MySkyHD

cacini ha scritto:
Nessun problema tanto basta comunicare la marca del TV

Mi hai fatto accendere la classica lampadina!!!:icon_redface:
Quando il tecnico mi ha montato il My HD nel chiamare per la conessione la casa-madre ha detto che il mio TV HD è un Sony. Il problema che il decoder me lo ha installato in un punto dove ORA io non ho nessun TV HD in attesa di comprarlo. Cosa succederà una volta che lo avrò comprato? Li dovrò chiamare per comunicare cjhe ho comprato, ad esempio un Panasonic?? e cosa cambia???
 
floflo ha scritto:
Mi hai fatto accendere la classica lampadina!!!:icon_redface:
Quando il tecnico mi ha montato il My HD nel chiamare per la conessione la casa-madre ha detto che il mio TV HD è un Sony. Il problema che il decoder me lo ha installato in un punto dove ORA io non ho nessun TV HD in attesa di comprarlo. Cosa succederà una volta che lo avrò comprato? Li dovrò chiamare per comunicare cjhe ho comprato, ad esempio un Panasonic?? e cosa cambia???

l'importante è che funzioni, a sky non interessa la marca della tv :eusa_naughty:

te la chiederanno qual'ora hai dei problemi per capire da cosa può dipendere :D
 
domanda..

Da stamattina il passaggio tra i canali SD e quelli HD è molto più veloce. In generale tutto il mysky hd mi sembra piu' veloce, anche nello zapping normale tra canali SD...c'è qualcuno che ha notato la stessa cosa o sono abbagli del caldo? :icon_rolleyes:

C'è stato qualche aggiornamento firmware?

ciao

Angelo
 
angelodj ha scritto:
Da stamattina il passaggio tra i canali SD e quelli HD è molto più veloce. In generale tutto il mysky hd mi sembra piu' veloce, anche nello zapping normale tra canali SD...c'è qualcuno che ha notato la stessa cosa o sono abbagli del caldo? :icon_rolleyes:

C'è stato qualche aggiornamento firmware?

ciao

Angelo

magari semplicemente era il tuo mysky che fino a ieri era ispiegabilmente lento
 
ragazzi volevo chiedere due cose...
ho una tv sd anche se presto passerò all'hd ma comunque ho già intenzione di chiedere il mysky hd: è necessario connetterlo alla presa telefonica perchè sarebbe un bel problema.
 
elcalli ha scritto:
ragazzi volevo chiedere due cose...
ho una tv sd anche se presto passerò all'hd ma comunque ho già intenzione di chiedere il mysky hd: è necessario connetterlo alla presa telefonica perchè sarebbe un bel problema.
Assolutamente no!
La cosa è opzionale. Se vuoi comprare i film Primafila (la presa telefonica serve solo a quello) puoi farlo attraverso altri modi, dal sito www.sky.it, attraverso SMS o con la SKY pass.
 
lmerega ha scritto:
Assolutamente no!
La cosa è opzionale. Se vuoi comprare i film Primafila (la presa telefonica serve solo a quello) puoi farlo attraverso altri modi, dal sito www.sky.it, attraverso SMS o con la SKY pass.

grazie..la seconda cosa riguarda il mio impianto..doppio Lnb con il secondo puntanto su Astra..installando il MySkyHD l'installatore deve agire su di esso o splitta il segnale alla base? (scusate ma sono ignorante in materia..)
 
myskyHD non vuol vedere dual feed anche xk se trova un dual feed non fa vedere nulla
 
Burchio ha scritto:
myskyHD non vuol vedere dual feed anche xk se trova un dual feed non fa vedere nulla

daccordo...in sostanza quindi l'installatore deve agire sulla mia parabola, sostituire il feed e calare un altro cavo?
inoltre l'installatore mi fa storie se non ho una tv hd al momento?? (ho comunque intenzione di comprarla subito)
 
Ultima modifica:
Ragazzi...sono alquanto fuso, dopo 158 pagine di messaggi...:sad:

Leggo di gente alla quale il tecnico installatore ha alzato i tacchi e se ne e' andato via millantando che MySkyHD non funzia con cavo unico....:5eek:

Ma scusate....e provare a limitare i danni proponendogli l'aggiunta di un normalissimo splitter come hanno gia' fatto tanti ? ;)
Mi pare di aver capito che forse ci saranno due o tre canali minori che non verranno lockati, e forse qualche "bi-registrazione + visione" che puo' fallire se su polarizzazioni diverse, ma mi sembra una limitazione accettabile...

Ma ho capito male io ? Addirittura oggi quando ho richiesto MySkyHD la signorina mi aveva detto che il tecnico aveva un "congegno" ( parole sue) per utilizzare MSHD anche con un cavo solo....: che si trattasse di un innocente splitter o di un LNB Scr+ accrocchio, la cosa dovrebbe essere fattibile !! ( a parte per me che con una parabola di 140 cm non mi possono mettere un LNB Scr qualunque....:crybaby2: :crybaby2:)

No, dico...confortatemi..!! Ho chiesto MSHD oggi, e non vorrei dover essere costretto a chiudere in casa il tecnico fino ad installazione avvenuta... :badgrin:

Andrea
 
Ufficialmente i tecnici sono autorizzati ad installare MySky SD/HD con due cavi e LNB standard oppure un cavo e LNB SCR, in caso non fosse possibile devono andarsene senza installare nulla; ufficiosamente... qualche tecnico accetta di installare MySky SD/HD con un solo cavo e LNB standard, quindi devi sperare in un tecnico "flessibile".

Riguardo al "congegno" dovrebbe essere l'LNB con tecnologia SCR che consente di veicolare fino a 4 segnali indipendenti in un unico cavo utilizzando diverse frequenze per ogni cavo virtuale (una tecnologia simile è impiegata nei sistemi di mix-demix per veicolare il segnale terrestre ed il segnale satellitare in un unico cavo).
 
rmk ha scritto:
Riguardo al "congegno" dovrebbe essere l'LNB con tecnologia SCR che consente di veicolare fino a 4 segnali indipendenti in un unico cavo utilizzando diverse frequenze per ogni cavo virtuale (una tecnologia simile è impiegata nei sistemi di mix-demix per veicolare il segnale terrestre ed il segnale satellitare in un unico cavo).

In linea di massima l'lnb scr mi va bene, ma con una parabola offset da 140 andra' bene....?:eusa_think:
 
Ho parlato ieri pomeriggio con un negoziante venditore di Tv e impianti SAT e mi ha detto che il MyskyHD non e' compatibile con un vecchio TV crt a tubo catodico, bisogna avere per forza un plasma o un lcd !! :5eek:
Mi ha detto un caxxata....per invogliarmi a cambiare prima il TV ??? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
O no ?? :eusa_shifty:
 
Collegandolo con la scart è compatibile anche con il mivar 14" b/n della nonna.

Ovviamente scordandosi l'alta definizione.... ma per il resto si comporterebbe tale e quale ad un decoder standard.
 
Caspita , che palle ti raccontano pur di vendere !!! :mad:
In pratica , tranne i canali HD , si vede e funziona tutto...anche su un Mivar del 1998 ?? :icon_rolleyes:
Grazie !! ;)
 
Indietro
Alto Basso