MySkyHD

myskyHD non fa la scansione su satelliti diversi da hotbird come tipo impianto ha solo 1 LNB SCR e IF IF

su hotbird in HD free nn mi pare ci sia nulla...cmq se c'è e la freq è di quelle scansionate del decoder si
 
paionike ha scritto:
meno male che a me lunedì lo mettono non ce la faccio più ad aspettare....:D devo già registrare x laprox settimana un casino di robba....

Mi ha chiamato or ora :D il tecnico: viene mercoledì alle 11:00!!!
Sto già contando i minuti.... :icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce::D
L'unica cosa che mi dispiace sono le vecchie registrazioni che andranno perse (soprattutto per SUSPIRIA versione restaurata :crybaby2:) ma se penso che (forse) le rivedrò in HD....;):D
Altrimenti posso prendere 2gg di ferie e stare sempre sveglio per guardare tutto :lol::lol::lol:
 
CIOMBOLO ha scritto:
Mi ha chiamato or ora :D il tecnico: viene mercoledì alle 11:00!!!
Sto già contando i minuti.... :icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce::D
L'unica cosa che mi dispiace sono le vecchie registrazioni che andranno perse (soprattutto per SUSPIRIA versione restaurata :crybaby2:) ma se penso che (forse) le rivedrò in HD....;):D
Altrimenti posso prendere 2gg di ferie e stare sempre sveglio per guardare tutto :lol::lol::lol:

guarda il mysky portato oggi già è quasi pieno di registrazioni programmate....il problema ora è......riuscirò avedere tutto quello che sto registrando?:D :D
 
Fatto !! e' arrivato un tecnico , dipendente SKY , nato e vissuto in australia(cosi' mi ha detto) , con tanto di grembiule da lavoro e cappello con il logo SKY ovunque. Ha valutato e deciso per un bel SCR !! in effetti si doveva cambiare tutta la canalina, rifare i buchi nel muro per stendere un secondo cavo....anch'io ho convenuto che era un lavoraccio lungo e rognoso....
Finito il tutto , reset e aggiornamento software , sintonizza sul telecomando il mio magnifico Mivar CRT di 9 anni , prova un po di canali e in quelli HD , su alcuni Cinema e qualche Doc , il Tv salta automaticamente sul canali UHF e non torna + in quelli Sky....Telefona , smadonna un po , l' altro sembra dirgli che senza un TV HD non funziona ,ecc....Alla fine va su "configurazione ricevitore" e mette scart--OFF , i canali sopracitati ora funziuonano , pero' mi dice di tirar fuori il vecchio telecomando mivar e che devo usarli entrambi , sennò con telecomando myskyhd e scart--ON non va , perche' alcuni canali con la scart ti risbattono sugli uhf dell' antenna principale automaticamente...A me suona strano , solo su alcuni canali viene fuori 'sto giochino ?? :5eek: :5eek:

Mahhhh, che ne dite ??
 
Ultima modifica:
Risolto il problema qui sopra con un aggio software.....:D
Differenze : decisamente + lento il cambio canale e ogni tanto schermata blu con scritta "assenza segnale......" , si riprova e tutto funzia....se non sbaglio cio' e' dovuto all' SCR....:icon_rolleyes: 2 registrazioni effettuate , tutto ok !!
Il tecnico mi ha spergiurato che non c'e' nessuna differenza tecnica tra l' SCR rispetto ai 2 cavi diretti dalla parabola...:eusa_think: .....
Mi ha detto anche che i bachini-oni del software verranno presto risolti con un aggio entro il 2009.....:icon_bounce:
Staremop a vede.....:D
 
sorry....entro il 2008 !! Ho notato un miglioramento netto della qualita' delle immagini nei canali Sky...Non so spiegarmi se sia per il decoder nuovo (masky hd) oppure la sostituzione dell' Lnb , considerando che il mio era vecchio di quasi 12 anni , con soglia di rumore a 0.8 !! ..il cavo e' ancora quello vecchio , il tecnico mi ha detto che è di qualità e va ancora benissimo..... Bohh.......
 
pressy ha scritto:
sorry....entro il 2008 !! Ho notato un miglioramento netto della qualita' delle immagini nei canali Sky...Non so spiegarmi se sia per il decoder nuovo (masky hd) oppure la sostituzione dell' Lnb , considerando che il mio era vecchio di quasi 12 anni , con soglia di rumore a 0.8 !! ..il cavo e' ancora quello vecchio , il tecnico mi ha detto che è di qualità e va ancora benissimo..... Bohh.......
la qualità delle immagini non c'entra nulla con l'lnb ...il mysky non so se riesca a fare il miracolo di fare vedere bene quello che viene trasmesso male...come puoi vedere da numerosi thread che parlano di qualità peggiorata sia sui canali cinema che sport (il resto faceva schifo anche prima).comunque è probabile che il mysky scali meglio dei decoder normali...ma a leggere le proteste sulla qualità di immagine molti che si lamentano hanno il mysky...
 
