MySkyHD

Concordo...sono passato da circa un mese da MySky a MySky HD e la qualità dei canali SD sembra peggiorata.
Avevo pensato che dipendesse dal cavo HDMI o di rimettere la SCART....ma evidentemente non dipende da questo !!!!!!!!!!!!!!!
 
fontana36 ha scritto:
Concordo...sono passato da circa un mese da MySky a MySky HD e la qualità dei canali SD sembra peggiorata.
Avevo pensato che dipendesse dal cavo HDMI o di rimettere la SCART....ma evidentemente non dipende da questo !!!!!!!!!!!!!!!

Quindi concordi con me, non con gli altri :D
 
??

fontana36 ha scritto:
Concordo...sono passato da circa un mese da MySky a MySky HD e la qualità dei canali SD sembra peggiorata!!!!!!!!!!!
:evil5: ...facci capire e confermaci le tue impressioni sui canali sd solo dopo aver bene controllato che sia tutto OK sui tuoi collegamenti mi raccomando !!! :eusa_wall:
 
sest ha scritto:
è evidente che non mi sono spiegato !!
La domanda è:...trova conferma o meno che i canali normali (sd) di SKY sono peggiorati passando dai decoder classici al MYSKY HD ?:happy3:
:icon_bounce:
Per me sì, si vedono molto ma molto peggio.
 
NeMes|s ha scritto:
Per me sì, si vedono molto ma molto peggio.


scusate, è oggettivamente incontestabile che sia peggiore la qualità dei canali SD?
perchè se così è, invece del myskyHD prendo il mysky semplice (non ho tv hd).

ciao
 
Personalmente non noto differenze tra le immagini SD via scart di MySky e quelle di MySky HD sempre via scart.
 
NeMes|s ha scritto:
Per me sì, si vedono molto ma molto peggio.
scusami il dubbio,
:evil5: Intendi dire che evendo tu avuto prima il decoder normale ed ora il MYSky HD , i canali standard sd sono PEGGIORATI quando sei passato al nuovo MYSky HD, ....è così ? :icon_bounce:
 
sest ha scritto:
Intendi dire che evendo tu avuto prima il decoder normale ed ora il MYSky HD , i canali standard sd sono PEGGIORATI quando sei passato al nuovo MYSky HD

Proprio oggi ho fatto una prova, a casa di un amico tecnico, con due Lcd della stessa marca con le impostazioni identiche e con due decoder Sky, di cui uno skyBox ed uno MySkyHD, su vari canali sia del bouquet Sky, Mediaset e Rai, utilizzando la presa scart su RGB e da Cavo HDMI.

Nessuna differenza sia per me che per altri tre amici ivi presenti.

Poi dire che è MOLTO peggiorata... mah...
 
Ultima modifica:
scusate ma perchè l'interattivi sui i canali sky hd 1 non ci sono? io dico soprattutto la domenica? ma è un canale x pacchetto calcio o sport?
 
Scusate... penso che la questione sia già stata trattata, ma ho passato parecchie delle 164 pagine di questo thread e non ho trovato.
Oggi mi hanno chiamato da sky e mi hanno proposto il dec hd o il myskyhd a 99€... questa volta non hanno fatto problemi al mio plasma Pana SD.
Sono indeciso sul mysky in quanto il mio impianto è un dual feed (Hot + Astra) con lnb a binocolo (x intenderci) con un unico cavo passante in casa tramite un buco sulla parete... non vorrei trapanare di nuovo il muro.
Si può con un unico cavo passante (e con qualcosa di aggiuntivo ovviamente)avere Astra+Hotbird e mysky funzionanti?
 
Forzalane ha scritto:
differenze tra un decoder SD e uno HD, mi sembra.

Ho sbagliato a digitare... intendevo tra uno SkyBox e MySkyHD, quindi il confronto è stato tra uno SD ed uno HD, per l'appunto.
Correggo subito il post!
 
Ultima modifica:
Forzalane ha scritto:
No, mysky non è compatibile con impianti dual feed.

Attualmente ho un decoder goldbox e in cascata ho il dec di sky.
Il goldbox va in dual feed, quello di sky dava problemi (è un pace a 2 slot) e l'ho impostato nelle opzioni come mono e va benissimo.
Non si può fare la stessa cosa con il mysky?
 
Ammesso che si possa, non sfrutteresti il doppio sintonizzatore (che poi è la vera comodità del mysky). Vedi tu se ti conviene...
 
sest ha scritto:
è evidente che non mi sono spiegato !!
La domanda è:...trova conferma o meno che i canali normali (sd) di SKY sono peggiorati passando dai decoder classici al MYSKY HD ?:happy3:
:icon_bounce:

Si vede esattamente uguale.

Se ci sono dei problemi riguardano solo la qualità del segnale mandato da Sky (spesso pure altalenante...).

Detto questo usando un Pansonic 46PZ85, un Panasonc 4:3 crt, MySkySD, skifobox e il nuovo MySkyHD.

Passando da scart a hdmi con MySkyHD c'è qualche minima differenza più da paranoia che per altro (comunque conviene tenere solo hdmi per toglieri un cavo di torno e spesso facilita pure il passaggio a hdmi della TV...)

Ciao
 
Io ho collegati alla tv e al MySKY HD sia il cavo scart che quello HDMI.
Inoltre, ho settato 1080i nel parametro dell'Alta Definizione del menù.

Tutto corretto?
 
KGimmy ha scritto:
Passando da scart a hdmi con MySkyHD c'è qualche minima differenza più da paranoia che per altro
La scart è una connessione analogica mentre la HDMI è una connessione digitale, quindi una certa differenza tra le due connessioni deve esserci, tuttavia dipende dal televisore utilizzato: alcuni televisori gestiscono ugualmente sia un segnale analogico via scart, sia un segnale digitale via HDMI ed in questo caso la differenza sarà minima; a differenza di altri televisori che gestiscono diversamente i segnali analogici e quelli digitali, quindi in questi casi si noterà una rilevante differenza di qualità.

Insomma, dipende tutto dal televisore utilizzato.
 
Indietro
Alto Basso