Nasce la nuova Sky Europa: BSkyB rileva Sky Italia e Sky Deutschland (13/11/14)

Scusate se mi intrometto...ma attualmente in quali zone d'Italia si ha accesso ad adsl di 20 o 30 mega effettivi?? E quanto danno in upload?lo chiedo perché io ho sottoscritto un abbonamento con alice/telecom da 20 mega in download e 1mega upload...ma so per certo che effettivamente la mia max. velocita supera leggermente i 10mega....però non è disponibile qua da me la fibra( in pratica ho l'ultimo miglio su doppino....)

Ma scusa, allora perché la IPTV in Asia è diffusissima?

Poi, che diavolo devi scaricare? Non puoi nemmeno parlare di scaricare cose (e sono sicuramente illegali) in un forum pubblico.

Inoltre, se uno si abbona a Sky non deve farsi installare la parabola (e risparmia), ti sembra poco?
 
Che c'entra l'Asia? E da quando il download da internet è illegale? Attualmente in Italia abbiamo una adsl non ancora pronta( almeno in molte zone) per avere Sky con le stesse modalità del sat....almeno secondo me....piacerebbe anche a me avere la scelta
 
Che c'entra l'Asia? E da quando il download da internet è illegale? Attualmente in Italia abbiamo una adsl non ancora pronta( almeno in molte zone) per avere Sky con le stesse modalità del sat....almeno secondo me....piacerebbe anche a me avere la scelta
Ho sbagliato a quotare messaggio...

Dunque, vuoi sapere quali zone si raggiunge i 20 mega e 30 con Telecom?
 
Secondo voi questa fusione che conseguenze potrá avere con i diritti tv?

Che centra la banda larga con la fusione e nascita di Sky Europa?
 
Un promoter di Sky mi diceva che tramite questa acquisizione, Sky potrà l'anno prossimo trasmettere la Champions. Mah...
 
Ci venderanno un abbonamento inglese tanto la comunità europea ha dato il permesso di acquistare card di altre nazioni...
 
Un promoter di Sky mi diceva che tramite questa acquisizione, Sky potrà l'anno prossimo trasmettere la Champions. Mah...

Lascia perdere........

Ci venderanno un abbonamento inglese tanto la comunità europea ha dato il permesso di acquistare card di altre nazioni...

Non diciamo fesserie....

ps: giusto per farti capire l'idiozia..:

- SKY Italia e SKY UK trasmettono su 2 satelliti diversi.... quindi non ti basta la tessera inglese, ma devi pure puntare la parabola in altra direzione.

- i diritti si vendono PER NAZIONE
quindi i diritti per l'Inghilterra non sono validi in Italia (dove i diritti sono di Mediaset)


Informarsi un po prima di "abboccare" alle stupidaggini che si raccontano?
 
Ultima modifica:
Il principio comunitario è quello. Poi che ci sia sempre chi agisce "contro" esiste sempre. Prima o poi si affermerà questo principio anche all'atto pratico
 
Articolo interessante sul Corriere Economia di ieri (lunedì) sulla fusione delle 3 Sky....

Si ribadisce l'impossibilità per legge di scambiarsi i diritti di sport cinema e serie tra paesi europei diversi , poichè queste acquisizioni sono blindate nei paesi dove avviene il contratto di esclusiva.
Le sinergie saranno possibili invece per i decoders , le tecnologie per la trasmissione e internet , le produzioni autonome.
In pratica Sky , con l'unione sotto la stessa società dei tre brand europei , potrà ottenere grossi risparmi su tutte quelle applicazioni e sviluppi di tipo teconologico e operativo su larga scala
 
Tecnicamente parlando..... credo che ci sarebbe un modo di aggirare la cosa. Metti le 3 SKY sullo stesso satellite, metti su tutte e tre le stesse codifiche, falle funzionare con lo stesso decoder....
D'altronde oggi si possono vedere Zimbo TV ecc... che dubito abbiano i diritti per trasmettere di suolo italiano.
A questo aggiungi la possibilità tecnica (non scritta sui contratti) di poter appunto infilare la card di SKY Italia nei decoder, uguali dei tre paesi e vedi che hai implicitamente unito i mercati. Credo senza violare le regole.
Ovviamente bisogna livellare i prezzi
 
Tecnicamente parlando..... credo che ci sarebbe un modo di aggirare la cosa. Metti le 3 SKY sullo stesso satellite, metti su tutte e tre le stesse codifiche, falle funzionare con lo stesso decoder....
D'altronde oggi si possono vedere Zimbo TV ecc... che dubito abbiano i diritti per trasmettere di suolo italiano.
A questo aggiungi la possibilità tecnica (non scritta sui contratti) di poter appunto infilare la card di SKY Italia nei decoder, uguali dei tre paesi e vedi che hai implicitamente unito i mercati. Credo senza violare le regole.
Ovviamente bisogna livellare i prezzi

Sky UK trasmette a 28°Est, Sky DE a 19°Est, Sky Italia a 13°Est. Fai spostare la parabola a tutti gli abbonati? Mica tutti hanno un motore o un dual-feed. L'esempio di Zimbo Tv non vale perché non si sta parlando di canali ma di eventi: l'evento che ha una sua territorialità ben definita in fase di acquisto e solo lì può essere trasmesso, il canale può invece essere trasmesso ovunque. :evil5: E' ovvio che se metti un evento che non puoi trasmettere all'estero su un canale che teoricamente puoi trasmettere all'estero allora c'é illecito :)
 
Io opterei per un bel trial-feed 13-19.2-28.2 ;)
Solo che ricevere il Beam UK in Italia è difficile, ma non impossibile
 
Tecnicamente parlando..... credo che ci sarebbe un modo di aggirare la cosa. Metti le 3 SKY sullo stesso satellite, metti su tutte e tre le stesse codifiche, falle funzionare con lo stesso decoder....
D'altronde oggi si possono vedere Zimbo TV ecc... che dubito abbiano i diritti per trasmettere di suolo italiano.
A questo aggiungi la possibilità tecnica (non scritta sui contratti) di poter appunto infilare la card di SKY Italia nei decoder, uguali dei tre paesi e vedi che hai implicitamente unito i mercati. Credo senza violare le regole.
Ovviamente bisogna livellare i prezzi

per fare quello che dici, ci vuole un intero satellite per sky sempre se basta, e i canali dovranno essere multilingua italiano, inglese e tedesco e i prezzi non sia mai si livellano come quelli di sky uk sarebbe una catastrofe
inoltre il satellite se non gli basta hotbird e usano astra o il sat di sky uk dovremmo qui in italia spostare parabole su un altro satellite, insomma il tutto problematico e direi impossibile
 
No, multilingua no. Altrimenti diventa palese che è per i tre mercati.
Mentre il discorso sat e decoder si potrebbe giustificare con le "economie di scala".
@satred: pure Sky attualmente mette eventi su canali che teoricamente possono essere trasmessi all'estero. Infatti molti si fanno le schede italiane e se le guardano fuori. Mica se ne può fare una colpa a Sky....

NB: io di spazi, banda ecc... sto imparando qui le prime cose
 
Indietro
Alto Basso