MySkyHD

Burchio ha scritto:
è bene ricordare che se acquistate un costoso HD da 1 TB...avrete a disposizione solo metà disco come scritto li sopra.... :D

e invece NO! seguendo quella procedura si avranno a disposizione tutti i 1000gb ;)

riporto anche l'ultima parte del post:

This will recreate a correctly formatted XTV disk, but with full 1TB capacity.
 
chissà che fine faranno le preziose registrazioni su tutto il terabyte quando sky attiverà sky anytime...
 
Ma poi cosa ve ne fate di 1 TB :5eek:

Lo sapete che il tasto giallo serve per cancellare le registrazioni gia viste??? :doubt: :D :D
 
Burchio ha scritto:
chissà che fine faranno le preziose registrazioni su tutto il terabyte quando sky attiverà sky anytime...

ovviamente una parte dell'HD resta destinata a tali servizi ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Ma poi cosa ve ne fate di 1 TB :5eek:

Lo sapete che il tasto giallo serve per cancellare le registrazioni gia viste??? :doubt: :D :D

sempre a polemizzare... lo riportavo solo per dovere di cronaca :D mi pare una cosa positiva il fatto che si possa ampliare la memoria ;)

personalmente al momento i 250gb mi bastano e avanzano! certo che se in futuro aumenteranno i canali HD cominceranno a diventare strettini...
 
E chi polemizza????

la mia era solo un opinione, però vorrei far presente che gli Inglesi (da li arriva mi pare la tua procedura ) hanno il decoder di proprietà per cui possono anche provare ad immergerlo in acqua fredda per vedere se scalda di meno :D mentre noi lo abbiamo in comodato d'uso e se SKY si accorge della manomissione come minimo pretende il risarcimento del costo (che naturalmente quantificheranno a loro discrezione) del decoder :icon_rolleyes:
 
an_do_vai ha scritto:
io prima avevo lo skyhd e vedevo anche gli sd via hdmi piuttosto bene

ora con il myskyhd mi pare che il segnale hd sia uguale a prima mentre il segnale sd via hdmi sia un po' peggiorato.

concordo anche io... vedo maluccio i canali sky cinema..
invece non so perchè sembrano meglio raisat e MGM....

ma secondo voi il software del myskyhd è baccoso? oppure è colpa del chip video scarso rispetto al sky hd? oppure è colpa di sky che trasmette i film in modo super compresso! help me, please...
 
A riguardo di MYSKYHD oggi ho chiamato il numero verde per gli aumenti e una signorina mi ha detto che anche io che ho l'antenna centralizzata e un solo cavo posso usarlo.

Basta semplicemente richiedere un "SCR" da 39€ in più rispetto all'installione di 149€.

Praticamente questo "SCR" è una scatoletta con un'entrata per l'antenna e due uscite da attaccare al decoder MYSKYHD.

Ora chiedo a quelli che lavorano a SKY o agli esperti del forum se questo affare esiste per davvero, mi fa fare le stesse cose di chi ha due cavi e se la qualità è la stessa o perdo qualcosa nell'immagine.

Un grazie anticipato.

Ciao.
 
Se n'è gia parlato ampiamente

Esiste, funziona davvero e la qualità è la stessa che con i due cavi

L'unico problema è che non mi pare si possa installare su un impianto centralizzato :doubt:
 
imperatore666 ha scritto:
...personalmente al momento i 250gb mi bastano e avanzano!...............

Dipenderà poi dall'uso che ognuno ne fà, ma nel mio caso sono sempre a risico con un resuduo del 10%. Io prima avevo il myskysd, con le esigenze di memoria dei canali SD avevo meno problemi.
 
Stamattina mi sono visto le due ultime puntate di 24 registrate su Ita1 (chissà perchè non andate su fox), e a parte aggiungere 1/2 ora prima e dopo al palinsesto per non rischiare di essere tagliato la qualità era ottima, alcuni canali sky non sono all'altezza dei mediaset.
Adesso non avrei piu' la pazienza di guardare un telefilm con le interruzioni pubblicitarie che adesso salto con il myskyhd.
 
sailor.65 ha scritto:
Dipenderà poi dall'uso che ognuno ne fà, ma nel mio caso sono sempre a risico con un resuduo del 10%

ecco nel tuo caso un HD più capiente sarebbe senz'altro utile!
 
Burchio ha scritto:
per l'scr sui centralizzati...dipende da che tipo centralizzato si ha

Ovvero?

Viene il tecnico e prova?

E poi se non va bene?

Grazie per le risposte.

Ciao
 
ginofs ha scritto:
Ovvero?

Viene il tecnico e prova?

E poi se non va bene?

Grazie per le risposte.

Ciao
viene il tecnico viene...se non è fattibile...se ne torna al suo lavoro...senza dover pagare nulla
 
sailor.65 ha scritto:
Stamattina mi sono visto le due ultime puntate di 24 registrate su Ita1 (chissà perchè non andate su fox), e a parte aggiungere 1/2 ora prima e dopo al palinsesto per non rischiare di essere tagliato la qualità era ottima, alcuni canali sky non sono all'altezza dei mediaset.
Adesso non avrei piu' la pazienza di guardare un telefilm con le interruzioni pubblicitarie che adesso salto con il myskyhd.

24 è da sempre una serie mediaset, visto il superflop per averlo messo su rete4 cedeva i diritti a fox. quest'anno hanno voluto passarla su italia1 e si sono tenuti per loro l'esclusiva...
 
domanda scusate se non e il link giusto ma e il piu seguito se si disattivano i led rossi di: lcd, dvd recorder, hd dvd, playstation, nintendo wii durante la notte succede qualcosa alle memorie agli apparecchi. Solo il my sky hd lo alimento continuamente per evitare di fermare l'hard disk. Grazie se mi rispondete.
 
criscla ha scritto:
domanda scusate se non e il link giusto ma e il piu seguito se si disattivano i led rossi di: lcd, dvd recorder, hd dvd, playstation, nintendo wii durante la notte succede qualcosa alle memorie agli apparecchi. Solo il my sky hd lo alimento continuamente per evitare di fermare l'hard disk. Grazie se mi rispondete.

alcuni vcr e dvd rec se rimangono troppo senza corrente perdono le registrazioni programmate. mysky no, ma se è staccato e programmi qualcosa di notte ovvio che non possa partire. cmq anche mysky si può spegnere scollegando del tutto.

alle console non gli succede nulla

il problema è sempre il solito...a questi supersifisticati circuiti gli fa male se gli viene tolta l'alimentazione tutto di un picchio...e stessa cosa quando gli viene rifornita...
 
scusate! volevo a breve prendere il mysky hd!!!! ma ho letto che ci sono diversi problemetti.... ma convine prenderlo? ma nello specifico se ci sono, quali sono i problemi + importanti? grazie
 
Indietro
Alto Basso