Nasce la nuova Sky Europa: BSkyB rileva Sky Italia e Sky Deutschland (13/11/14)

Sì, però la parabola non ti occupa banda costantemente.

Telecom per ora offre solo 30 Mega in download, bisogna vedere quanti se ne ciucciarà Sky.

Se si vuole vedere Sky in una stanza, mente magari un altro componente della famiglia sta scaricando qualcosa, gioca online oppure Youtube ecc, non credo sia la soluzione migliore.

Temporali ? Sky Go e colleghi il telefono alla TV. ;)


PS: Ogni tanto ci sono problemi con la VDSL, come cadute di portante improvvise o periodi di blackout di linea. Sono rari ma sono successi.
 
Sì, però la parabola non ti occupa banda costantemente.

Telecom per ora offre solo 30 Mega in download, bisogna vedere quanti se ne ciucciarà Sky.

Se si vuole vedere Sky in una stanza, mente magari un altro componente della famiglia sta scaricando qualcosa, gioca online oppure Youtube ecc, non credo sia la soluzione migliore.

Temporali ? Sky Go e colleghi il telefono alla TV. ;)


PS: Ogni tanto ci sono problemi con la VDSL, come cadute di portante improvvise o periodi di blackout di linea. Sono rari ma sono successi.
Con la Fibra 30Mega vai una scheggia.
Quando dormo a casa di qualche amico che ce l'ha, siamo collegati in 10 al suo WiFi, e non ci sono rallentamenti. Poi forse ci sarà il modo che una parte di rete sia dedicata al decoder e che quindi vengano rallentati gli altri servizi, e non il MySky...
 
Beh, per avere uno streaming in FULL HD vero, bastano circa 15 Mega.

Con 30 si riesce tranquillamente a navigare o giocare da un PC e guardare Sky
 
Sì può avere un ottimo streaming con una 100 Mega. Con 10 Mega in upload si riesce a trasmettere in Full HD ;)
 
Comunque in una buona adsl l'upload é determinante...avere 15 o 20 mega di download serve a poco se non hai almeno 1 mega in upload......
 
Con la Fibra 30Mega vai una scheggia.
Quando dormo a casa di qualche amico che ce l'ha, siamo collegati in 10 al suo WiFi, e non ci sono rallentamenti. Poi forse ci sarà il modo che una parte di rete sia dedicata al decoder e che quindi vengano rallentati gli altri servizi, e non il MySky...

Certo che riesci a navigare con 10 dispositivi, ma anche molti di più.

Aprire delle pagine web non è che consumi chissà quale banda.

Io intendevo download pensanti che fruttano tutta la banda.

Beh, per avere uno streaming in FULL HD vero, bastano circa 15 Mega.

Con 30 si riesce tranquillamente a navigare o giocare da un PC e guardare Sky

Sì, ma quel che io intendevo è che poi per giocare o scaricare (e non navigare, visto che per farlo bastano 1-2 mega!) non hai più i 30 mega pieni, ma il rimanente di quello che si prende Sky.

In pratica si paga per 30 Mega ma quando si usa Sky di effettivi sono molti meno, e per qualcuno (non per tutti) può dare fastidio.



Sì può avere un ottimo streaming con una 100 Mega. Con 10 Mega in upload si riesce a trasmettere in Full HD ;)

Stiamo parlando della FTTC della Telecom, che al massimo ora arriva a 30/3.
La 100 mega è disponibile solo in alcuni punti di Milano, quindi neanche la prendo in considerazione come raggionamento.

Il fatto oggettivo è che Sky tramite Internet sottrae costantemente banda, riducendo quella disponibile per gli altri dispositivi e usi.

Il fatto che vada comunque bene e sia sufficiente o invece affatto è un parere soggettivo secondo i propri usi.

Chiarito questo, meglio chiudere l'OT prima che intervenga un mod. :)
 
Certo che riesci a navigare con 10 dispositivi, ma anche molti di più.

Aprire delle pagine web non è che consumi chissà quale banda.

