Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

Ho controllato ora sul sito mediasat e ho visto che lo humax combo 9000 ha la rs232.Ciao ;)
 
Provocazione del sabato pomeriggio: perchè questa fretta di "buttare" su TivuSat i Raisat... e non Rai HD? Solo per "mancanza di decoder HD compatibili sul mercato"? Sicuri?
 
ERCOLINO ha scritto:
Per i decoder HD per tivusat bisognerà aspettare ,sicuramente non prima del 2010.

Se non hai fretta però consiglio di aspettare un po' perchè tra oggi e l'inizio di ottobre arriveranno diversi decoder per tivusat.

In questo modo ci sarà più scelta.

Il combo della Humax mi sembra buono, se non fosse per la mancanza dell'HD che anche io preferirei che ci fosse sia per i canali satellitari che per quelli terrestri.

In attesa di un eventuale decoder anche con questa caratteristica, che tipo di novità ci si dovrebbe aspettare per ottobre, per cui sarebbe meglio rimandare l'acquisto?
 
Ultima modifica:
Arriveranno altre marche di decoder come il Dipro ,vedi il 3d in evidenza sotto.

Ma sempre SD saranno ,per l'eventuale decoder HD di tivusat bisogna aspettare il 2010
 
fabio78 ha scritto:
Provocazione del sabato pomeriggio: perchè questa fretta di "buttare" su TivuSat i Raisat... e non Rai HD? Solo per "mancanza di decoder HD compatibili sul mercato"? Sicuri?
Considera che un canale HD richiede bitrate e non so se i trasponder ci siano.

Comunque io onestamente tutte queste provocazioni di voi fanboy di Sky non le capisco, non siete in grado di godervi il vostro bell'abbonamento senza venire a provocare nelle altre sezioni in cui discute d'altro? A me pare che l'uscita da Sky vi sia pesata più di quanto vogliate far credere tanto che state a sminuire TivùSat e gli altri canali in ogni discussione, provocando, lanciando insinuazioni ecc.
 
La Rai ha 3 transponder, eliminando i doppioni dei 3 generalisti, e non mettendo i RaiSat, avrebbero potuto avere libera una frequenza intera.

Frequenza che se trasmessa in DVB-S2 può tenere anche 5 canali HD.
 
Sì ma "con i se e con i ma" non si fa nulla, i canali Raisat li hanno messi e i doppioni non hanno ritenuto di doverli togliere, quindi non credo ci fosse lo spazio materiale e poi i decoder di TivùSat non saranno DVB-S2.
 
ma guarda gpp
posso parlare per quello che mi riguarda ma non credo ci sia tutto questo dispiacere,l'unica cosa che in tivusat ci vedo dietro del marcio,partire con una piattaforma con
codifica diversa
decoder diverso da acquistare sempre a nostro carico quando gia paghiamo una tassa annuale
togliere i raisat da sky per piazzarli senza alcuna rendita sul sat e ad oggi non li vede nessuno
e non sto ad elencare altro...
mi sa di affrettata caotica e palese azione contro sky che non ha fatto nulla di male e porta avanti i suoi progetti in maniera direi corretta e intelligente.
e non mi soprenderei se a breve ci troveremo un bel transponder (fra quelli di tivusat)con joy mya steel ecc ecc....

tutto qua'

bye
 
Gpp ha scritto:
Sì ma "con i se e con i ma" non si fa nulla, i canali Raisat li hanno messi e i doppioni non hanno ritenuto di doverli togliere, quindi non credo ci fosse lo spazio materiale e poi i decoder di TivùSat non saranno DVB-S2.
Lo spazio c'è, è questione di scelte.
 
I canali Rai sat ,sono presenti anche in Sardegna e per fine Settembre anche nel Piemonte Occidentale e a seguire Lazio ecc...,alla fine verranno visti da più persone che non su Sky
 
Boothby ha scritto:
Lo spazio c'è, è questione di scelte.
Sì ma avrebbero dovuto sacrificare i Raisat per portare l'HD e poi ripeto: i decoder non saranno né compatibili con l'HD né con il DVB-S2, scelte discutibili (e qui sono d'accordo) ma inutile mettersi lì a puntualizzare a senso unico.

Lo dico perché ormai non c'è una discussione in cui non si leggano le solite critiche fatte, guarda caso, da abbonati Sky e a me queste sembrano faziose, magari mi sbaglio ma è così che la vedo. Invece di guardare ai vantaggi dell'inziativa meglio criticare per le minime cose, dicendo poi (vedi post sopra) che Sky si comporta benissimo ecc.
 
