Nasce la nuova Sky Europa: BSkyB rileva Sky Italia e Sky Deutschland (13/11/14)

Praticamente, come direbbe il commissario er monnezza... cosa cambia per l‘utente???? Cambia che te la pii nder c.... ops, scsate.... bittttttt
 
Se il ciel volesse... Abbandonare Hotbird porterebbe a servizi migliori vedi sky sport f1 hd con il mosaico presenti tutti i 3 giorni come dovrebbe essere!!

E come farebbe Sky a far digerire all'abbonato i costi per il riposizionamento della parabola?
 
Non cambia nulla per l'utente, nessun cambio satellite o altre paranoie ;)
 
Questa è notizia è la conferma di come il mercato televisivo a pagamento europeo vada sempre più verso il consolidamento. Con questa mossa Sky Europe avrà non solo grande forza contrattuale in fase di acquisto dei diritti, ma anche e soprattutto potrà applicare delle ottime sinergie sotto molti aspetti, da quello economico a quello delle risorse umane, senza dimenticare quello tecnico ovviamente. Per i clienti non credo che cambierà molto, non a breve sicuramente, anche se ci potrebbe essere il rischio che l'offerta si appiattisca ancora più di quanto lo sia verso modelli di televisione anglosassone, ma speriamo che non cadano in questo errore e che lascino un certo margine di manovra ai dirigenti di Sky Italia affinché parte dell'offerta sia più personalizzata, come ha fatto finora la proprietà diretta di News Corporation e 21tf Century Fox. Ho letto anche che secondo alcuni questo potrebbe essere il primo passo per una futura possibile cessione a terzi della nuova società paneuropea, però onestamente io dubito che un gruppo come 21th Century Fox, che da della pay TV il suo core business, rinunci ad una proprietà così fondamentale e ben posizionata in Europa.
 
Sky UK rimane sempre sui 28.2°E, Sky Deutsch rimane sempre sui 19.2°E e Sky Italia sempre sui 13.0°E :D
 
Se i diritti erano trattati allo stesso modo in tutto il territorio europeo (come ad esempio negli USA), la cosa poteva andare anche a favore del cliente, magari unificando il tutto ed avere un offerta unica (salvo qualche canale), con le 3 lingue selezionabili dall'utente.

Come hanno già detto altri, noi clienti, nel primo periodo non riscontreremo cambiamenti significativi... Magari col tempo (almeno lo spero, ma voglio rimanere con i piedi per terra).

Anzi, forse ci offrono subito il decoder da 2TB :D
 
Potrebbero comprarsi BSkyB anche domani, volendo, e tutte le altre controllate. Hanno una spendibilità immediata di centinaia di miliardi di dollari, soprattutto perchè non sono una SpA, ma è un fondo sovrano di un Emirato che appartiene a una sola persona quindi possono muoversi come lui vuole (lui è l'emiro del Qatar e la sua famiglia). Tutto questo esula dal contesto italiano ingresso/non ingresso.
In Francia hanno fatto 2 milioni di abbonati in 2 anni.

estratto di un articolo sull'espresso di qualche giorno fa
"Poter contare su un socio dalle spalle ultralarghe come “beINSports”, il network sportivo mondiale costruito da Al Jazeera, sarebbe di grande aiuto. Anche l’arrivo del fiinanziere transalpino Vincent Bolloré, primo azionista di Vivendi che è proprietaria di Canal Plus, presente solo in patria e in Polonia, farebbe assai comodo. Ma Bolloré investirà nella pay tv italiana solo se ritenerrà l’investimento redditizio, ragionevolmente in tempi medio-brevi.
L’emiro Tamim bin Hamad, invece, avrebbe sicuramente più pazienza. Il braccio sportivo di Al Jazeera (a tutti gli effetti una tivù di Stato) è in profondo rosso in Francia, dove ha 1,75 milioni di abbonati e perde 300 milioni di euro l’anno, mentre negli Stati Uniti ha speso molto per idiritti di parecchi campionati europei, tra cui la serie A, con scarsi risultati. Il Qatar, però, vuol diventare un centro d’eccellenza in svariati campi, nello sport (ha conquistato i mondiali di calcio 2022), della cultura (la Qatar Museum Authority dispone di enormi risorse e sta allestendo musei da favola), nell’istruzione (sorgono come funghi filiali di college e università americane, come il Weill Cornell Medical College e la Texas A&M University). I denari puntati sulle emittenti sportive di mezzo mondo fanno parte della stretegia di affermazione del “logo Qatar”, per creare un’immagine glamour e rassicurante dell’emirato. Stemperando l’immagine di Stato vicino ai Fratelli Musulmani che rende indigesto tutto ciò che arriva dal Qatar - Al Jazeera compresa - in molti paesi come Arabia Saudita, Marocco, Tunisia e l’Egitto di oggi". Maurizio Maggi,l’espresso

non sono tutte rose e fiori per gli arabi, in due anni 600 milioni di debito...
 
