Nascar?

giag ha scritto:
De gustibus...

Comunque non mi pare che NHL e MLB siano sport meno seguiti, negli States, rispetto ad NFL e NASCAR...
Anche il College Basket, specialmente i playoff, è molto popolare...

Poi, per carità, se a te piacciono meno... ma non facciamo che, ogni volta, quello che viene meno è sempre una gran perdita, mentre quello che si acquisisce è paragonabile ad una mezza calzetta...

Ok, sulla questione di gusti, però non potete dirmi che il seguito di NFL e Nascar sia paragonabile con i college basket o football!
Esempio: se l'anno prossimo sky dovesse prendere la championship inglese al posto della premier, non oso immagine quante proteste ci sarebbero!
 
montani1 ha scritto:
Ok, sulla questione di gusti, però non potete dirmi che il seguito di NFL e Nascar sia paragonabile con i college basket o football!
Esempio: se l'anno prossimo sky dovesse prendere la championship inglese al posto della premier, non oso immagine quante proteste ci sarebbero!

Il college Basket è seguito molto di + rispetto alle finali NBA,ed è il secondo evento dopo il Superbowl,ma la Nascar,di cui ank'io sono appassionato,nn ha la stessa valenza,soprattuto non si può contestare Sky ke già mostra quasi tutto dello sport americano...e poi non ti devi basare sulla risonanza ke hanno negli statui uniti ma sugli abbonati Sky...se la NBA è seguita da un gran numeronon si può dire lo stesso della NFL in italia,purtroppo,e gli ovali in Italia e in Europa non hanno mai fatto breccia nel cuore degli appassionati...
Poi ognuno ha le sue opinioni........
P.s:ank'io spero un giorno di rivedere Nascar e soprattuto NFL on Sky...
 
Villans'88 ha scritto:
Il college Basket è seguito molto di + rispetto alle finali NBA,ed è il secondo evento dopo il Superbowl,ma la Nascar,di cui ank'io sono appassionato,nn ha la stessa valenza,soprattuto non si può contestare Sky ke già mostra quasi tutto dello sport americano...e poi non ti devi basare sulla risonanza ke hanno negli statui uniti ma sugli abbonati Sky...se la NBA è seguita da un gran numeronon si può dire lo stesso della NFL in italia,purtroppo,e gli ovali in Italia e in Europa non hanno mai fatto breccia nel cuore degli appassionati...
Poi ognuno ha le sue opinioni........
P.s:ank'io spero un giorno di rivedere Nascar e soprattuto NFL on Sky...

Ovviamente è difficile che in Europa ci sia un grosso seguito della Nascar, però lo stesso discorso può valere per NHL e MLB!
Cmq se guardiamo che fino a 2 anni fa Sky trasmetteva la Nascar Sprint Cup(con l'aggiunta della Nationwide tramite nuvolari) e L'NFL e attualmente non c'è più la copertura di entrambi, non si può dire che ci sia stato un miglioramento dell'offerta!
 
montani1 ha scritto:
Ovviamente è difficile che in Europa ci sia un grosso seguito della Nascar, però lo stesso discorso può valere per NHL e MLB!
Cmq se guardiamo che fino a 2 anni fa Sky trasmetteva la Nascar Sprint Cup(con l'aggiunta della Nationwide tramite nuvolari) e L'NFL e attualmente non c'è più la copertura di entrambi, non si può dire che ci sia stato un miglioramento dell'offerta!

E' indubitabile che, se parliamo solo di Nascar, ora abbiamo il nulla... :)
 
Buoni che altrimenti arrivano chiusure o tagli.
Debbo essere sincero, io ho avuto la fortuna di vedere dal vivo varie gare NASCAR; viste dal vivo sono uno spettacolo nello spettacolo (il rombo delle 43 vetture insieme alla partenza è qualcosa che non dimentichi); televisivamente, soprattutto col commento semiserio che facevano su SKY Rizzica e Biagi mi piaceva molto meno.
Purtroppo la NASCAR è un evento motoristico tipicamente americano; qui gli interessati, anche tra coloro che seguono gli sport motoristici, sono pochi; se considerate che gli americani considerano la NASCAR il "vero" campionato mondiale automobilistico e di conseguenza i diritti vngono venduti a prezzi impossibili, ecco che diventa difficile che qualcuno li acquisti, a meno che con la crisi anche loro pur di avere altri introiti non abbassino le pretese.
 
