Due cose sono certe
- Chi vuole il MySky HD deve prima parlare con il call center e in una percentuale altissima dei casi (a me è capitato tre volte, quando l'ho ordinato, una seconda volta quando ho cercato di modificare il tipo di consegna e una terza quando ho tentato di trovare un addetto più ragionevole) ci si sente ripetere che NON E ASSOLUTAMENTE POSSIBILE andarsi a prendere il decoder. E gli addetti erano perfettamente a conoscenza della mia situazione di impianto (tre calate e due decoder, MySky e HD). A quel punto, una volta aperta la pratica per l'uscita del tecnico, telefonare allo sky center per andarsi a prendere da soli il decoder non è possibile perchè a me lo sky center ha detto che avrei dovuto richiedere la modifica della pratica per "cambio tecnologia". Ma al call center non prevedono la consegna diretta senza installatore e, quindi, siamo da capo.
- Qualcuno ha ritirato direttamente il decoder. Chi è stato in questa situazione ha avuto molta fortuna se si è trattato di un autorizzazione ricevuta direttamente dal call center (magari qualcuno aveva un amico al centro Sky che gli ha consegnato il decoder senza preoccuparsi della pratica stabilita dal call center) perchè, anche leggendo sui forum, questo alla stragrande maggioranza delle persone non è capitato. Sono decine le persone cui è stato detto, come a me, che l'installazione è prevista solo da un addetto incaricato dal centro sky.
A questo punto possiamo sicuramente dedurre che la direttiva sulle modalità di consegna ed installazione non sono, perlomeno, chiare o molto più probabilmente che ai call center non è stato detto che i decoder possono esssere ritirati direttamente o forse è stato addirittura detto che i decoder NON possono essere ritirati direttamente. Perchè le altre direttive che dicono il contrario e che non sono state passate sono misteriose (ma le ipotesi formulate più sopra potrebbero essere valide...).
Questo non per mettere in dubbio le parole di chi dice che, invece, sarebbe possibile ritirarli presso lo sky center (visto che è successo...), ma solo per cercare di chiarirci tra di noi le idee su perchè si ottiene una resistenza tanto tenace, e io vi garantisco che quella opposta alle mie posizioni è stata molto, molto, molto tenace (e non da un telefonista ma da tre) dagli addetti al call center quando si tratta di andarsi a prendere il decoder invece che farselo consegnare a casa da un installatore.
Per quanto riguarda il pagamento dei 49/99/149 euro non credo che siano dovuti solo se uno si fa portare a casa il decoder. Ma credo che si tratti di un contributo "una tantum" per la gestione della pratica e una sorta di cotributo per la locazione del dispositivo. Ma questo potremo saperlo solo quando a chi è andato a prenderselo arriverà la bolletta bimestrale. Certo che se questi fortunati pagheranno zero, e il call center non sa che esiste questa possibilità, di fatto obbligando a pagare anche chi avrebbe il diritto di non pagare, ci sarebbe da avanzare qualche seria rimostranza nei confronti di chi non ha operato per rendere le cose più chiare.