Nasce Family Channel

D

Dts Sicilia

Nasce Family Tv, la tv di FederAnziani. La nuova emittente trasmettera’ su digitale terrestre attraverso Rete Capri Canale 20, e su canali satellitari e web, oltre che su un network di 71 tv locali. Ad annunciare la nascita del nuovo organo d’informazione e’ il presidente di FederAnziani, Roberto Messina: “Il diritto alla salute e il potere di acquisto dei cittadini sono i due temi forti su cui si concentrera’ l’informazione di Family TV” spiega Messina.

“In Italia stiamo assistendo in questi anni a un progressivo deterioramento dei diritti dei cittadini – prosegue il presidente di FederAnziani – reso possibile anche dalla scarsa consapevolezza di questi ultimi e dalla complicita’ di un sistema d’informazione troppo spesso connivente”. Sono l’economia “intesa come sopravvivenza materiale” e il diritto alla salute, per Messina, le due colonne portanti nella vita delle famiglie. “Da questi temi – afferma – occorre ripartire per costruire un’informazione efficace, che contribuisca a rendere la societa’ civile nel suo complesso attenta e vigile rispetto alla tutela di diritti inalienabili, come quello ad arrivare alla fine del mese, o ad avere accesso alle cure”.

il Panda
 
lodevole l' idea, sconcertante il partner nazionale scelto, essendo anziano il target la prima cosa da fare era dare al canale un nome meno anglosassone senza "y" finali...
 
In Sicilia sarà presente in queste Tv:



VIDEO SICILIA: Agrigento, Trapani, Palermo e provincia

CANALE 9: Acireale, Catania e prov.

TELESTAR: Siracusa e prov.

TELECOMISO Comiso, Ragusa e prov.

TELERADIOSTUDIO 98: Agrigento e provincia

TELE 8: Trapani e provincia



Fonte: Radio Tv Sicilia
 
dal sito
www.familytv.it
l'elenco dei canali che trasmettono i loro programmi

DIGITALE TERRESTRE NAZIONALE

RETE CAPRI Canale (LCN) 20 tutto il territorio nazionale

CANALI SATELLITARI

PEOPLE TV Bouquet Sky 825

EOS Network Bouquet Sky 919

VALLE D’AOSTA

RETE 7 VALLEE Aosta e provincia

PIEMONTE

VIDEO NORD Torino e regione

TELE STUDIO Torino e regione

RETE 7 Torino e regione

GOLD TV Torino e provincia

VIDEO NOVARA Prov. Novara, Vercelli, Pavia, Milano Varese, Verbania-Valsesia, Biella

TELERITMO Prov. Como, Milano, Varese, Novara, Vercelli e Biella

QUINTARETE Torino e regione

LIGURIA

ANTENNA BLU TELEVISION Genova e provincia

IMPERIA TV Imperia, Savona e regione

LOMBARDIA

ANTENNA 2 Bergamo e provincia

GOLD TV Milano e provincia

TELE MILANO CITY Milano e regione

PIU’ BLU LOMBARDIA Milano e regione

TELE MILANO TELE TV Milano e regione

TRENTINO ALTO ADIGE

VIDEO BOLZANO Bolzano e regione

FRIULI VENEZIA GIULIA

TELE PORDENONE Pordenone e regione

TRIESTEOGGI Trieste e provincia

DOMINO TV Regione

VENETO

TELE VENETO Padova e regione

DOMINO TV Regione

EMILIA ROMAGNA

TELE SANTERNO Bologna e Regione

GOLD TV Regione

TOSCANA

102 TV Firenze, Prato, Siena e prov.

NOI TV Lucca e Regione

TELE ITALIA Regione

TELETRURIA 2000 Arezzo e provincia

UMBRIA

TELE ITALIA Perugia e regione

MARCHE

TELE 2000 Urbino e provincia

TELE MAX Regioni Abruzzo e Marche

LAZIO

GOLD TV Roma e regione

LAZIO TV Latina, Frosinone, Isernia e prov.

TELEUNIVERSO Roma, Latina, Frosinone e prov.

TS 2000 Viterbo, Rieti e prov.

LATINA TV Latina e regione

CANALE ZERO Roma e regione

TVR AUTOVOX Roma e regione

TELE ITALIA Roma e regione

SUPER NOVA Roma e regione

EUROPA TV Roma e regione

TELE PONTINA Roma e regione

TELE CENTRO LAZIO Rieti e regione

GARI TV Roma e regione

AMICI TV Roma e regione

LA 4 ITALIA Roma e regione

ABRUZZO e MOLISE

TELEMAX Regioni Abruzzo e Marche

TERAMO TVT Teramo e provincia

GOLD TV Isernia e provincia

CAMPANIA

TV OGGI SALERNO Salerno e provincia

CDS Avellino, Benevento, Caserta e prov.