goldsun ha scritto:
viste dal vivo sono uno spettacolo nello spettacolo
Beh, questo discorso vale per tutte le categorie motoristiche in generale.
goldsun ha scritto:
qui gli interessati, anche tra coloro che seguono gli sport motoristici, sono pochi
Basti pensare che su Autosprint (volenti o nolenti, il settimanale n.1 in Italia per l'automobilismo) la Nascar finisce spesso e volentieri tra le "brevi" (e molte volte neanche lì) a parte la 500 miglia di Daytona.
E prima che arrivasse Montoya verso la Nascar c'era ancora meno interesse.
 
goldsun ha scritto:
Buoni che altrimenti arrivano chiusure o tagli.
Debbo essere sincero, io ho avuto la fortuna di vedere dal vivo varie gare NASCAR; viste dal vivo sono uno spettacolo nello spettacolo (il rombo delle 43 vetture insieme alla partenza è qualcosa che non dimentichi); televisivamente, soprattutto col commento semiserio che facevano su SKY Rizzica e Biagi mi piaceva molto meno.
Purtroppo la NASCAR è un evento motoristico tipicamente americano; qui gli interessati, anche tra coloro che seguono gli sport motoristici, sono pochi; se considerate che gli americani considerano la NASCAR il "vero" campionato mondiale automobilistico e di conseguenza i diritti vngono venduti a prezzi impossibili, ecco che diventa difficile che qualcuno li acquisti, a meno che con la crisi anche loro pur di avere altri introiti non abbassino le pretese.

Ok, concordo sul fatto che trasmettere tutte le gare live può risultare noioso per alcuni (considerata la lunghezza eccessiva di alcune gare) però almeno trasmettere una sintesi di 1 o 2 ore, anche il giorno dopo, sarebbe il minimo per l'evento motoristico più seguito in america!
Mi ricordo che 2 anni fa sky faceva vedere tutta la gara la domenica notte in differita mentre il lunedì dava una sintesi e solamente le gare più importanti avevano tutta la copertura live; quello è stato veramente un grande servizio per la nascar!
 
montani1 ha scritto:
Ok, concordo sul fatto che trasmettere tutte le gare live può risultare noioso per alcuni (considerata la lunghezza eccessiva di alcune gare) però almeno trasmettere una sintesi di 1 o 2 ore, anche il giorno dopo, sarebbe il minimo per l'evento motoristico più seguito in america!
Mi ricordo che 2 anni fa sky faceva vedere tutta la gara la domenica notte in differita mentre il lunedì dava una sintesi e solamente le gare più importanti avevano tutta la copertura live; quello è stato veramente un grande servizio per la nascar!
il rapporto fra costo dei diritti e interesse (in Italia) è troppo alto.
lieto di essere smentito da qualche TV
 
Un grosso dispiacere ragazzi, niente nascar su sky dallo scorso anno e niente luce in fondo al tunnel.
Però un modo per vedere la sprint cup c'è: la soluzione è...: pagare ancora.
Avevo deciso da un po che quest'anno non mi sarei perso la sprint cup per niente al mondo ed ho fatto l'unica cosa possibile per vederla ed ho sottoscritto un abbonamento alla pay tv francese BIS TV (pacchetto panorama), dove si può vedere AB MOTEURS, canale dedicato ai motori che trasmette TUTTE LE GARE IN DIRETTA.
L'abbonamento è valido per un anno e costa 199euro; per vederlo occorre un decoder common interface ed una CAM Viaccess.
Sopportatevi la lingua francese, visto che il canale veicola un solo audio, ma l'importante è vedere, niente è più spettacolare della nascar a mio modestissimo parere.
 
goldsun ha scritto:
il rapporto fra costo dei diritti e interesse (in Italia) è troppo alto.
lieto di essere smentito da qualche TV
Speriamo che l'interesse aumenti visto che dalla terza gara inizierà il campionato per il nostro connazionale Papis.
 
