Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

State sicuri che non sono fessi. Faranno le scelte migliori. Per la mia zona, ossia i 4 impianti che servono Potenza credo che a Parte Vaglio dove gia sullo stesso traliccio. Si sposteranno sulle antenne ReteA che hanno dato ottimi riscontri su Potenza. Le stesse antenne non sono condivise con altri e questo dà maggiori margini di scelta.
 
State sicuri che non sono fessi. Faranno le scelte migliori. Per la mia zona, ossia i 4 impianti che servono Potenza credo che a Parte Vaglio dove gia sullo stesso traliccio. Si sposteranno sulle antenne ReteA che hanno dato ottimi riscontri su Potenza. Le stesse antenne non sono condivise con altri e questo dà maggiori margini di scelta.

Tu credi, Timb sono convinti di quello che scrivono sul loro sito web fanno riferimento solo al numero di copertura e non alla bontà del segnale
 
Chissa' invece dove i mux non esistono proprio come si comporteranno. Attualmente ne da' Latronico e nè da Viggianello (PZ) ci sono mux Timb-ReteA attivi. Approfitto per chiedere a quialcuno di Voi se e' in contatto con Timb-ReteA puo' chiedere info in merito.
 
Chissa' invece dove i mux non esistono proprio come si comporteranno. Attualmente ne da' Latronico e nè da Viggianello (PZ) ci sono mux Timb-ReteA attivi. Approfitto per chiedere a quialcuno di Voi se e' in contatto con Timb-ReteA puo' chiedere info in merito.

Infatti dalle tue parti c'è questa mancanza di servizio TV di alcune emittenti, per questo motivo se hai modo di parlare con qualche loro responsabile ti risponderà (INGIUSTAMENTE) di dotarti di parabola e servirti di tivusat (altra spesa per vedere quello che ti tocca in modo sacrosanto) forse è meglio non discutere questo argomento........... purtroppo chi ha questa necessità non può fare altro, se vuole vedere gli altri canali.....
 
Chissa' invece dove i mux non esistono proprio come si comporteranno. Attualmente ne da' Latronico e nè da Viggianello (PZ) ci sono mux Timb-ReteA attivi. Approfitto per chiedere a quialcuno di Voi se e' in contatto con Timb-ReteA puo' chiedere info in merito.
Che bacino d'utenza hanno queste postazioni? Quali mux nazionali sono attualmente attivi?
 
Che bacino d'utenza hanno queste postazioni? Quali mux nazionali sono attualmente attivi?

Attualmente abbiamo su Monte Gaido di Viggianello: i 4 mux Rai, i 5 mux Mediaset, mux TRM, due mux di Telenorba. Il bacino di utenza - Rotonda, Viggianello, San Severino Lucano, Latronico, (PZ) siamo sui 15.000 abitanti circa , si aggiungono Laino Borgo e Castello e Mormanno (CS) 7.000 abitanti circa. Poi fa' copertura in parte anche del Comune di Chiaromonte (dove è presente TIMB) ecc..
 
Strano che non ci siano attivi impianti Timb. . Sei sicuro? Magari hanno copertura da altre postazioni. .

Sul masterplan era previsto l'accensione dei mux di Rete A mai accesi fin ora. Le postazioni dove e' acceso TIMB sono Chiaromonte e Trecchina, ma non possono fare copertura perchè son lontani. Conoscendo bene il parco antenne di Viggianello non e' sono accesi mux TIMB. Sono in cerca di qualcuno che si ain contatto con TIMb per avere info su questa situazione.
 
Sul masterplan era previsto l'accensione dei mux di Rete A mai accesi fin ora. Le postazioni dove e' acceso TIMB sono Chiaromonte e Trecchina, ma non possono fare copertura perchè son lontani. Conoscendo bene il parco antenne di Viggianello non e' sono accesi mux TIMB. Sono in cerca di qualcuno che si ain contatto con TIMb per avere info su questa situazione.

ma con analogico era così pure prima?
scrivi a 3750, anzi se legge può dare qualche spiegazione.
 
Tutti a pensare a chissà che interventi sulle reti di trasmissione (come la parificazione di copertura dei mux Espresso con i Timb)....a mio parere sono quasi esclusivamente operazioni finanziarie

Un pare che condivido anche io, purtroppo quando si offre un prodotto quasi sempre l'acquirente dovrebbe controllare almeno la funzionalità. Dalle mie parti (leggi la mia firma) è il contrario sono i mux timb che dovrebbereo essere parificati con i mux expresso, i quali sono efficienti e funzionanti al 100%. Ieri sera non ho potuto guardare nessun mux della timb; immagini a scatto, il segnale era intermittente, errori bit, potenza del segnale che oscillava dal 10% allo zero%...... Questo non succede sempre, ci sono anche giorni (purtroppo pochi) il segnale mux 1 e 3 sono abbastanza buoni mentre il mux 2 della Timb fa cagare sempre....
La situazione si è creata perchè i mux timb trasmettono da montestella cilento e i mux expresso da Perdifumo (SA) i due siti di ripetizione sono in asse e differiscono solo di 3 gradi rispetto al mio punto di ricezione (Pontecagnano -SA)
Perchè timb non aumenta la potenza del segnale, è in modo particolare quello del mux 2.
I primi giorni dell'attivazione del 55 da montestella cilento il segnale era buono, poi col passare dei giorni il segnale è calato di potenza fino ad arrivare a parametri al limite della ricezione.
Negli anni del segnale analogico la 7 dal montestella si riceveva in modo SPLENDIDO adesso col digitale è uno schifo.......
 
Indietro
Alto Basso