[Napoli] Ho comprato l'antenna e l'ho messa sul palo ma....

marcellinobnoo

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Dicembre 2009
Messaggi
33
Salve gente abito a napoli e sabato ho comprato una antenna per il digitale terrestre una teleco SWING 45 questo è il link dell'antenna http://www.telecoantenna.com/antenna.php?id=17
Comunque non voglio perdermi in chiacchiere, mi sono messo sul terrazzo e con il cellulare chiamavo a casa e mio fratello accendeva tutte le tv per dirmi se si vedevano, una tragedia, in cucina ho una tv inno hit e non si vedeva italia uno canale 5 e rete 4, giravo verso il vesuvio e non si vedeva poi premium nella stanza di mio padre, volevo sapere esiste un dispositivo che mi permette di puntare bene l'antenna senza che vado al manicomio? ho sentito parlare anche di un programma per pc DigiMax DVB-T Meter & Scanner che collegato ad un pc con una scheda tv permetteva di vedere il segnale ma non riesco a trovarlo
 
marcellinobnoo ha scritto:
Salve gente abito a napoli e sabato ho comprato una antenna per il digitale terrestre una teleco SWING 45 questo è il link dell'antenna http://www.telecoantenna.com/antenna.php?id=17
Comunque non voglio perdermi in chiacchiere, mi sono messo sul terrazzo e con il cellulare chiamavo a casa e mio fratello accendeva tutte le tv per dirmi se si vedevano, una tragedia, in cucina ho una tv inno hit e non si vedeva italia uno canale 5 e rete 4, giravo verso il vesuvio e non si vedeva poi premium nella stanza di mio padre, volevo sapere esiste un dispositivo che mi permette di puntare bene l'antenna senza che vado al manicomio? ho sentito parlare anche di un programma per pc DigiMax DVB-T Meter & Scanner che collegato ad un pc con una scheda tv permetteva di vedere il segnale ma non riesco a trovarlo

Inizio con dire che non esistono antenne per DTT! Lo abbiamo detto più volte e in tutte le salse perchè la gente non si facesse abbindolare dalle operazioni di market.

Non so aiutarti riguardo i sw per pc che indichi ma posso dirti con certezza che la prima cosa da farsi è portare un tv sul terrazzo, collegato direttamente all'antenna e cominciare a puntare l'antenna nella posizione migliore.
Poi ti dedicherai all'impianto interno perchè se hai problemi nella distribuzione, facendo come fai tu non ne esci vivo.
 
flash54 ha scritto:
Inizio con dire che non esistono antenne per DTT! Lo abbiamo detto più volte e in tutte le salse perchè la gente non si facesse abbindolare dalle operazioni di market.

Non so aiutarti riguardo i sw per pc che indichi ma posso dirti con certezza che la prima cosa da farsi è portare un tv sul terrazzo, collegato direttamente all'antenna e cominciare a puntare l'antenna nella posizione migliore.
Poi ti dedicherai all'impianto interno perchè se hai problemi nella distribuzione, facendo come fai tu non ne esci vivo.


emmm come me la porto la tv sul terrazzo condominiale ? non esiste qualcosa di più pratico? come fanno gli antennisti?
 
marcellinobnoo ha scritto:
emmm come me la porto la tv sul terrazzo condominiale ? non esiste qualcosa di più pratico? come fanno gli antennisti?

Gli antennisti usano i misuratori di campo mentre tu chiedevi info su alcuni sofware per pc.
Se puoi portare un pc sul terrazzo scarica un paio di software e prova con quelli.
 
flash54 ha scritto:
Gli antennisti usano i misuratori di campo mentre tu chiedevi info su alcuni sofware per pc.
Se puoi portare un pc sul terrazzo scarica un paio di software e prova con quelli.

il problema e che non trovo questo software, ma la cosa strana e che nella mia stanza vedo benissimo tutti i canali, mentre nella cucina con la tv inno hit non vedo canale 5 rete 4 e italia 1, pero se prendo la tv dalla stanza di mio padre e la porto in cucina si vede tutto, poi io ho un vecchio amplificatore con 1 entrata e 2 uscite ma le tv in casa sono 4 , ho collegato ai due fili che escono dall'amplificatore due sdoppiatori pero sopra a questi due sdoppiatore c'è il scritto tv sat
 
Qua dobbiamo partire dall'ABC. :eusa_whistle:
Se c'è scritto TV e SAT non sono divisori, ma miscelatori/demiscelatori per unire o divider eil segnale TV terrestre con quello SAT e va utilizzato solo per quei casi in cui il segnale di una parabola sia miscelato a quello dell'antenna terrestre.

Dato che sei a Napoli, presumo che tenti di ricevere il segnale dal Monte Faito.
Quindi al momento è corretto utilizzare un'antenna solo UHF, perché tutti i Mux nazionali (più buona parte di quelli locali) nella tua zona operano in UHF.
Ah, tanto per non farci sfuggire nulla, un Muix è un segnale digitale all'interno del quale è decodificabile un certo numero di segnali (emittenti TV, in questo caso).
Ad es., il Mux 1 RAI è quello che "contiene" RAI1, RAI2 RAI3 e Rai News.

Fammi sapere:
- in che zona di Napoli ti trovi,
- se è corretto ipotizzare che devi ricevere il Monte Faito,
- approssimativamente quanto sono lunghi i cavi che vanno alle prese d'antenna e se fanno tutti capo ad un unico punto, ad esempio dove arriva il cavo di discesa dell'antenna,
- se hai usato cavi del tipo a sezione sottile (che personalmente cerco di evitare come la peste, per lo meno all'aperto)..

Suggerisco anche una buona lettura di questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Qua dobbiamo partire dall'ABC. :eusa_whistle:
Se c'è scritto TV e SAT non sono divisori, ma miscelatori/demiscelatori per unire o divider eil segnale TV terrestre con quello SAT e va utilizzato solo per quei casi in cui il segnale di una parabola sia miscelato a quello dell'antenna terrestre.

Dato che sei a Napoli, presumo che tenti di ricevere il segnale dal Monte Faito.
Quindi al momento è corretto utilizzare un'antenna solo UHF, perché tutti i Mux nazionali (più buona parte di quelli locali) nella tua zona operano in UHF.
Ah, tanto per non farci sfuggire nulla, un Muix è un segnale digitale all'interno del quale è decodificabile un certo numero di segnali (emittenti TV, in questo caso).
Ad es., il Mux 1 RAI è quello che "contiene" RAI1, RAI2 RAI3 e Rai News.

Fammi sapere:
- in che zona di Napoli ti trovi,
- se è corretto ipotizzare che devi ricevere il Monte Faito,
- approssimativamente quanto sono lunghi i cavi che vanno alle prese d'antenna e se fanno tutti capo ad un unico punto, ad esempio dove arriva il cavo di discesa dell'antenna,
- se hai usato cavi del tipo a sezione sottile (che personalmente cerco di evitare come la peste, per lo meno all'aperto)..

Suggerisco anche una buona lettura di questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)

Ciao allora io abito a Napoli zona rione sanità, io dal terrazzo condominiale vedo anche il vesuvio (do questa informazione tanto per)

io tutte le antenne le vedo dirette verso il monte faito, pero ci sono alcune che sono dirette in modo opposta dal monte faito ma sono una minoranza, ne saranno 3/4 posizionate cosi

allora la lunghezza dei cavi saranno dall'antenna fino all'appartamento un 20 metri, il filo che scende da sopra entra in un amplificatore con due uscite, ora i fili ne sono 3 e quindi in una presa ho messo due cavi che vanno uno nella stanza da pranzo e una nella stanza di mio padre, nell'altra presa ho messo un solo cavo che arriva fino al balcone che poi entra in questo sdoppiatore (che credevo fosse uno sdoppiatore ma non è cosi) che poi i due fili uno va nella cucina e uno nella stanza , la lunghezza di questo cavi è nella stanza di mio padre credo un 20 metri, nella stanza da pranzo 3 metri al massimo e il filo che arriva fino al balcone sarà un10 metri e dallo sdoppiatorore (lo chiamo cosi per farmi capire) alla cucina un metro e dalla mia stanza invece 6 metri
 
marcellinobnoo ha scritto:
Prima di arrivare a questo devi considerare un paio di cose: innanzi tutto osserva come sono puntate le altre antenne a te vicine (mi sembra di capire che la maggior parte punta il Faito e poche altre i Camaldoli; se si riceve il Monte Faito meglio in quanto c'è qualche canale in più, dal vesuvio ormai trasmette solo qualche emittente locale) e punta nella stessa direzione e montando l'antenna nello stesso verso, ovvero nel tuo caso in verticale, cioè con le stanghette piccole messe in verticale (per poter far questo basta girare i ganci che permettono di attaccarla al palo). Adesso mi sembra di capire che su una TV i segnali ci sono, in un'altra no e questo può dipendere da diversi fattori: 1) la derivazione che porta il segnale dall'antenna alle tv è fatto male e quindi è possibile che la prima TV, cioè quella dove arriva prima il filo dall'antenna, riceva il segnale migliore e le altre hanno problemi su tutti o solo alcuni segnali; 2) il tipo di decoder o TV ha un sistema di ricezione più/meno sensibile e in presenza di segnali non ottimi va in crisi. Bisogna capire qual è il tuo caso. Se potessi descriverci come il cavo viene "sdoppiato" per passare da una TV di una stanza all'altra, magari anche con una foto, forse potremmo capirci di piu'.
Una volta verificato questo allora dopo puoi pensare se valga la pena spendere dei soldi per comprare un misuratore di campo ;)
 
Parole sante.
Inoltre anche "in una presa ho messo due cavi"... Se si potesse chiarire meglio.
Anche uno schema disegnato e inserito come immagne sarebbe molto utile.
Per caricare immagini basta usare il sito www.imageshack.us
Dalla pagine che segue il caricamente delle foto, basta usare il link indicato come anteprima per forum (o thumbnail per forum) per copiarlo qui nella discussione. ;)
 
L'antenna raffigurata nella foto che hai linkato è in polarizzazione orizzontale.
Per essere in verticale va ruotata di 90° sul propio morsetto di fissaggio al palo, in modo, ad esempio, che i due riflettori a "V" posteriori si vengano a trovare non più sopra e sotto, ma a destra e sinistra e gli elementi che attraversano le tre culle non siano paralleli al suolo come in foto, ma perpendicolari. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
L'antenna raffigurata nella foto che hai linkato è in polarizzazione orizzontale.
Per essere in verticale va ruotata di 90° sul propio morsetto di fissaggio al palo, in modo, ad esempio, che i due riflettori a "V" posteriori si vengano a trovare non più sopra e sotto, ma a destra e sinistra e gli elementi che attraversano le tre culle non siano paralleli al suolo come in foto, ma perpendicolari. ;)

quindi in questa foto: :// www.elettronicaaroma.com/imagesp/ANT-UHF51-KN_2.jpg l'antenna è orizzontale ed io che lo girata per metterla orizzontale
 
Forse volevi dire che l'hai girata per metterla in polarizzazione verticale... :icon_rolleyes:
 
ragazzi buona sera, io l'antenna mia l'ho messa in posizione diversa da quella che ho linkato, comunque ho fatto le foto dell'amplificatore e dello sdoppiatore ( che come è stato già detto prima non è uno sdoppiatore ma un miscelatore tv/sat)

questo è l'amplificatore a due uscite

http://imageshack.us/photo/my-images/705/sam1448k.jpg/

amplificatore

http://imageshack.us/photo/my-images/706/sam1449m.jpg/


miscelatore

http://imageshack.us/photo/my-images/685/sam1447.jpg/

ragazzi ma qualcuno sa dove posso trovare qualche programma da mettere sul pc per il puntamento? o devo comprare un misuratore di campo che dite?
 
allora, mi sa che devi cambiare un pò di cose. Innanzi tutto non devi assolutamente inserire due cavi nel morsetto di uscita dell'amplificatore come vedo nella foto, poi il partitore che hai usato non va bene perchè è un miscelatore tv/sat , li andrebbe bene un partitore PP12 della fracarro. L'amplificatore sarebbe meglio metterlo da palo in modo da tenere più stabilità di segnale , anzi potresti anche provare ad eliminare l'amplificatore perchè li a Napoli arrivano dal faito segnali molto potenti
 
la mia paura era che dovevo ritornare sul terrazzo e riposizionare l'antenna, ma da come vedo non penso che sia questo il vero problema, per l'amplificatore devo per forza mettere quello da palo? uno interno con 3 uscite non andrebbe bene? e poi dove ora ho il miscelatore metterei il partitore PP12
 
esatto potresti fare così : potresti mantenere l'amplificatore che tieni collegando un'uscita al pp12 e l'altra uscita a un Cad11 che ha un'uscita passante (senza nessuna perdita per intenderci) e un uscita derivata su cui collegare il terzo tv.
 
hai controllato di aver collegato bene il connettore F all' antenna???

Sei sicuro che la tua antenna sia davvero in polarizzazione verticale??

Già che ci sei, mandaci una foto della tua antenna, poichè a Napoli le antenne montate in polarizzazione sbagliata sono ormai all' ordine del giorno.....
 
al momento non posso salire sul terrazzo condominiale per fare la foto, potresti farmi vedere tu una foto come esempio cosi che io posso dire se la tengo posizionata bene ?
 
Indietro
Alto Basso