MySkyHD

esatto. si può solo richiedere l'invio dell'impulso (anche + volte), ma non si può sapere altro ne canncellare registrazioni.

appena si invia un impulso xò rimane scritto nella "agenda" in alto sopra la guida i programmi di cui si è richiesto la notifica o la registrazione
 
burchio adesso puoi dirmi come si vedono i canali in alta definizione su un televisore sd? a quale canale sd si può paragonare per qualità...
 
sinceramente la funzione moviola potrebbe essere implementata meglio!

potrebbero dare la possibilità di rallentare a diverse velocità ;) una gestione dei replay stile pro evolution soccer non sarebbe male
 
Ragazzi sto facendo le prime prove in HD, ma siccome se non ho capito male Sky trasmette sempre al massimo a 720p, cosa comporta nel menù cambiare a 1080i?
 
Tolta per 10 giorni alimentazione dal decoder ed estratta smart card che è stata inserita in un altro decoder (normale SD).
Il risultato, una volta ripristinato il tutto, è che ho dovuto chiamare il servizio clienti per ripristinare le funzioni "My" della scheda altrimenti il nuovo decoder, pur ancora funzionando per la visione, non mi permetteva alcuna registrazione.
Adesso ci sarebbe da capire se il problema è stata la mancata alimentazione del decoder MySkyHD oppure dell'aggiornamento della scheda che, essendo inserita in un semplice decoder, non avviene.
Una bella rottura, comunque, credo, più che per problemi tecnici, voluta ad arte per spingere al Multivision: sarò malpensante?
 
Steve McQueen ha scritto:
Ragazzi sto facendo le prime prove in HD, ma siccome se non ho capito male Sky trasmette sempre al massimo a 720p, cosa comporta nel menù cambiare a 1080i?
Hai capito male perchè SKY-HD trasmette solo a 1080i :icon_rolleyes:
 
Fabris ha scritto:
Adesso ci sarebbe da capire se il problema è stata la mancata alimentazione del decoder MySkyHD oppure dell'aggiornamento della scheda che, essendo inserita in un semplice decoder, non avviene.

io avevo sentito che SKY ogni tanto (una volta al mese ) manda degli impulsi al decoder. se questo è spento e/o privo di scheda allora poi occorre farsi riattivare la registrazione.
 
non avendo collegato un decoder SD non posso verificare se basta inserirla per 10 secondi in un decoder normale per perdere le funzioni del myskyHD (quindi si ripresenterebbe il fastidioso bug del vecchio mysky pre-aggiornamento
 
Ci provo io e ti faccio sapere.
Sarebbe una fregatura anche perchè ho acquistato il decoder in mio possesso in quanto mi avevano assicurato che non c'erano problemi di migrazione di tessera tra i due decoder, ed invece ce ne sono eccome.
Adesso, se pure volessi implementare con Multivision, dovrei ancora pagare l'attivazione piena (99 euro)pur avendo già il secondo decoder che ho pagato... mi sa che ho ingoiato l'esca con tutto l'amo...
 
ragazzi,una domanda tecnica....dietro il myskyhd ci sono due collegamenti all antenna satellitare,sono entramb collegate a due cavi che scendono dalla parabola..come faccio a essere sicuro che il tecnico le ha collegate nel modo giusto?se le inverto cosa succede? grazie ciaooooo
 
marco.zero ha scritto:
ragazzi,una domanda tecnica....dietro il myskyhd ci sono due collegamenti all antenna satellitare,sono entramb collegate a due cavi che scendono dalla parabola..come faccio a essere sicuro che il tecnico le ha collegate nel modo giusto?se le inverto cosa succede? grazie ciaooooo
li puoi invertire tranquillamente perchè uno vale l'altro servono solo ad alimentare separatamente i due tuner interni e permettere la doppia registrazione e la registrazione e visione in contemporanea di due canali diversi
 
Estratta carta dal decoder MySkyHd ed inserita in un semplice decoder SD.
Dopo due ore la ho reinserita nel primo e tutte le funzioni sono attive.
Quindi per certo l'inserimento in un decoder Sd non resetta, almeno all'istante, le funzioni del mySky.
 
Fabris ha scritto:
Estratta carta dal decoder MySkyHd ed inserita in un semplice decoder SD.
Dopo due ore la ho reinserita nel primo e tutte le funzioni sono attive.
Quindi per certo l'inserimento in un decoder Sd non resetta, almeno all'istante, le funzioni del mySky.

