Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

Se ridanno il 4 mux a Timb nulla vieterà poi anche a Retecapri di richiedere il secondo mux in futuro , visto il precedente che si verrebbe a creare , e dove le andranno a prendere le frequenze ? ;)
 
Scusate, e se torna il mux TIMB 4 su che frequenza lo mettono? Visto che tutto lo spettro televisivo è pieno

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Solo sulla carta però visto che il provider name dei canali presenti sul Mux TIMB2 e TIMB2 Provvisorio segna "Persidera" su tutti i canali. Però magari non c'entra nulla :)
 
Abito sopra Perdifumo in provincia di Salerno, da molti giorni non visualizzo piu il Mux TIMB 2 ( ch. 55, per intenderci Alice Marcopolo, NOVE HD ), e da questa mattina neanche il Mux Telespazio (ch. 24). Cortesemente si può segnalare a chi di dovere questo inconveniente. Attendo risposte , grazie buona serata ciao :) :)
 
Telecom Italia sembra prossima a lasciare il suo 70% di Persidera. Stando a fonti finanziarie che stanno girando sui vari terminali (capitanate dal Sole24Ore)
 
Ah quindi vogliono uscire completamente dal settore televisivo... Ma chi sarebbe disposto a rilevare la quota?
 
Diciamo che Vivendi (primo azionista di Tim) ha preso impegni con L'Europa senza interpellare la società che di fatto controlla. Ho sempre sperato che vivendi rilevasse Mediaset liberandoci da questo opprimente conflitto di interessi, ma è un capitalismo corsaro ed eticamente poco serio di cui forse l'Italia dovrebbe fare a meno.
In pratica Vivendi azionista di Tim e quindi di Persidera controlla 5 mux e ha un piede nell'altro broadcaster mediaset che controlla altri 5 mux + 3 indirettamente, ovvio che ogni antitrust serio avrebbe posto dei paletti
 
Telecom come la prenderebbe questa vendita? Se non hanno venduto quando le condizioni erano più favorevoli, perché dovrebbero vendere ora?
In questa ipotetica vendita ne ha interesse solo Vivendi (che a questo punto credo converrà a rinunciare al loro "giocattolo" Mediaset preso soprattutto per ripicca)...
 
Vivendi si è infilata in un cul de sac...non può stare in Tim e Mediaset contemporaneamente, non può andarsene senza danni da Mediaset, non vorrebbe andarsene da Tim..una bella visione di insieme da parte dei dirigenti!
 
La Commissione europea ha approvato l'acquisizione del controllo de facto di Telecom Italia da parte di Vivendi. La decisione è subordinata alla cessione delle quote detenute da Telecom Italia in Persidera, operatore di rete per i multiplex digitali. La proprietà di Persidera è al 70% è di Tim, e il 30% è del gruppo Gedi, ex gruppo l'Espresso. (ANSA)

E ora, magari potrebbero compare i due maggiori clienti di Persidera e cioè Discovery o Sky.
 
E quindi significa che Persidera non è più di Telecom Italia, ma bensì di Vivendi ?
 
No, Vivendi è socio di maggioranza in Telecom Italia la quale è socia di maggioranza in Persidera. Telecom Italia però è costretta a vendere la sua quota in Persidera in quanto Vivendi è socio anche in Mediaset.
 
Non si sa, bisogna vedere chi è interessato a comprare. L'unica cosa che si sa è che Telecom deve uscire da Persidera
 
La Commissione europea ha approvato l'acquisizione del controllo de facto di Telecom Italia da parte di Vivendi. La decisione è subordinata alla cessione delle quote detenute da Telecom Italia in Persidera, operatore di rete per i multiplex digitali. La proprietà di Persidera è al 70% è di Tim, e il 30% è del gruppo Gedi, ex gruppo l'Espresso. (ANSA)

E ora, magari potrebbero compare i due maggiori clienti di Persidera e cioè Discovery o Sky.

http://www.digital-news.it/news/eco...ndizionata-telecom-italia-da-parte-di-vivendi
 
E' inutile, tutti quelli che operano dietro le quinte come esterni per questi gruppi, non possono mai avere un pò di tranquillità.
 
Indietro
Alto Basso