potrebbe essere il rischio che l'offerta si appiattisca ancora più di quanto lo sia verso modelli di televisione anglosassone, ma speriamo che non cadano in questo errore e che lascino un certo margine di manovra ai dirigenti di Sky Italia affinché parte dell'offerta sia più personalizzata, come ha fatto finora la proprietà diretta di News Corporation e 21tf Century F.

scusa ma comè l'offerta anglosassone? credevo che fosse migliore di quella italiana?
 
Io voglio solo il canale sy-fy....
NOKIA LUMIA 520

Se parliamo di Syfy USA ti do ragione
Per un anno (quando ero in america ) avevo l'abbonamento a Verizon FIOS e SyFy effettivamente era uno dei miei canali preferiti.
Ma Syfy Universal inglese a parte lo stesso logo e i bumber identici ha un palinsesto molto più povero.
 
dopo anni e anni penso che si è capito che al massimo si può avere il brand e non il palinsesto in vigore in un altro paese, motivi di dirittti e diverse concorrenze nazione per nazione ;)
 
dopo anni e anni penso che si è capito che al massimo si può avere il brand e non il palinsesto in vigore in un altro paese, motivi di dirittti e diverse concorrenze nazione per nazione ;)


Si certo....lo sappiamo ma stavo sognando su una nuova Sky con diritti presi a livello europeo......only dream
 
ma non esistono i diritti presi a livello europeo, neanche con uno Sky Europe, devono proprio cambiare le regole della distribuzione non più nazionale ma continentale...impossibile.

sky europe, in questo momento (in futuro non si sa), non è inteso come milioni di famiglie europee che vedono le stesse cose, gli stessi canali, gli stessi conduttori e lo stesso listino ;)
 
ma non esistono i diritti presi a livello europeo, neanche con uno Sky Europe, devono proprio cambiare le regole della distribuzione non più nazionale ma continentale...impossibile.

sky europe, in questo momento (in futuro non si sa), non è inteso come milioni di famiglie europee che vedono le stesse cose, gli stessi canali, gli stessi conduttori e lo stesso listino ;)


Certo che non esistono......ma tra le tante possibilità del progetto Sky futuro ,potrebbe esserci la volontà, della pay ,di aquistare diritti per più nazioni dello stesso prodotto....con le limitazioni dei casi singoli( l'ho letto su un quotidiano inglese) però ripeto, siccome non sono scemo, é più che altro un mio desiderio/sogno...ma sarebbe bello avere gli stessi diritti cinematografici o Tv di Sky uk ( da qui la stessa programmazione di sy-fy che non sarà ricco come l'americano ma sempre meglio di niente)
 
Certo che non esistono......ma tra le tante possibilità del progetto Sky futuro ,potrebbe esserci la volontà, della pay ,di aquistare diritti per più nazioni dello stesso prodotto....con le limitazioni dei casi singoli( l'ho letto su un quotidiano inglese) però ripeto, siccome non sono scemo, é più che altro un mio desiderio/sogno...ma sarebbe bello avere gli stessi diritti cinematografici o Tv di Sky uk ( da qui la stessa programmazione di sy-fy che non sarà ricco come l'americano ma sempre meglio di niente)

no forse non è chiaro; i listini e le case di disitribuzione in Italia (non esistono 01, Medusa o Eagle in UK e le major americane distribuiscono film diversi per ogni paese e solo alcuni sono gli stessi) , in Germania e in Uk non sono le stesse e quello che tu auspichi si può fare solo in parte ;)
 
no forse non è chiaro; i listini e le case di disitribuzione in Italia (non esistono 01, Medusa o Eagle in UK e le major americane distribuiscono film diversi per ogni paese e solo alcuni sono gli stessi) , in Germania e in Uk non sono le stesse e quello che tu auspichi si può fare solo in parte ;)

Potresti spiegarmi la differenza fra Sky Italia e UK in termini di contenuti?
 
Indietro
Alto Basso