Io intendevo download pensanti che fruttano tutta la banda.
Riusciamo anche a guardarci 3/4 film in streaming o youtube contemporaneamente.
Comunque, ipotizzando che 10 Mega costanti vadano al MySky, ti restano comunque 20 per navigare... Io ho una 7 mega e ci navigo, scarico e faccio tutto discretamente. A breve passerò alla 100mega, ma perché per un anno (e poi vedo) pago la metà di Alice7Mega, non certo per necessità..
 
Certo che riesci a navigare con 10 dispositivi, ma anche molti di più.

Aprire delle pagine web non è che consumi chissà quale banda.

Io intendevo download pensanti che fruttano tutta la banda.



Sì, ma quel che io intendevo è che poi per giocare o scaricare (e non navigare, visto che per farlo bastano 1-2 mega!) non hai più i 30 mega pieni, ma il rimanente di quello che si prende Sky.

In pratica si paga per 30 Mega ma quando si usa Sky di effettivi sono molti meno, e per qualcuno (non per tutti) può dare fastidio.





Stiamo parlando della FTTC della Telecom, che al massimo ora arriva a 30/3.
La 100 mega è disponibile solo in alcuni punti di Milano, quindi neanche la prendo in considerazione come raggionamento.

Il fatto oggettivo è che Sky tramite Internet sottrae costantemente banda, riducendo quella disponibile per gli altri dispositivi e usi.

Il fatto che vada comunque bene e sia sufficiente o invece affatto è un parere soggettivo secondo i propri usi.

Chiarito questo, meglio chiudere l'OT prima che intervenga un mod. :)

Sbagli... Se Sky e Telecom hanno fatto questo accordo, tu hai 30 mega (preso per sicuro il fatto che la tua portante sia effettivamente di 30 mega), tu hai 30 mega sicuri con Sky perché ha un canale preferenziale.

Ovviamente. Per giocare online bastano tranquillamente 7 mega quindi, Sky ne prende 23 che è già ottimo.
 
Sbagli... Se Sky e Telecom hanno fatto questo accordo, tu hai 30 mega (preso per sicuro il fatto che la tua portante sia effettivamente di 30 mega), tu hai 30 mega sicuri con Sky perché ha un canale preferenziale.

Ovviamente. Per giocare online bastano tranquillamente 7 mega quindi, Sky ne prende 23 che è già ottimo.

No, affatto.

Tu hai 30 Mega, poi questi vengono distribuiti ai vari terminali che ne fanno uso, e il MySky è uno di questi.

La portante è di 31496 Kbps, è certo prenderla e è quella.
Non esistono implementazioni tecniche o protocolli che diano una banda di 30Mega+una riserva per Sky.

Non funziona come i telefonini che certi tipi di traffico dati non consuma i GB di Internet, perché proprio non si parla di ammontare di dati, ma di massima velocità di trasferimento negoziata dal modem, che è una e una sola.

Di canali preferenziali non esistono.
Al massimo c'è il QoS, ma questo è una politica di assegnazione e ripartizione delle risorse (30 Mega) attuali, non è che si inventa delle risorse fuori quelle disponibili.

(I 30Mega te li divide in modo intelligente fra i vari dispositivi, ma non può creare banda aggiuntiva)
 
No, affatto.

Tu hai 30 Mega, poi questi vengono distribuiti ai vari terminali che ne fanno uso, e il MySky è uno di questi.

La portante è di 31496 Kbps, è certo prenderla e è quella.
Non esistono implementazioni tecniche o protocolli che diano una banda di 30Mega+una riserva per Sky.

Non funziona come i telefonini che certi tipi di traffico dati non consuma i GB di Internet, perché proprio non si parla di ammontare di dati, ma di massima velocità di trasferimento negoziata dal modem, che è una e una sola.

Di canali preferenziali non esistono.
Al massimo c'è il QoS, ma questo è una politica di assegnazione e ripartizione delle risorse (30 Mega) attuali, non è che si inventa delle risorse fuori quelle disponibili.

(I 30Mega te li divide in modo intelligente fra i vari dispositivi, ma non può creare banda aggiuntiva)

Rileggi il mio post. Io non ho mai detto che hai 30 mega più altro x Sky.

