MySkyHD

mmm.....è un bel po' di tempo che non scrivo....
(giusto qualche anno....)
vabbè...però ho sempre letto avidamente quasi tutto!!!!
Non andiamo OT....

La mia situazione:
Ho appena portato a casa un loewe xelos a37 , lcd 100hz hd ready....
Al momento l'ho collegato al mio myskySD semplicemente con la scart
( mi consigliate pal o rgb? ), in attesa dell'arrivo del myskyHD che ho ordinato da qualche giorno.....
Quale dovrebbe essere la miglior connessione ed impostazione sia del decoder che del tv, per i canali SD e per quelli HD?
Solo cavo hdmi?
Chi mi aiuta???

Ulteriore domandina....ma i canali SD (dano per scontato che quelli HD avranno una visualizzazione migliore) con il decoder HD li vedrò meglio di ora o no? Dato che non è che sia tanto soddisfatto della loro visualizzazione sul lcd nuovo.....
 
Cosa_Sat ha scritto:
ulteriore domandina....ma i canali SD (dano per scontato che quelli HD avranno una visualizzazione migliore) con il decoder HD li vedrò meglio di ora o no? Dato che non è che sia tanto soddisfatto della loro visualizzazione sul lcd nuovo.....

i canali sd li vedi meglio con scart in rgb, i canali sd con il nuovo decoder come li vedrai.mmh bella domanda.
Io che sono passato dal myskysd al myskyhd sono leggermente peggiorati un pelo meno definiti e spenti, confrontato su telefilm tipo house,24 ecc che vedevo prima regolarmente o film già visti con myskysd, niente di drammatico ma leggermente inferiore secondo me.Quando potrai fare paragone facci sapere.
 
ah ecco mi sembrava strano che SKY ci regalasse qualcosa :D

cmq alla fine io risparmio 3 euro al mese, xò penso che siano molti di più quelli che pagheranno di più...
 
imperatore666 ha scritto:
...xò penso che siano molti di più quelli che pagheranno di più...

gli aumenti sono fatti per quello:lol:

...cmq avere l'HD per tutti senza spese aggiuntive (ovviamente attivazione esclusa...ma visto che per nuovi abbonamenti si paga pochissimo per l'attivazione mentre anni fa si pagava d+...+ o - siamo lì)
 
raga io ho ancora una televisore 19:9 SD, attualemente pago 59 € di abbonamento che fra poco diventeranno 63. ho visto che per chi è abbonato ad almeno 3 pacchetti può prendere myskyhd o mysky pagando solo il costo di attivazione rispettivamente 149€ e 99 €, siccome avevo intenzione a breve di comprarmi un bel televisore fullhd, se mi faccio attivare myshyhd, fino a qnd nn ho il televisore nuovo, posso usarlo sul televisore SD e usare magari l'opzione mysky...se attivo la nuova opzione(pagando SOLO l'attivazione, senza costo mensile) lo skybox che ho ora se lo riprendono o me lo lasciano??? perchè io ho il cavo satellitare in 2 stanze, se me lo lasciassero potrei mettere il decoder di là e spostare solo la smart card...
 
ibrahimovic88 ha scritto:
raga io ho ancora una televisore 19:9 SD, attualemente pago 59 € di abbonamento che fra poco diventeranno 63. ho visto che per chi è abbonato ad almeno 3 pacchetti può prendere myskyhd o mysky pagando solo il costo di attivazione rispettivamente 149€ e 99 €, siccome avevo intenzione a breve di comprarmi un bel televisore fullhd, se mi faccio attivare myshyhd, fino a qnd nn ho il televisore nuovo, posso usarlo sul televisore SD e usare magari l'opzione mysky...se attivo la nuova opzione(pagando SOLO l'attivazione, senza costo mensile) lo skybox che ho ora se lo riprendono o me lo lasciano??? perchè io ho il cavo satellitare in 2 stanze, se me lo lasciassero potrei mettere il decoder di là e spostare solo la smart card...

se te prendi myskyHD paghi 149€ quando ti chiedono il modello della tv, te ne inventi uno (tanto chiedono solo la marca) e quando viene l'istallatore gli dici che ti deve arrivare. il decoder funziona benissimo anche via scart.

ti ricordo che per mysky e myskyHD servono 2 calate indipendenti oppure devi farti istallare l'LNB SCR a 39€ aggiuntivi

lo skybox che hai adesso se è in comodato d'uso gratuito e lo vuoi tenere lo paghi 39€ e lo metti dove vuoi.

se hai solo 2 cavi uno che va dal sat allo skybox attuale e uno che va dal sat all'altra stanza e non hai modo di passare un altro cavo ti conviene farti istallare l'LNB SCR che avendo lui stesso 2 uscite ti consente di far arrivare 2 seganli indipendenti al mysky e 1 per l'altra stanza dove metterai lo skybox e sposterai saltuariamente la card

hai mica un impianto centralizzato?
 
sailor.65 ha scritto:
i canali sd li vedi meglio con scart in rgb, i canali sd con il nuovo decoder come li vedrai.mmh bella domanda.
Io che sono passato dal myskysd al myskyhd sono leggermente peggiorati un pelo meno definiti e spenti, confrontato su telefilm tipo house,24 ecc che vedevo prima regolarmente o film già visti con myskysd, niente di drammatico ma leggermente inferiore secondo me.Quando potrai fare paragone facci sapere.

