• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

rudy86 ha scritto:
la piattaforma è gratuita... e l'elenco dei canali ricevibili per quanto riguarda TIVUSAT è ricevibile gratuitamente.
poi che i decoder siano compatibili anche con altre codifiche è SOLO un vantaggio... sono anni che lottiamo per un decoder e critichiamo chi prova a semplificare le cose?
Pensa che fortunati se dovessimo comprare un decoder SAT per ognuno degli usi che vogliamo farne

quoto!
 
Novram ha scritto:
Tanto piacere...non stavo parlando di ulteriori acquisti.
Ti sto' dicendo che un decoder "linux embedded" old generation ,oppurtanemente "regolato",potrebbe tranquillamente "digerire" la card.....

Chiaro il concetto????;)
potrebbe ma...per ora nulla
hehehehe
 
leti ha scritto:
Grande capo ercolino, la scelta del decoder impone un tuo consiglio;
posso acquistare il combo humax 9000 o mi consigli di aspettare i primi di settembre se per caso esce un decoder HD,
Ti faccio notare che l'analogico nella mia zona è pessimo e del DTT neanche L'OMBRA FORSE FINE 2012

Per i decoder HD per tivusat bisognerà aspettare ,sicuramente non prima del 2010.

Se non hai fretta però consiglio di aspettare un po' perchè tra oggi e l'inizio di ottobre arriveranno diversi decoder per tivusat.

In questo modo ci sarà più scelta.
 
Novram ha scritto:
Tanto piacere...non stavo parlando di ulteriori acquisti.
Ti sto' dicendo che un decoder "linux embedded" old generation ,oppurtanemente "regolato",potrebbe tranquillamente "digerire" la card.....

Chiaro il concetto????;)

certo anche non linux embedded :D ...è solo una questione commerciale...se certa gente avrà interesse...potrebbe arrivare

Diciamo che tipicamente in korea sanno fare molte cose ;) il limite è che è una cosa destinata alla sola italia..vedremo
 
rudy86 ha scritto:
e sarà un altro casino, perchè la CAM sarà di tipo CI-PLUS e sia i decoder che gli eventuali TV con tuner sat dovranno supportare il CI-PLUS.
Oh! E ditelo ufficialmente e chiaramente, che almeno si capisce che gli interessati a tivùsat non devono pensare di comprare ora nessun decoder CI in circolazione perchè la CAM tivùsat sarà CI Plus.........
 
fabio78 ha scritto:
Nel frattempo per la "piattaforma gratuita" cominciano già ad uscire decoder con il secondo slot per la smart card e accessi condizionati anche per Irdeto e Conax. (vedi news sul portale)

Però è solo una "piattaforma gratuita"... dove avevo già sentito queste parole? :D

credo che per ora..siano i vari fornitori di codifiche che spingono e invogliano i fabbricanti di decoder a integrare la loro codifica sui decoder per motivi strategici

Se il sospetto è relativo a MP....beh questo semmai userà proprio il nagra di tivùsat per cui semmai se proprio fosse MP spingerebbe per due lettori di card
 
probabilmente mi sfugge qualcosa .... i canali di tivusat non dovevano essere tutti criptati nagravision? con un normale decoder ci rai 1,2,3 e r4,c5,i1 io li vedo ancora. Criptano quindi come prima solo determinati programmi? Non mi sembra sia cambiato nulla allora. Credevo che senza il decoder di tivusat dal 31 luglio ci sarebbe stato il buio completo.
 
teck ha scritto:
probabilmente mi sfugge qualcosa .... i canali di tivusat non dovevano essere tutti criptati nagravision? con un normale decoder ci rai 1,2,3 e r4,c5,i1 io li vedo ancora. Criptano quindi come prima solo determinati programmi? Non mi sembra sia cambiato nulla allora. Credevo che senza il decoder di tivusat dal 31 luglio ci sarebbe stato il buio completo.

no i RAI 1,2 e 3 codificano come sempre solo quando necessità..idema Can5 itl1 e ret4..la 7 ora è arrivata su HB anche per i non abbonati sky ma solo con tivùsat cioè è sempre criptata