Ho detto che hai 30 mega x Sky, ma se usi altri dispositivi in totale ne hai sempre 30 ma Sky ha una corsia preferenziale (se ti guardi 20 video contemporaneamente su YouTube in 4K e usi my Sky è molto più probabile che ti vada a scatti youtube ma Sky continua ad essere fluido). Capito?
 
Rileggi il mio post. Io non ho mai detto che hai 30 mega più altro x Sky.

Ho detto che hai 30 mega x Sky, ma se usi altri dispositivi in totale ne hai sempre 30 ma Sky ha una corsia preferenziale (se ti guardi 20 video contemporaneamente su YouTube in 4K e usi my Sky è molto più probabile che ti vada a scatti youtube ma Sky continua ad essere fluido). Capito?

E allora non c'era motivo di quotare il mio post e dire "sbagli", visto che quello che tu dici non c'entra niente con quello che dicevo io.

Tu dici che Sky comunque si vede bene pure se scarichi tanto ecc, io dico invece che se voglio scaricare alla massima velocità non posso farlo con Sky acceso.

I due punti di vista sono opposti.
 
E allora non c'era motivo di quotare il mio post e dire "sbagli", visto che quello che tu dici non c'entra niente con quello che dicevo io.

Tu dici che Sky comunque si vede bene pure se scarichi tanto ecc, io dico invece che se voglio scaricare alla massima velocità non posso farlo con Sky acceso.

I due punti di vista sono opposti.

Sono cose diverse!

Se vuoi scaricare alla massima velocità, non è di certo My Sky a impedirtelo! Anche se ascolti canzoni con Spotify ti toglie banda, ma è normalissimo!

Ciò che dico io, è che il My Sky avrà più priorità rispetto ad altre cose che richiedono banda, perché c'è stato un accordo con Telecom. Punto!


" In pratica si paga per 30 Mega ma quando si usa Sky di effettivi sono molti meno, e per qualcuno (non per tutti) può dare fastidio"

È qua che sbagli! Tu paghi 30 mega e sono GIÀ effettivi, sta a te come usarli (youtube, my Sky, giochi etc). Non "sottrae banda" ad altro.
 
Senti, non ti offendere ma sei tu che non hai capito il CONTESTO di ciò che si sta parlando.

Il discorso palesemente off topic è nato dalla riflessione sui vantaggi e svantaggi di avere Sky tramite internet invece che tramite parabola.

VANTAGGI
Anche se fuori fa un grosso temporale si può vedere tranquillamente Sky.

SVANTAGGI
Se un componente della famiglia vuole vedere Sky e IO scaricare qualcosa, indubbiamente scaricherò più lentamente.

Ipotizzando il caso di visione di un canale e registrazione di un altro - abbastanza tipico del MySky - le cose sono ancora peggio visto che ci sono due flussi 1080i che occupano banda.

Ecco quindi che IO che vorrei scaricare e non vedere Sky (cosa che fa un altro componente della famiglia) sono penalizzato visto che non avrei 30 mega pieni.


Con la parabola questo non succederebbe e se un famigliare volesse vedere Sky io potrei comunque scaricare a pieno dei 30 Mega.

In caso di temporale ci si arrangia con SkyGo.



Quindi io ho solo fatto notare che Sky tramite Internet potrebbe dare problemi in alcune situazioni in alcuni utilizzi e necessità famigliari.
Discorsi su canali preferenziali non c'entrano niente con lo specifico contesto trattato.

E il fatto che con Sky spento si avrebbero tutti i 30 mega è ovvio, il discorso stava proprio nell'utilizzo con Sky acceso che richiede banda.
 
Scusate se mi intrometto...ma attualmente in quali zone d'Italia si ha accesso ad adsl di 20 o 30 mega effettivi?? E quanto danno in upload?lo chiedo perché io ho sottoscritto un abbonamento con alice/telecom da 20 mega in download e 1mega upload...ma so per certo che effettivamente la mia max. velocita supera leggermente i 10mega....però non è disponibile qua da me la fibra( in pratica ho l'ultimo miglio su doppino....)
 
Ti ho risposto in privato.

Visto che questa discussione è molto interessante credo sia opportuno salvaguardarla, quindi da parte mia non ci saranno più interventi off topic in merito a Telecom.

Mi scuso per i precedenti interventi. :)
 
Indietro
Alto Basso