MySkyHD

rsuper ha scritto:
Prime impressioni rispetto al mysky tenendo presente che per il momento non è collegato ad un tv Hd( a proposito non preoccupatevi perchè non hanno nessun problema se non trovano il tv Hd anzi sono loro che si inventano il modello da dire a Sky nel momento dell'attivazione)
Le voci dei menù risultano meno forti nei colori
Le immagini con la scart sono più scure ma i colori secondo me sono migliori (ho cambiato la scart in dotazione ed ho notato un miglioramento netto)
Le pagine dei menù si sfogliano molto più velocemente.
Ho provato a fare un pò di registrazioni programmate e a fare dei pausa dal vivo e sembra tutto ok.
Una cosa strana nella pagina del segnale di antenna: con il vecchio avevo le quattro barre quasi al massimo mentre adesso sono molto più indietro. Penso sia dovuto ad una diversa taratura della macchina visto che l'impianto è sempre lo stesso.
Io trovo che il cambio dei canali sia più lento ovvero si nota di più la permanenza del blù tra un canale e l'altro.
Naturalmente i canali Hd si vedono benissimo anche con la scart, speriamo di fare l'acquisto il prima possibile.
Ciao
avevi avvisato sky di non possedere un televisore hd oppure non è necessario?
mi sa che tra poco lo prendo anche io...:D
 
Come già scritto in un altro post precedente non mi è stato chiesto dalla ragazza che tipo di televisore avevo forse perché contemporaneamente ho attivato calcio e quindi un cliente non si butta via mai. Ma non ti preoccupare se insistono tu inventa una marca qualsiasi e l'installatore come hai letto sopra non si crea problemi.
A me con il tasto dal ricevitore si spegne normalmente
Ciao
 
Ultima modifica:
un ultimissima curiosità :D
il numero da chiamare è il 199 100 500 o 199 100 900?
mi sto già scegliendo il modello del pseudo-televisore...:D
 
199 100 500
Primo problema ho provato a registrare un cartone da jetix ed è partito regolarmente poi si è spento alla fine e dopo un pò a ripreso a registrare sono andato al canale e mi dava assenza segnale e non c'è stato verso di spegnere la registrazione finché non ho provato a spegnere il decoder dal tasto sopra lo stesso. Da quel momento non si è più riacceso. Ho staccato la spina varie volte finché dopo un pò è ripartito. La registrazione appariva ma con la scritta interrotta per mancanza corrente ed era vuota, mentre mi ricordo benissimo che avevo provato a vedere l'inizio ed il cartone si vedeva.
Cominciamo bene.
Voi come avete settato replay instantaneo in configurazione disco? Io ho 60 min è mi sembra eccessivo, addirittura nel vecchio my sky io lo avevo messo a 0 che sia per quello? Proviamo
Fatemi sapere
 
rsuper ha scritto:
Voi come avete settato replay instantaneo in configurazione disco? Io ho 60 min è mi sembra eccessivo, addirittura nel vecchio my sky io lo avevo messo a 0 che sia per quello? Proviamo
Fatemi sapere

60 minuti e mai avuto nessun problema! tanto anche mettendolo a 0 lo spazio riservato alla funzione sempre quello resta... quindi tanto vale lasciarlo al max
 
ripropongo la domanda ma a voi che avete il myskyhd avete provato a spegnerlo non col telecomando ma direttamente dal apparecchio a me non funziona niente neanche le frecce
 
Burchio ha scritto:
i sottotitoli fanno parte dello streming che viene registrato dal mysky e quindi funzionano perfettamente. a dire la verità il mysky registra da sempre anche le altre tracce audio solo che il software nn consente la scelta.

cmq a me l'operatore ha detto che se in una settimana non vieni contattato meglio che informi sky che farà un sollecito di intervento


Sono tornato ora dal lavoro...qualcuno ha sollecitato l'intervento?:happy3::eusa_whistle:
Mi hanno avvisato stamattina alle 8!!!!!!!!!!!
Verranno sabato mattina alle 8,30!!!!!wow:icon_bounce:
 
int759 ha scritto:
ma a voi che avete il myskyhd avete provato a spegnerlo non col telecomando ma direttamente dal apparecchio a me non funziona niente neanche le frecce

stacca la corrente per alcuni minuti...forse si risolve...
 