pressy ha scritto:
sorry....entro il 2008 !! Ho notato un miglioramento netto della qualita' delle immagini nei canali Sky...Non so spiegarmi se sia per il decoder nuovo (masky hd) oppure la sostituzione dell' Lnb , considerando che il mio era vecchio di quasi 12 anni , con soglia di rumore a 0.8 !! ..il cavo e' ancora quello vecchio , il tecnico mi ha detto che è di qualità e va ancora benissimo..... Bohh.......
Riporto le mie prime esperienze:

MySkyHD collegato al tv lcd samsung full HD da 32'' solo via HDMI.
I canali SD si vedono nettamente meglio che con la SCART (RGB).
Ho lasciato tutto su "ORIGINALE" - così mi ha detto il tecnico - è la soluzione migliore. Ho visto che posso impostare anche 1080i ma non essendo un grande tecnico non l'ho fatto. I canali HD, secondo me, si vedono BENE soprattutto NEXT e NGC. Ho registrato il film APOCALYPTO (di notte) ed è stato spettacolare! :D Sarà forse perchè ero abituato alle visioni in SD... ;)
Doppia registrazione (1 HD + 1 SD) nessun problema.
Mai visto messaggi strani (problemi di protezione ecc...).
Decisamente molto più veloce del MySky normale nel cambio canale e nella gestione dell'interattività.
Si intona perfettamente nell'arredamento (prima bianco era un colpo nell'occhio! :lol:); però è un po' più rumoroso di quello normale... :happy3:
Per adesso un ottimo prodotto per me che vedo solo SKY. :icon_cool:;):D
BYEZ! :D
 
Ultima modifica:
Qualche chiarimento.....grazie in anticipo per le risposte !! 1)Posso registrare su cassetta VHS o su un DVD le registrazioni memorizzate sull' hd di mysky-hd ?? ....se si' , tutto o solo alcuni programmi ??(mi dicono che con il mysky cio' era possibile , ora con i mysky-hd...non piu') 2)Registra anche i programmi dai canali free , per intenderci quelli dall' 801 in poi ?? Ciao !
 
pressy ha scritto:
Qualche chiarimento.....grazie in anticipo per le risposte !! 1)Posso registrare su cassetta VHS o su un DVD le registrazioni memorizzate sull' hd di mysky-hd ?? ....se si' , tutto o solo alcuni programmi ??(mi dicono che con il mysky cio' era possibile , ora con i mysky-hd...non piu') 2)Registra anche i programmi dai canali free , per intenderci quelli dall' 801 in poi ?? Ciao !

Si come prima.
Per i canali dall'800 in poi credo che serva usare la registrazione manuale.
Qualcuno mi spiega la differenza tra "ORIGINALE" e "1080i" nel menù impostazioni del televisore?
Grazie e buona giornata. :D
 
Qualcuno sa come andare sul canale AV2(quello del vcr) con il telecomando del mysky-hd ??
Con il telecomando dello skybox si usava il tastino "help".....
 
pressy ha scritto:
Qualcuno sa come andare sul canale AV2(quello del vcr) con il telecomando del mysky-hd ??
Con il telecomando dello skybox si usava il tastino "help".....

anche io lo vorrei sapere
ciao
 
dipende dalla tv e dal codice che avete inserito...nella mia è il PLAY, ma se cambio codice della stessa marca diventa la PAUSA
 
Trovato !! e' il tasto PLAY . TV Mivar CRT anno 2000 , codice inserito: 0500

Grazie Burchio !!

Ciao
 
CIOMBOLO ha scritto:
Qualcuno mi spiega la differenza tra "ORIGINALE" e "1080i" nel menù impostazioni del televisore?
Con "Originale" viene mantenuta la risoluzione del canale, con "1080i" viene tutto scalato a 1920x1080i; quindi per i canali HD non cambia niente tra le due impostazioni, infatti tutti i canali Sky HD trasmettono in 1920x1080i, mentre cambia molto per i canali SD che nel primo caso vengono deinterlacciati (pessima cosa, il deinterlacer del decoder offre risultati di bassa qualità) e fatti uscire in 720x576p, nel secondo caso non vengono deinterlacciati ed escono in 1920x1080i.
Quindi, in parole povere, è consigliabile impostare il decoder su "1080i" per lasciare al TV il deinterlacciamento dei canali SD.
 
Ho riguardato la scatola , il Mysky HD e' un AMSTRAD modello DRX780i made in china. Versione del software : 40.022.0c (aggiornamento eseguito mercoledì pomeriggio dopo l' installazione).
 
pressy ha scritto:
Ho riguardato la scatola , il Mysky HD e' un AMSTRAD modello DRX780i made in china. Versione del software : 40.022.0c (aggiornamento eseguito mercoledì pomeriggio dopo l' installazione).

Il mio è il Pace. :D
 
Indietro
Alto Basso