Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

30 giugno 2015 per la disattivazione del 60 UHF... ;)
 
Probabilmente una volta dismessi i vari 60 si passerà ad attivare gradualmente i 44... ;)
 
ok ma quello che più mi interessa è l'accensione dei mux rete a - di quello si sa qualcosa?

Potrebbe essere da Dicembre 2014 in avanti, è dall' 1 Dicembre che la fusione per incorporazione inizierà ad avere effetto,
in base a quanto dichiarò PERSIDERA.
Riferimento alle ultime 2 righe di questo LINK
 
Ma il sito internet? Non ne fanno più niente? Continuano a tenere quello di TIMB, aggiornato solamente con le Informazioni societarie e nulla di più?

Non sono pronti, da segnalare che qualche giorno fa hanno provato a vendere e si è fatta avanti solo Clessidra con un offerta molto bassa che non hanno potuto considerare, stavano valutando di congelare/revocare l' offerta di vendita dei mux (almeno in via temporanea in attesa di tempi migliori). Sfuma quindi la possibilità (che avevano tracciato) di cedere in tutto o in gran parte ad altro soggetto entro la fine dell' anno.
 
Per il 33 il mio referente non sà ancora nulla perchè quel mux stà in un satellite diverso e tutti gli apparecchi e ponti radio timb sono per 4 mux per cui quel processo sarebbe più lungo....
 
Mamma mia quanto fervore ! Un pò di pazienza, l'operazione non è così semplice dal punto di vista tecnico. Ritarare i multiplexer ed i trasmettitori in postazione non è un'operazione come un centralino tv.
 
e dell'accensione del 33 si sa qualcosa? :-)

l'accensione del 33 e' gia accesa da anni non capisco di quale 33 stai parlando se mi date una risposta grazie mille. ma poi anche xche' sul mux 33 reteA2 ci sono altre tv mi spiegate un po' questa cosa succedera' grazie. ciao
 
Ultima modifica:
l'accensione del 33 e' gia accesa da anni non capisco di quale 33 stai parlando se mi date una risposta grazie mille. ciao

L'attivazione del mux Rete A2 (ch. 33 o 54 UHF sulla costa adriatica) in postazioni già servite dai tre mux TIMB ma non ancora servite da Rete A... ;)
 
L'attivazione del mux Rete A2 (ch. 33 o 54 UHF sulla costa adriatica) in postazioni già servite dai tre mux TIMB ma non ancora servite da Rete A... ;)

dunque nn centra con il nuovo operatore DEL TOPIC? il nuovo operatore Persidera quale MUX prendera' grazie per la risposta.
 
dunque nn centra con il nuovo operatore DEL TOPIC? il nuovo operatore Persidera quale MUX prendera' grazie per la risposta.

Formalmente Persidera è la vecchia TIMB (Telecom Italia Media Broadcasting) che ha cambiato denominazione e in cui è confluito il 100% di Rete A. Il nuovo operatore ha in totale 5 multiplex... i 3 mux TIMB e i due mux Rete A.
Adesso i mux sono gestiti tutti da un'unica infrastruttura (quella su cui già c'erano i mux TIMB). Progressivamente i mux verranno riuniti in un'unica postazione laddove TIMB e Rete A hanno postazioni diverse e verranno attivati i mux mancanti (TIMB o Rete A). Nel caso dei mux Rete A allo spegnimento del ch. 60 (che è un duplicato del TIMB2 sul ch. 55) verrà progressivamente attivato il ch. 44 Rete A1. In un secondo momento dovrebbe essere attivato anche il Rete A2.
 
Indietro
Alto Basso