La prossima settimana mi arriva il myskyhd.....e vedrò....
 
sailor.65 ha scritto:
i canali sd li vedi meglio con scart in rgb, i canali sd con il nuovo decoder come li vedrai.mmh bella domanda.

...però come hai collegato tu il decoder, solo con l'hdmi?
Ha senso tenere anche la scart o il svideo con l'hdmi????
 
Cosa_Sat ha scritto:
...però come hai collegato tu il decoder, solo con l'hdmi?
Ha senso tenere anche la scart o il svideo con l'hdmi????

Dipende, io utilizzo sia l'HDMI che la scart in quanto ritengo di vedere meglio i canali SD tramite la scart. L'HDMI lo utilizzo solo per i canali HD....Il vedere meglio con la scart è puramente soggettivo e dipende da molte variabili, televisore in primis.....
 
Cosa_Sat ha scritto:
...Ha senso tenere anche la scart o il svideo con l'hdmi????

Ti diro' che io in questo primo periodo sperimentale l'ho collegato con scart, svideo e hdmi.
Comunque i canali sd sono leggermente piu' definiti con scart rispetto all'hdmi, mentre scart e svideo si equivalgono.Chiaramente per canali hd uso hdmi.
Mentre su myskysd che hai tu adesso io con svideo rispetto alla scart avevo un leggerissimo miglioramento.
 
sailor.65 ha scritto:
puoi verificare se nel tuo caso s-video e leggermente superiore a scart?
(con myskysd).

Ti confesso che al momento non ho cavetti di connessione s-video (anche per quello chiedevo...) ed a questo punto non credo che nemmeno li comprerò, visto che mi dici non esserci differenza con la scart..... per tanto confronterò (la prossima settimana, myskyhd installato) i canali SD tra scart-rgb e hdmi ma non con il s-video, mi spiace!!!!!!
 
winoni71 ha scritto:
E' possibile trasferire le registrazioni dal MySkyHD al computer?

Assolutamente no. L'unico metodo, credo, è quello di registrare su dvd via scart e poi importare nel pc.
 
winoni71 ha scritto:
E' possibile trasferire le registrazioni dal MySkyHD al computer?

no :(

Domanda: ma perchè se io ho mysky da 2 anni e all'epoca ho pagato l'attivazione, ora dovrei ripagarla per passare a myskyhd visto che il tecnico non deve fare nulla?

grazie
 
Cosa_Sat ha scritto:
Ti confesso che al momento non ho cavetti di connessione s-video (anche per quello chiedevo...) ed a questo punto non credo che nemmeno li comprerò, visto che mi dici non esserci differenza con la scart..... per tanto confronterò (la prossima settimana, myskyhd installato) i canali SD tra scart-rgb e hdmi ma non con il s-video, mi spiace!!!!!!

In più se usi il super-video ricordati che l'audio non viene fornito al tv per cui lo devi portare o tramite le uscite RCA oppure l'uscita audio ottica digitale o coassiale nel caso tu abbia anche l'home theatre
 
Ragazzi...ho il Myskyhd da pochi giorni e ahimè inizia a farmi strani scherzi...

Ieri per esempio causa nubifragio il decoder è andato in assenza di segnale per circa 20 minuti (ma questo è normale)...peccato che al ritorno del segnale improvvisamente mi abbia dato il messaggio di "validazione fallita", praticamente non funzionava più l'uscita HDMI. Soluzione...stacco la spina e riparte fortunatamente

Secondo e più preoccupante problema...questa notte mi son svegliato e passando per il salotto ho trovato il decoder con la spia stand-by che lampeggiava da rossa a verde di continuo...Pensando ad un aggiornamento software ho atteso qualche minuto, poi ho tentato di accendere il decoder che mi dava "assenza di segnale" su tutti i canali. (impossibile perchè fuori era sereno e fino a 2 ore prima di spegnerlo era tutto ok ).
Anche qui soluzione drastica...stacco la spina e il decoder e ripartito normalmente...

Speriamo di non dover passare giornate intere a staccare la spina :icon_rolleyes:
 
quando la spia lampeggia è meglio controllare anche i cavi della parabola, però forse in quel caso era un bug...
 
Indietro
Alto Basso