MySkyHD

kellone ha scritto:
Lavoreranno anche meno, ma ti montano due scatolette (LNB SCR e split) che acquistate direttamente da chichessia non costano meno di 60 euro....

Daccordo....fatto sta' che hai lo stesso servizio e paghi 39 euro in +.....tutto qua' !:icon_rolleyes:
 
federicoarena ha scritto:
assolutamente sì, e per quanto riguarda RAI, LA7 e SportItalia anche gli eventi criptati (a condizione che la registrazione parta quando l'evento è già stato criptato) ;)
PS: ma LA7 e SportItalia criptano? :eusa_think:

Scusa puoi spiegarmi meglio la cosa. Non capisco..... la registrazione deve partire quando sullo schermo non visualizzo più nulla perchè criptato?
 
riccy03 ha scritto:
Pero'...lavorano meno e tichiedono 39 euro in piu' !!?:doubt:
Anche a me mi ha detto che c'era questa alternativa,solo che x un eventuale poi visione in un'altra stanza doveva poi comunque calare un'altro cavo.....

nn è vero visto che con l'scr puoi far viaggiare fino a 4 segnali su un solo cavo. in pratica poi nn ti serviva una nuova calata per l'altra stanza ma solo un pezzo di cavo dal dove hai il decoder principale fino all'altra stanza.
 
siriobasic ha scritto:
Scusa puoi spiegarmi meglio la cosa. Non capisco..... la registrazione deve partire quando sullo schermo non visualizzo più nulla perchè criptato?

no questa cosa vale per gli eventi criptati della rai che cmq si vedono con la scheda di sky se un evento nn si vede...neanche si può registrare. gli eventi della rai invec e si vedono ma nn si registrano a meno di usare quel trucchetto
 
riccy03 ha scritto:
hai lo stesso servizio e paghi 39 euro in +.....tutto qua' !:icon_rolleyes:
Vedo che insisti su questa questione dei 39 euro in più... guarda che ho chiesto io di mettere l'SCR per problemi nella canalina, che non poteva contenere un altro cavo in discesa... quindi i tecnici non hanno nessuna colpa...
 
Burchio ha scritto:
no questa cosa vale per gli eventi criptati della rai che cmq si vedono con la scheda di sky se un evento nn si vede...neanche si può registrare. gli eventi della rai invec e si vedono ma nn si registrano a meno di usare quel trucchetto

ovviamente se non si vede, a maggior ragione non si registra :icon_cool:
 
paskal71 ha scritto:
Vedo che insisti su questa questione dei 39 euro in più... guarda che ho chiesto io di mettere l'SCR per problemi nella canalina, che non poteva contenere un altro cavo in discesa... quindi i tecnici non hanno nessuna colpa...

Non e' che insisto,volevo sapere se le due varianti erano ugualmente efficaci.

OT:come ti trovi con il Pio ?
 
riccy03 ha scritto:
volevo sapere se le due varianti erano ugualmente efficaci.

OT:come ti trovi con il Pio ?

Le due varianti sono identiche, a detta degli esperti.

OT: mi trovo benissimo e soprattutto quando vengono a trovarmi amici che possiedono LCD o plasma di altre marche (le solite, non sto ad elencarle) rimangono basiti, soprattutto nella visione di film e documentari in HD.
Nel Pioneer ho configurato i parametri suggeriti negli appositi forum e l'ho reso veramente ottimo per l'HD soprattutto.
Scusate l'OT.
 