Idem RAI4..che già era sul sat ma solo per alimentare i ponti ..mentre ora con la scheda tivùsat si vede anche sul sat (oltre che sul dtt) e poi sono arrivati su tivùsat i 4 canali RAI ex sky..criptati 24h
 
ragazzi seguite il consiglio di Ercolino, aspettate, ve lo dice uno che avrebbe la tentazione di prenderlo immediatamente per non perdere certe puntate, ma seguendo la ragione è meglio aspettare, ho interpellato il mio antennista e svariati rivenditori, e tutt hanno detto la stessa cosa, per cui fate voi, peccato solo che se attendevano qualche mese prima di uscire da sky era meglio , per quello che ci hanno guadagnato ud uscire subito, ma tanto è:evil5:
 
liebherr ha scritto:
no i RAI 1,2 e 3 codificano come sempre solo quando necessità..idema Can5 itl1 e ret4..la 7 ora è arrivata su HB anche per i non abbonati sky ma solo con tivùsat cioè è sempre criptata

Idem RAI4..che già era sul sat ma solo per alimentare i ponti ..mentre ora con la scheda tivùsat si vede anche sul sat (oltre che sul dtt) e poi sono arrivati su tivùsat i 4 canali RAI ex sky..criptati 24h


infatti io stavo parlando esclusivamente di r4,c5,i1 e di ra1 1,2,3 (su frequenza 11766) non degli altri canali che sono criptati 24 ore su 24.
 
sammy2009 ha scritto:
Oh! E ditelo ufficialmente e chiaramente, che almeno si capisce che gli interessati a tivùsat non devono pensare di comprare ora nessun decoder CI in circolazione perchè la CAM tivùsat sarà CI Plus.........

Gli interessati a tivùsat comprano il decoder di tivusat che in ogni caso permette di vedere tutti i canali anche quelli che non fanno parte di tivusat.;)
 
Secondo me il "temporeggiare" serve ha chi ha già un decoder FTA, ma non a chi ne è sprovvisto: 99 euro e si risolve il problema.
Costa di più un decoder FTA, una CAM e la scheda (9 euro).
Al limite si "buttano" 10/20 euro rispetto ad un decoder TivuSat di primo prezzo in uscita magari in autunno.
Adesso un decoder FTA costa 60 euro ed ipotizziamo un decoder TivuSat, quanto più economico possibile, a minimo 70.
Aggiungiamo la scheda e siamo intorno agli 80 euro.

Discorso diverso, ripeto, per chi ha già un decoder FTA
 
ERCOLINO ha scritto:
Gli interessati a tivùsat comprano il decoder di tivusat che in ogni caso permette di vedere tutti i canali anche quelli che non fanno parte di tivusat.;)
Non mi sembra proprio che chi è interessato a decoder più sofisticati e magari in HD (sia per i feed stranieri che per non cambiare decoder ogni 2 anni) , non abbia nessun interesse nei canali di tivùsat.

Basta seguire proprio questo forum per capire che la copertura effettiva (non quella dichiarata) del DTT ha delle lacune abissali (anche dopo lo switch off come in sardegna) oltre ad avere un elevato numero di regioni che devono aspettare ancora 2 anni per lo switch-off.

Difatti sono convintissimo che tivùsat manderà in pesantissima crisi il business del DTT visto anche che il DTT (anche DVB-T2) non ha neanche lontanamente le possibilità dello sviluppo HD del DVB-S2 (causa banda).

PS: il problema non si pone solo se usciranno i decoder tivùsat "usa e getta" da 50 euro come qualcuno ha annunciato in qualche thread. Lo spero vivamente così si può attendere in tranquillità.
 
