Ber
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 28 Maggio 2011
- Messaggi
- 7.208
Ne abbiamo già parlato (almeno io l'ho fatto diverse volte
)... però riassumendo le cose potrebbero essere proprio così...
Attivando su impianti principali (ricalcando grossomodo una dorsale) si copre abbastanza territorio e molta popolazione (principalmente grandi città e comprensori). Poi ci si sposta su impianti secondari che coprono comprensori (o almeno buona parte dei comuni) stando almeno sui numeri di una città medio/piccola (come abitanti). Proseguendo si considerano man mano impianti con coperture sempre più localizzate e per salire anche solo dell'1% devono essere attivati tanti impianti.
Molto dipende poi anche da vari aspetti tecnici (ed una qualunque rete sarebbe da valutare principalmente per questo... e non dal numero di impianti -che è una conseguenza) come postazioni (e relative quote), modulazione, antenne e sistemi radianti, potenze, range e qualità delle frequenze (considerando anche possibili interferenze), ridondanza e altro...
Attivando su impianti principali (ricalcando grossomodo una dorsale) si copre abbastanza territorio e molta popolazione (principalmente grandi città e comprensori). Poi ci si sposta su impianti secondari che coprono comprensori (o almeno buona parte dei comuni) stando almeno sui numeri di una città medio/piccola (come abitanti). Proseguendo si considerano man mano impianti con coperture sempre più localizzate e per salire anche solo dell'1% devono essere attivati tanti impianti.
Molto dipende poi anche da vari aspetti tecnici (ed una qualunque rete sarebbe da valutare principalmente per questo... e non dal numero di impianti -che è una conseguenza) come postazioni (e relative quote), modulazione, antenne e sistemi radianti, potenze, range e qualità delle frequenze (considerando anche possibili interferenze), ridondanza e altro...
Se questo è il miglioramento... 