Speriamo che sia così anche per periodi più lunghi, in quanto tra un paio di settimane sarò costretto per una decina di giorni ad inserirla in uno skybox.
 
Fabris ha scritto:
Ci provo io e ti faccio sapere.
Sarebbe una fregatura anche perchè ho acquistato il decoder in mio possesso in quanto mi avevano assicurato che non c'erano problemi di migrazione di tessera tra i due decoder, ed invece ce ne sono eccome.
Adesso, se pure volessi implementare con Multivision, dovrei ancora pagare l'attivazione piena (99 euro)pur avendo già il secondo decoder che ho pagato... mi sa che ho ingoiato l'esca con tutto l'amo...

i problemi di migrazione tessera non sarebbero mai dovuti esistere, ma per qualche bug del sistema di invio impulsi, è stato presente sui primissimi mysky ovviamente cosa non voluta (infatti ora c'è una sezione apposita e automatica per il reinvio degli impulsi all'199...non lo mettono gratis xkè sennò qualche furbo starebbe tutti i giorni a mandare impulsi nell'etere sperando magari di frire qualcuno :D)

se chiedi multivision ora paghi cmq i 99€. prima te li abbonavano xkè cmq il tecnico era presso il tuo domicilio a fare qualcosa e fare 2 lavoretti dinvece di uno...ci entrava. adesso invece ripartirebbe tutto l'iter e anche se hai un decoder di proprietà sky è obbligata a dartene uno in comodato gratuito. (quello che hai comprato sarebbe per eventuale seconda casa/postazione, non per multivision)

secondo me sky avrebbe pensato a sta cosa(attivazione ridotta per chi ha giò decoder), ma siccome su ebay ne girano troppi incontrollabili con matricole pure contraffatte....loro si sentono + sicuri a dartelo loro
 
marco.zero ha scritto:
ragazzi,una domanda tecnica....dietro il myskyhd ci sono due collegamenti all antenna satellitare,sono entramb collegate a due cavi che scendono dalla parabola..come faccio a essere sicuro che il tecnico le ha collegate nel modo giusto?se le inverto cosa succede? grazie ciaooooo

i 2 cavi sono assolutamente identici...puoi scambiarli tra loro quando vuoi, quindi anche se dovessi staccarli per qualche motivo non è necessario ricordarsi dove andavano
 
siriobasic ha scritto:
Speriamo che sia così anche per periodi più lunghi, in quanto tra un paio di settimane sarò costretto per una decina di giorni ad inserirla in uno skybox.

per periodi lunghi non saprei, questo è noto che se inviano l'impulso (non ne inviano un numero fisso e nemmeno un giorno fisso) e la scheda non è inserita dove dovrebbe....l'impulso è perso

cmq tramite 199 dovrebbe esserci una opzione per il reinvio immediato dell'impulso sulla tua smartcard senza dover aspettare l'operatore...(che se poi ha voglia ti sta 3 giorni a fare verifiche tipo: matricola di TUTTI i decoder posseduto, ultime 4 cifre pari della tua smartcard e via dicendo (a volte hanno delle imposizioni abbastanza fantasiose...mi è capitato per l'attivazione di myskyHD e l'istallatore era incavolatissimo visto che è caduta la linea 3 volte e per portarmi il decoder e collegarlo c'ha messo 1 ora)
 
problema

ho notato che quando uso le frecce durante la visione di un canale per far apparire le info, l'immagine trema vistosamente ad ogni pressione dei tasti freccia.(decoder su RGB Scart)
capita a qualcun'altro o è un problema solo mio?
saluti:happy3:
 
hotbird2 ha scritto:
resettalo.. stacca e riattacca la spina di corrente e vai tranquillo ;)

Fatto avevi ragione, ma mica bisognerà sempre fare cosi' ogni volta????
 
se il myskyhd mi rimane acceso sul canale 601 (coiè non viene messo in stanby questo accade quando viene usato dai figli), e sono previste 2 registrazioni contemporaneamente sui canali 301 e 302 (ad esempio), se non sono davanti al tv e non do nessun comando cosa succede?
Annulla una delle due registrazioni o esce dal canale in visione e da priorità alle due registrazioni.
Ci sono impostazioni da modificare in questi casi?
 
Indietro
Alto Basso