TELEVOMERO Napoli e provincia

GOLD TV Napoli e provincia

PUGLIA

TELESVEVA Bari e regione

TELERADIO CITTA’ BIANCA Brindisi e provincia

RTM MANDURIA Taranto, Bari, Brindisi e Lecce

TELE BLU FOGGIA Foggia e provincia

BASILICATA

TRM MATERA Matera e provincia

CALABRIA

RTI Cosenza, Crotone e provincia

TELE LIBERA CASSANO Cosenza e costa ionica

TELE MIA Reggia Calabria e provincia

SARDEGNA

CATALAN TV Alghero e regione

TELE ITALIA Perugia e regione

SICILIA

VIDEO SICILIA Agrigento, Trapani, Palermo e provincia

CANALE 9 Acireale, Catania e prov.

TELESTAR Siracusa e prov.

TELECOMISO Comiso, Ragusa e prov.

TELERADIOSTUDIO 98 Agrigento e provincia

TELE 8 Trapani e provincia
 
azz...Tangura....in tutta Italia..grazie per averla pubbicizzata a beneficio di tutti gli utenti.. ;)

Per cio' che riguarda TELECOMISO...la denominazione dell'emittente è oramai da un anno a questa parte cambiata..Adesso si chiama "FREE TV" ed è gestita da una associazione.. ;)

Questo il link della tv :

http://www.freetvonline1.it/home/
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
lodevole l' idea, sconcertante il partner nazionale scelto, essendo anziano il target la prima cosa da fare era dare al canale un nome meno anglosassone senza "y" finali...

Non ti piace l'inglese? O dai per scontanto che gli aziani non sono istruiti :eusa_whistle: :D Ormai la "Y" è una lettera internazionale!!! Siamo nel 2012!!
A questo punto se è un canale per anziani secondo il tuo ragionamento se parliamo di episodi di un telefilm dobbiamo scrivere ad esempio: episodio "decimonono" :badgrin: ;)

Per gli anziani non c'era già Raiuno e Canale5 :D...?

piccolo OT in tema anziani ;)
in questo paese hanno più spazio gli anziani (basta vedere l'età media di chi governa o è in posizioni di potere)..i giovani invece non vengono presi sul serio e i migliori vanno a dare il loro contributo in altre nazioni..Quindi c'è bisogno di un canale per "la tutela per gli anziani" (diciamo così) o i giovani? ;)
 
lesnek ha scritto:
]Per gli anziani non c'era già Raiuno e Canale5 :D...?
piccolo OT in tema anziani ;)
in questo paese hanno più spazio gli anziani (basta vedere l'età media di chi governa o è in posizioni di potere)..i giovani invece non vengono presi sul serio e i migliori vanno a dare il loro contributo in altre nazioni..Quindi c'è bisogno di un canale per "la tutela per gli anziani" (diciamo così) o i giovani? ;)
Il fatto che i giovani siano una minoranza non li aiuta ad avere presa sulle scelte e sulle opportunità nazionali ed a farsi tutelare ma seguendo alla lettera il tuo discorso FamilyTv non dovrebbe esistere.
 
BlackPearl ha scritto:
Leggendo il titolo pensavo si trattasse del canale di Bossi... :lol:

Il programma più trasmesso sarà il telefilm "I Soprano" :D :qgaraduate: :D in tema con family :D
 
Ultima modifica:
Non caoisco perchè se trasmesso da un mux nazionale deve essere ripetutto dalle altre tv in tutta Italia!
 
Questo è anche vero allora perchè hanno fatto un accordo con Retecapri? Bastava affidarsi solamente alle tv che sono state elencate.
 
Non è per caso che come successo per LaborTV che opera solo per alcune ore all'interno di un canale Italia1** di CanaleItalia, questa FamilyTV trasmettrà solo in brevi finestre temporali all'interno di queste emittenti sparse per l'Italia compresa Retecapri?
 
Euplio ha scritto:
Questo è anche vero allora perchè hanno fatto un accordo con Retecapri? Bastava affidarsi solamente alle tv che sono state elencate.

E' la stessa cosa che ci siamo chiesti quando da Gennaio il programma Servizio Pubblico va in onda anche su Cielo. Per la questione dell'emittente caprese sicuramente a loro fa comodo avere un programma in più da inserire nel palinsesto, soprattutto da quando è ripresa la loro raccolta di spazi pubblicitari (li avete visti? Si tratta di alcuni spot nazionali mentre prima c'erano solo alcuni spot campani).
 
Prossimamente in tutte le case di riposo e le case famiglia?
Così la smettono di stare sintonizzati tutto il tempo sulla triade Rai1 / Canale 5 / Tele Padre Pio... :)
 
sasuse ha scritto:
Non è per caso che come successo per LaborTV che opera solo per alcune ore all'interno di un canale Italia1** di CanaleItalia, questa FamilyTV trasmettrà solo in brevi finestre temporali all'interno di queste emittenti sparse per l'Italia compresa Retecapri?

Ecco... hai colto il punto. Non è che ogni trasmissione (perchè di tale si deve parlare), nel momento in cui assume la desinenza "TV", debba automaticamente considerarsi come emittente !!!

E' semplicemente una trasmissione o poco più!! Un po' come se produzioni come Agrisapori o Voglia di Volare (diffuse un po' ovunque) diventassero AGRISAPORI TV o VOGLIA DI VOLARE TV. Il senso rimarrebbe lo stesso!
 
Indietro
Alto Basso