Ragazzi grazie a tutti per i consigli, oggi è venuto il tecnico e me l'ha installato :happy3:

LNB SCR della Humax, calato anche un secondo cavo attaccato all'uscita universale con la quale anche il myskyhd funziona perfettamente.

Che dire, per me che venivo da un decoder sfiga normalissimo passare in un sol botto a mysky+skyhd+5.1 è strepitoso. In particolare mysky, nonostante abbia già da anni un VCR con l'hard disk devo dire che averlo dentro il decoder è fenomenale...conferisce quella flessibilità che mancava.

Per il resto trovo velocissimo l'epg ed il cambio canale, ho notato anch'io un'immagine più scura di prima tramite scart. Provate registrazioni su registrazioni senza alcun problema per fortuna ;)

I livelli come potenza e qualità del segnale sono a una tacca dal max (anche se il secondo LNB è più ballerino, ma il tecnico mi ha detto che è colpa solo del mix-demix e non del ricevitore o dell'lnb). Col precedente decoder andavo al max come qualità del segnale.

Come non bastasse perfino il servizio clienti mi ha risposto alla mail finalmente :icon_bounce: , conferma scritta dell'offerta (quella giusta ;) ) anche per me.
 
int759 ha scritto:
ma a voi che avete il myskyhd avete provato a spegnerlo non col telecomando ma direttamente dal apparecchio a me non funziona niente neanche le frecce
anche a me non funziona.....
devo usare il telecomando
l'ho spento diverse volte ma il problema rimane
mysky non aveva questo bug

Sergio
 
Ultima modifica:
ciao a tutti, volevo aderire all'offerta di myskihd, problema:

parabola con LNB HOTBIRD e Astra calata di due cavi che vanno in due appartamenti, al mio appartamento arriva un cavo a cui è collegato Humax 5400 e a cascata il decoder sky, volevo sapere, da chi è più esperto di me, sono costretto a mettere un secondo cavo e se Msky HD funziona collegato al Humax o devo collegare un cavo per decoder

ciao e grazie
 
jenaplinski ha scritto:
ciao a tutti, volevo aderire all'offerta di myskihd, problema:

parabola con LNB HOTBIRD e Astra calata di due cavi che vanno in due appartamenti, al mio appartamento arriva un cavo a cui è collegato Humax 5400 e a cascata il decoder sky, volevo sapere, da chi è più esperto di me, sono costretto a mettere un secondo cavo e se Msky HD funziona collegato al Humax o devo collegare un cavo per decoder

ciao e grazie
Cambia LNB, metti un src. La diswcesa del tuo appartamento la colleghi all'uscita src così potrai collegarci fino a 4 decoder (per sky te ne servono due). L'altro appartamento lo colleghi all'uscita lnb normale
 
@ jenaplinski
fai attenzione che con scr funzionano solo ricevitori abilitati al protocollo usals come il myskyHd e pochi altri per il momento, quindi se vuoi usare altri ricevitori
informati se lo supportano.
@ imperatore666
Dove vedi lo spazio allocato per la funzione replay instantaneo? Secondo me è una funzione che stressa l'hd visto che praticamente mentre guardi qualsiasi programma lui scrive sempre sul disco.
Ciao
 
int759 ha scritto:
ripropongo la domanda ma a voi che avete il myskyhd avete provato a spegnerlo non col telecomando ma direttamente dal apparecchio a me non funziona niente neanche le frecce

Come già scritto precedentemente a me si è spento però adesso che ci penso probabilmente ha portato il problema sulla registrazione che ho esposto ieri.
Senz'altro è un bug, il problema è sapere se faranno mai un agg. visto il precedente con il mysky
Ciao
 
l'hard disk di default non è tutto a nostra disposizione. quindi parte dell'hard disk che noi non vediamo è cmq usato per il replay automatica
 
è vero che myskyhd non supporta il dualfeed?
se ècosì mi tocca calare due cavi x sky e un cavo x l'altro decoder
 
Indietro
Alto Basso