Ho appena chiamato sky per l'installazione di mysky-hd, mi e' stato chiesto se volevo tenermi il mio vecchio decoder per 39euro, ma mi hanno detto che non funzionera' piu' con la scheda sky posso utilizzarlo solo per i canali liberi. E' vero? Inoltre io ho anche un ctech ed un vantage potro' continuare ad utilizzarli con la scheda sky come faccio adesso?
grazie
 
nn è vero, nel decoder che ti rimarrebbe e anche negli altri (sempre se opportunamente modificati e attualmente funzionanti) potrai vedere i canali inserendo la card, che rimane la stessa identica di adesso con in + attivati i servizi HD e mysky
 
Burchio ha scritto:
nn è vero, nel decoder che ti rimarrebbe e anche negli altri (sempre se opportunamente modificati e attualmente funzionanti) potrai vedere i canali inserendo la card, che rimane la stessa identica di adesso con in + attivati i servizi HD e mysky
Ufff...mi stava venedo un colpo !! io l'ho ritirato apposta il primo decoder x vedere sky in un'altra casa,se non vedo i canali glielo tiro dietro!!!:icon_twisted:
come' possibile che nei call-center ognuno da' la sua versione personale !!:mad:
 
Da ieri ho un problema sulle registrazioni da MySkyHD.

In pratica registra tutto il film senza errori e poi registra circa 15 minuti in più alla fine (senza che la relativa opzione nel menù apposito sia attiva "minuti oltre la fine" per intenderci) e mi segnala che la registrazione è "parziale" senza indicare il perchè.

Lo ha fatto poi con altri due film e con altri ancora no.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
 
paskal71 ha scritto:
Da ieri ho un problema sulle registrazioni da MySkyHD.

In pratica registra tutto il film senza errori e poi registra circa 15 minuti in più alla fine (senza che la relativa opzione nel menù apposito sia attiva "minuti oltre la fine" per intenderci) e mi segnala che la registrazione è "parziale" senza indicare il perchè.

Lo ha fatto poi con altri due film e con altri ancora no.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

il decoder se ne sbatte delle tue impostazioni...prova a mettere automatico come finale...e le sovrapposizioni diminuiranno se nn risolvi prova a resettare i settaggi personali (c'è un menu apposito)
 
segnale canali non HD peggio di prima ?

:evil5: Con l'aiuto di tutti vorrei capire meglio se "la storia" che i segnali SD ( per intederci quelli non HD !) con questo decoder MySkyHD si vedrebbero peggio rispetto a come si vedevano con i precedenti decoder .....forse era un problema che con i successivi aggiornamenti SW di SKY è scomparso ?.....mi date il Vs. supporto !!, sinceramente a me sembra strano però era una voce abbastanza diffusa :eusa_think:
 
a me fa tanto ridere sta cosa del vedo peggio...vedo meglio.i canali sd di sky (tolto il cinema...non sempre)fanno schifo e fanno schifo alla fonte quindi come fai a vedere meglio?impossibile vedere meglio una ciofeca alla fonte.qualsiasi cosa che cerchi di migliorare il segnale ti farebbe vedere ancora di + le schifezze.quindi vedi come vedevi prima.non farti suggestionare(o meglio se ti suggestioni credendo che con il decoder hd vedi meglio ci guadagni).quindi forse ci saranno differenze impercettibili ma di base il segnale è quello(purtroppo)e non ci si può fare molto
 
E' normale che dal passagio dai canali sd a quelli HD ci sia una sorta di "terremoto" visivo ? sembra quasi che vada in tilt il televisore !!:eusa_think:
 
?

è evidente che non mi sono spiegato !!
La domanda è:...trova conferma o meno che i canali normali (sd) di SKY sono peggiorati passando dai decoder classici al MYSKY HD ?:happy3:
:icon_bounce:
 
Ni. A sembrava di vederli un pò meglio con il vecchio MySky SD.
Ma dovrei vederli affiancati per confermare.
In ogni caso niente di drammatico, sono sfumature.

Burchio, ma tu ce l'hai il MySky HD? Mi sembri così sicuro...
 
sest ha scritto:
La domanda è:[/B]...trova conferma o meno che i canali normali (sd) di SKY sono peggiorati passando dai decoder classici al MYSKY HD ?
Nel mio caso, non trova conferma, i canali SD si vedono nello stesso modo di prima. Gli HD li vedo un pò meglio rispetto a prima con decoder Amstrad HD.
 
Indietro
Alto Basso