Il discorso nasca se seplice costnoi trpo i dirti bisogna sprare su nvolari per e dificile che li prenda sortuto la catgoria pericipa cmq la nascar e mglio garnla in sintesi puitsto che in dreta perche 3\4 ore di gara sno vrmte lunge poi aql inzio e tua tica non sucede nula poi ha 70 60 giri dal trime inzia li la bagar al inzio se ce qalche incidente allolra piu divntre divrte.
p.s goldsun prepoicere raconta qalche anedoto sula nascar dal vivo su novolri ho visto qalcosa per non mi sono piacuti tanto anche in ptv.
ciao grazie;)
 
nico 1986 ha scritto:
p.s goldsun prepoicere raconta qalche anedoto sula nascar dal vivo su novolri ho visto qalcosa per non mi sono piacuti tanto anche in ptv.
ciao grazie;)
Qui andremmo OT; ti invierò qualcosa in privato, oppure se altri sono interessati, si potrebbe aprira una discussione in generiche varie non sat.
Fatemi sapere.
 
goldsun ha scritto:
Qui andremmo OT; ti invierò qualcosa in privato, oppure se altri sono interessati, si potrebbe aprira una discussione in generiche varie non sat.
Fatemi sapere.
Sarebbe bello;)
 
Ange 86 ha scritto:
Speriamo che l'interesse aumenti visto che dalla terza gara inizierà il campionato per il nostro connazionale Papis.
Scusate la battutaccia, ma il rapporto costo diritti NASCAR / interesse dell'utente italiano è molto vicino a quello auto pubblicizzazione Papis / sue vittorie.
Ho conosciuto Papis da prima ancora che andasse in USA; la sua auto stima è sempre stata eccezionale, ma i risultati un po' meno.
Certo è molto bravo nelle pubbliche relazioni, se così non fosse non avrebbe potuto trasferirsi a tempo pieno negli states, ma altri italiani hanno dimostrato con i fatti di essere migliori come piloti; alcuni nomi? Capello, Angelelli per non scomodare Pirro.
 
goldsun ha scritto:
Scusate la battutaccia, ma il rapporto costo diritti NASCAR / interesse dell'utente italiano è molto vicino a quello auto pubblicizzazione Papis / sue vittorie.
Ho conosciuto Papis da prima ancora che andasse in USA; la sua auto stima è sempre stata eccezionale, ma i risultati un po' meno.
Certo è molto bravo nelle pubbliche relazioni, se così non fosse non avrebbe potuto trasferirsi a tempo pieno negli states, ma altri italiani hanno dimostrato con i fatti di essere migliori come piloti; alcuni nomi? Capello, Angelelli per non scomodare Pirro.
qui andiamo of pero Capello e Piirro sono sti fortisii nella 24 ore di le mens non in america o qalcosa mi sfuge grndisimi piloti di durata Angelelli qesti si in usa e stato fortsimo basta grdare il risulto del ulktima 24 ore di detona cosa ha fato e arivato 5 ho 4 adeso non ricordo con una buona machina
 
goldsun ha scritto:
Scusate la battutaccia, ma il rapporto costo diritti NASCAR / interesse dell'utente italiano è molto vicino a quello auto pubblicizzazione Papis / sue vittorie.
Ho conosciuto Papis da prima ancora che andasse in USA; la sua auto stima è sempre stata eccezionale, ma i risultati un po' meno.
Certo è molto bravo nelle pubbliche relazioni, se così non fosse non avrebbe potuto trasferirsi a tempo pieno negli states, ma altri italiani hanno dimostrato con i fatti di essere migliori come piloti; alcuni nomi? Capello, Angelelli per non scomodare Pirro.
Lo so anch'io che Papis non è tutto sto fenomeno però noi italiani siamo abituati ad interessarci ad uno sport quando ci sono italiani coinvolti e da qui che nasce il mio auspicio. È già successo con la Cart quando c'era Zanardi e la speranza si sa è sempre l'ultima a morire.
 
goldsun ha scritto:
Qui andremmo OT; ti invierò qualcosa in privato, oppure se altri sono interessati, si potrebbe aprira una discussione in generiche varie non sat.
Fatemi sapere.

Con me sfondi una porta apertissima, puoi aprire qualsiasi discussione sui motori!
 
Ange 86 ha scritto:
Lo so anch'io che Papis non è tutto sto fenomeno però noi italiani siamo abituati ad interessarci ad uno sport quando ci sono italiani coinvolti e da qui che nasce il mio auspicio. È già successo con la Cart quando c'era Zanardi e la speranza si sa è sempre l'ultima a morire.
Se Papis potesse servire per fare tornare la Nascar... fondo un fanclub for Papis the Best.
Scherzi a parte, potrebbe dare una spinta, non lo nego, ma temo che con la crisi attuale sarà molto dura, a meno che il nostro Max non si inventi qualcosa di incredibile nelle prime gare.
 
Indietro
Alto Basso