1951salisbury ha scritto:
ragazzi seguite il consiglio di Ercolino, aspettate, ve lo dice uno che avrebbe la tentazione di prenderlo immediatamente per non perdere certe puntate, ma seguendo la ragione è meglio aspettare, ho interpellato il mio antennista e svariati rivenditori, e tutt hanno detto la stessa cosa, per cui fate voi, peccato solo che se attendevano qualche mese prima di uscire da sky era meglio , per quello che ci hanno guadagnato ud uscire subito, ma tanto è:evil5:
Certo che si puo' aspettare, prima aspetti che calino di prezzo, poi aspetti che arrivino quelli con Hdmi, poi aspetti quelli con CI +, poi gia' che ci sei aspetti il 2012 ed allora Tivu'sat non servira' nemmeno piu' perche' tutti in switch off!
In merito all'uscita di Rai da Sky ha imho fatto benissimo, finche' stava in Sky non poteva spuntare uno share oltre lo 0,0....
Vedrai adesso con Tivu'sat, tempo qualche mese e lo share sara' gia' superiore!
PS:hai vito che il Dipro e' predisposro per gli Lnb scr!
Prova ad informarti perche' credo che sia il giusto abbinamento con un Mysky.
 
Ganzarolli ha scritto:
Certo che si puo' aspettare, prima aspetti che calino di prezzo, poi aspetti che arrivino quelli con Hdmi, poi aspetti quelli con CI +, poi gia' che ci sei aspetti il 2012 ed allora Tivu'sat non servira' nemmeno piu' perche' tutti in switch off!
In merito all'uscita di Rai da Sky ha imho fatto benissimo, finche' stava in Sky non poteva spuntare uno share oltre lo 0,0....
Vedrai adesso con Tivu'sat, tempo qualche mese e lo share sara' gia' superiore!
PS:hai vito che il Dipro e' predisposro per gli Lnb scr!
Prova ad informarti perche' credo che sia il giusto abbinamento con un Mysky.
se la metti così è ovvio che non si compra niente alla fine, guardo che io sono che l'avrebbe comprato subito ieri, così non avrei perso le puntate che mi interessavano, ma non ci sono, allora visto che si parla , almeno qua abologna, che non siano distribuiti prima del 20/30 agosto, fra l'altro tutti vanno inferie, a questo punto si può aspettare 20/30 giorni + per avere un decoder decente penso, io devo seguire i pareri altrui, non ne capisco niente, sul fatto dell'uscita da sky non ho mai criticato l'uscita in se ma come è stata fatta in mod osceno e sono generoso, scusa ripeto sono ignorante in materia, non ho capito cosa volevi dire con "Prova ad informarti perche' credo che sia il giusto abbinamento con un Mysky"
 
Ganzarolli ha scritto:
Ma guarda che il mancato rinnovo di Rai con Sky e' una novita' di ieri!
Evidentemente hanno la sfera di cristallo che non gli funziona tanto bene!

La tua sicuramente non ha funzionato bene...tant'è che l'inciucio RAI-SKY da sempre da te ipotizzato è svanito nel nulla più totale.
 
ERCOLINO ha scritto:
Gli interessati a tivùsat comprano il decoder di tivusat che in ogni caso permette di vedere tutti i canali anche quelli che non fanno parte di tivusat.;)

Ma come funzionerà con la numerazione?
I canali dell'offerta avranno il LCN e va bene..ma gli altri?
Saranno messi a casaccio? Esisteranno dei settings editor e soprattutto una porta per interfacciarlo ai pc come la RS232 o la USB?
 
Per la usb avevo chiesto ad Ercolino tempo fa e mi aveva detto che non c'è per adesso,la rs232 dovrebbe esserci però non ne sono sicuro.
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
In merito all'uscita di Rai da Sky ha imho fatto benissimo, finche' stava in Sky non poteva spuntare uno share oltre lo 0,0....
Vedrai adesso con Tivu'sat, tempo qualche mese e lo share sara' gia' superiore!

Inoltre la trasmissione sul DTT dei canali Raisat di sicuro farà alzare di molto lo share,perchè anche se adesso sono attivi solo nelle aree switch off, piano piano si diffonderanno in tutta Italia e sono sicuro che avranno il successo che ha avuto il meraviglioso Rai4.Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso