volte... che era una mia supposizione... e niente di ufficiale! o vogliamo togliere anche la libertà di parola alle persone?
 
blu_ ha scritto:
Due cose sono certe

- Chi vuole il MySky HD deve prima parlare con il call center e in una percentuale altissima dei casi (a me è capitato tre volte, quando l'ho ordinato, una seconda volta quando ho cercato di modificare il tipo di consegna e una terza quando ho tentato di trovare un addetto più ragionevole) ci si sente ripetere che NON E ASSOLUTAMENTE POSSIBILE andarsi a prendere il decoder. E gli addetti erano perfettamente a conoscenza della mia situazione di impianto (tre calate e due decoder, MySky e HD). A quel punto, una volta aperta la pratica per l'uscita del tecnico, telefonare allo sky center per andarsi a prendere da soli il decoder non è possibile perchè a me lo sky center ha detto che avrei dovuto richiedere la modifica della pratica per "cambio tecnologia". Ma al call center non prevedono la consegna diretta senza installatore e, quindi, siamo da capo.

- Qualcuno ha ritirato direttamente il decoder. Chi è stato in questa situazione ha avuto molta fortuna se si è trattato di un autorizzazione ricevuta direttamente dal call center (magari qualcuno aveva un amico al centro Sky che gli ha consegnato il decoder senza preoccuparsi della pratica stabilita dal call center) perchè, anche leggendo sui forum, questo alla stragrande maggioranza delle persone non è capitato. Sono decine le persone cui è stato detto, come a me, che l'installazione è prevista solo da un addetto incaricato dal centro sky.

A questo punto possiamo sicuramente dedurre che la direttiva sulle modalità di consegna ed installazione non sono, perlomeno, chiare o molto più probabilmente che ai call center non è stato detto che i decoder possono esssere ritirati direttamente o forse è stato addirittura detto che i decoder NON possono essere ritirati direttamente. Perchè le altre direttive che dicono il contrario e che non sono state passate sono misteriose (ma le ipotesi formulate più sopra potrebbero essere valide...).

Questo non per mettere in dubbio le parole di chi dice che, invece, sarebbe possibile ritirarli presso lo sky center (visto che è successo...), ma solo per cercare di chiarirci tra di noi le idee su perchè si ottiene una resistenza tanto tenace, e io vi garantisco che quella opposta alle mie posizioni è stata molto, molto, molto tenace (e non da un telefonista ma da tre) dagli addetti al call center quando si tratta di andarsi a prendere il decoder invece che farselo consegnare a casa da un installatore.

Per quanto riguarda il pagamento dei 49/99/149 euro non credo che siano dovuti solo se uno si fa portare a casa il decoder. Ma credo che si tratti di un contributo "una tantum" per la gestione della pratica e una sorta di cotributo per la locazione del dispositivo. Ma questo potremo saperlo solo quando a chi è andato a prenderselo arriverà la bolletta bimestrale. Certo che se questi fortunati pagheranno zero, e il call center non sa che esiste questa possibilità, di fatto obbligando a pagare anche chi avrebbe il diritto di non pagare, ci sarebbe da avanzare qualche seria rimostranza nei confronti di chi non ha operato per rendere le cose più chiare.

Raga ma mi sembra che proprio la volete girare come vi pare.
Vi ripeto, ho fatto la stessa cosa anche quando ho preso il primo mysky. E non ho assolutamente amicizie o conoscenze.
Ovvio che magari in una città da un milione di abitanti, certi sky center non attuano questa pratica un pò per evitare la ressa e un pò per motivi burocratici. Ma da me, che di abitanti ne facciamo 100mila è probabile che tale operazione sia più gestibile. E Sky sicuramente non la promuove, ma dire che la ripudiano proprio no, visto che allo sky center mi hanno anche attivato la scheda HD chiamando sky...
Io ho fatto come tutti la prenotazione, poi sono andato allo sky center e loro hanno annullato la richiesta che sky gli ha inviato e fatto un ordine di lavoro per cambio di tecnologia e consegna del nuovo decoder. Tutto qui. Non è una prassi illegale.
Ripeto e concludo, IL CALL CENTER SKY NON VI DIRA' MAI CHE LO POTETE RITIRARE A MANO, LO SKY CENTER DELLA VOSTRA CITTA' PUO CMQ TRANQUILLAMENTE CONSEGNARVELO.
 
mop invalido ha scritto:
Se c'è un adeguamento impianto MySKY fatto da SKY in seguito ad adesione al servizio MySKY (anche se non più attivo), il cliente può recarsi al Service e ritirare il MySKY HD. :evil5:

beh ... lo si dice già da un pezzo... ma qualcuno continua a sostenere di no... spero che a te diano ascolto ... sei più "anziano" :evil5: "Digital-Forum Senior Master" *** :D
 
blu_ ha scritto:
Due cose sono certe

- Chi vuole il MySky HD deve prima parlare con il call center e in una percentuale altissima dei casi (a me è capitato tre volte, quando l'ho ordinato, una seconda volta quando ho cercato di modificare il tipo di consegna e una terza quando ho tentato di trovare un addetto più ragionevole) ci si sente ripetere che NON E ASSOLUTAMENTE POSSIBILE andarsi a prendere il decoder. E gli addetti erano perfettamente a conoscenza della mia situazione di impianto (tre calate e due decoder, MySky e HD). A quel punto, una volta aperta la pratica per l'uscita del tecnico, telefonare allo sky center per andarsi a prendere da soli il decoder non è possibile perchè a me lo sky center ha detto che avrei dovuto richiedere la modifica della pratica per "cambio tecnologia". Ma al call center non prevedono la consegna diretta senza installatore e, quindi, siamo da capo.

- Qualcuno ha ritirato direttamente il decoder. Chi è stato in questa situazione ha avuto molta fortuna se si è trattato di un autorizzazione ricevuta direttamente dal call center (magari qualcuno aveva un amico al centro Sky che gli ha consegnato il decoder senza preoccuparsi della pratica stabilita dal call center) perchè, anche leggendo sui forum, questo alla stragrande maggioranza delle persone non è capitato. Sono decine le persone cui è stato detto, come a me, che l'installazione è prevista solo da un addetto incaricato dal centro sky.

A questo punto possiamo sicuramente dedurre che la direttiva sulle modalità di consegna ed installazione non sono, perlomeno, chiare o molto più probabilmente che ai call center non è stato detto che i decoder possono esssere ritirati direttamente o forse è stato addirittura detto che i decoder NON possono essere ritirati direttamente. Perchè le altre direttive che dicono il contrario e che non sono state passate sono misteriose (ma le ipotesi formulate più sopra potrebbero essere valide...).

Questo non per mettere in dubbio le parole di chi dice che, invece, sarebbe possibile ritirarli presso lo sky center (visto che è successo...), ma solo per cercare di chiarirci tra di noi le idee su perchè si ottiene una resistenza tanto tenace, e io vi garantisco che quella opposta alle mie posizioni è stata molto, molto, molto tenace (e non da un telefonista ma da tre) dagli addetti al call center quando si tratta di andarsi a prendere il decoder invece che farselo consegnare a casa da un installatore.

Per quanto riguarda il pagamento dei 49/99/149 euro non credo che siano dovuti solo se uno si fa portare a casa il decoder. Ma credo che si tratti di un contributo "una tantum" per la gestione della pratica e una sorta di cotributo per la locazione del dispositivo. Ma questo potremo saperlo solo quando a chi è andato a prenderselo arriverà la bolletta bimestrale. Certo che se questi fortunati pagheranno zero, e il call center non sa che esiste questa possibilità, di fatto obbligando a pagare anche chi avrebbe il diritto di non pagare, ci sarebbe da avanzare qualche seria rimostranza nei confronti di chi non ha operato per rendere le cose più chiare.


In merito al RITIRO del decoder presso un centro di assistenza tecnica mi sono prodigato al fine di capirci qualcosa, dato che io avevo sia il MySKY che l'HD e alla domanda "Posso portarlo al centro assistenza tecnica" mi hanno risposto non si può :( . Allora, il ritiro presso il service lo possono fare coloro che hanno un decoder MY SKY oppure l'hanno avuto in passato (insomma hanno l'impianto adeguato). Quelli come me, che hanno PVR e HD, non possono in quanto il service è autorizzato a ritirare solo UN decoder e non due decoder con in più la smart card che usavo con l'HD. Inoltre, quando ho fatto l'adesione, l'operatrice mi ha detto che nel costo di adesione+attivazione era previsto anche il tecnico e che la regola vale anche per gli altri. Insomma, se andate presso il centro di assistenza tecnica il costo di adesione NON cambia. Ho provato a corromperla per ritirare il decoder al service ma mi ha detto che l'adesione è pilotata da un sistema automatico che in base alla configurazione del mio abbonamento propone come ritirare o ricevere il my sky hd. Spero di essere stato chiaro! :D
 
mop invalido ha scritto:
Se c'è un adeguamento impianto MySKY fatto da SKY in seguito ad adesione al servizio MySKY (anche se non più attivo), il cliente può recarsi al Service e ritirare il MySKY HD. :evil5:

ho chiamato un centro sky di verona ho chiesto:

1)posso venirmi a prendere il myskyHd, visto che ho già mysky e non ho bisogno di adeguare impianto?
risposta: No assolutamente deve venire il tecnico.

2)il tecnico mi chiedera dei soldi per l'uscita e l'installazione del myskyHD?
risposta: no, lei pagherà in fattura i 99 euri richiesti per attivazione.
 
1-...è ovvio che gli skyCENTER vi ingarbuglino le idee...dovete andare negli skySERVICE...quelli con l'istallatore...e l'elenco degli skySERVICE lo trovate sul sito di sky.

2- se 2 "autorità" di sky dicono che chi ha giò ricevuto l'istallazione del mysky in piena regola può andare a cambiare il decoder di persona e qualcuno c'è riuscito...non vedo xkè non credergli

3- se sky non vuol dare i decoder myskyHD ha chi non ha l'HD...e slo per evitare inutili telefonate (come non vuol dare mysky a chi ha doppio segnale), non certo per evitare a chi ha mysky di non pagare i 7€...visto che non gliel'ha mica ordinato nessuno di mettere myskyHD a 0€ x gli abbonati a 3 pacchi

oggi diluvia...quindi potrò guardarmi le reg arretrate sul mysky...poi mi sa che procedo alla sua sostituzione...sperando di trovare qualcuno che mi faccia fare sto benedetto cambio di tecnologia
 
sailor.65 ha scritto:
ho chiamato un centro sky di verona ho chiesto:

1)posso venirmi a prendere il myskyHd, visto che ho già mysky e non ho bisogno di adeguare impianto?
risposta: No assolutamente deve venire il tecnico.

2)il tecnico mi chiedera dei soldi per l'uscita e l'installazione del myskyHD?
risposta: no, lei pagherà in fattura i 99 euri richiesti per attivazione.

come chiamare l'idraulico e dirgli...posso mettere da solo la cannella nuova...e lui risponde...no meglio che vengo io.

DEVI chiamare il callcenter 1991009001 (correggetemi se han cambiato numero di nuovo) e chiedere il cambio di tecnologia da mysky a myskyHD con la possibilità di procedere al cambio decoder presso lo skySERVICE + vicino a casa vostra (elenco sul sito)
 
Indietro
Alto Basso