Cosa c'entra? C'entra perché a farle sono sempre i soliti abbonati a Sky, ecco perché c'entra.
 
Non capisco il problema...
La Rai non aveva altra scelta che trasferire i RaiSat su TivùSat, non essendo andata in porto la trattativa con Sky. Che poi su questa vicenda si voglia fare tutta la dietrologia che si vuole, mi sta anche bene. Ma intanto è un dato di fatto che i RaiSat avevano urgenza immediata di 'trovare casa' (se non li si voleva buttare alle ortiche, con tutte le conseguenze del caso). E quindi non vedo in che modo si ponesse l'alternativa rispetto all'HD che mi risulta, tra l'altro, sia ancora in fase sperimentale.
 
Gpp ha scritto:
Cosa c'entra? C'entra perché a farle sono sempre i soliti abbonati a Sky, ecco perché c'entra.
E quindi per principio sono sbagliate.
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Ma intanto è un dato di fatto che i RaiSat avevano urgenza immediata di 'trovare casa' (se non li si voleva buttare alle ortiche, con tutte le conseguenze del caso). E quindi non vedo in che modo si ponesse l'alternativa rispetto all'HD che mi risulta, tra l'altro, sia ancora in fase sperimentale.
La Rai sperimenta l'HD dal 1990!
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Non capisco il problema...
La Rai non aveva altra scelta che trasferire i RaiSat su TivùSat, non essendo andata in porto la trattativa con Sky. Che poi su questa vicenda si voglia fare tutta la dietrologia che si vuole, mi sta anche bene. Ma intanto è un dato di fatto che i RaiSat avevano urgenza immediata di 'trovare casa' (se non li si voleva buttare alle ortiche, con tutte le conseguenze del caso). E quindi non vedo in che modo si ponesse l'alternativa rispetto all'HD che mi risulta, tra l'altro, sia ancora in fase sperimentale.

aspettare un mese o due in modo che chi avesse voluto si sarebbe potuto attrezzare con i decoder, per ora introvabili, sarebbe stato una cosa assurda?????? :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Boothby ha scritto:
La Rai sperimenta l'HD dal 1990!

Vabbè, questo evidentemente solo nominalmente, dal momento che mi sa che siamo ancora all'anno 0. E io mi riferivo allo status quo.
Tanto per essere in attualità politica...
Anche per il sud è da un'eternità che si promettono misure che ne garantiranno lo sviluppo, ma intanto dal dopoguerra nulla è cambiato.
E purtroppo sono i fatti che contano.
Quindi altro discorso è che la Rai dovrebbe piuttosto darsi una mossa in merito all'HD in modo tale da fornire un'offerta seria e completa.



1951salisbury ha scritto:
aspettare un mese o due in modo che chi avesse voluto si sarebbe potuto attrezzare con i decoder, per ora introvabili, sarebbe stato una cosa assurda??????

Se il contratto era scaduto, come poteva aspettare? Doveva fare con Sky un contratto di due mesi giusto per attrezzarsi? :icon_rolleyes:
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Vabbè, questo evidentemente solo nominalmente, dal momento che mi sa che siamo ancora all'anno 0. E io mi riferivo allo status quo.
Tanto per essere in attualità politica...
Anche per il sud è da un'eternità che si promettono misure che ne garantiranno lo sviluppo, ma intanto dal dopoguerra nulla è cambiato.
E purtroppo sono i fatti che contano.
Quindi altro discorso è che la Rai dovrebbe piuttosto darsi una mossa in merito all'HD in modo tale da fornire un'offerta seria e completa.





Se il contratto era scaduto, come poteva aspettare? Doveva fare con Sky un contratto di due mesi giusto per attrezzarsi? :icon_rolleyes:

perchè no anche a 10 eurini, considerando la visibiltà che avrà in questo periodo i raisat, molto vicina allo zero:evil5:
 
aristocle ha scritto:
La tua sicuramente non ha funzionato bene...tant'è che l'inciucio RAI-SKY da sempre da te ipotizzato è svanito nel nulla più totale.
Tutte le cose hanno un inizio ed una fine!
Svanito in genere si usa per le cose che prima c'erano e poi spariscono!
Comunque sia, OGGI onore alla Rai!
 
Io sinceramente non capisco tutte queste polemiche sui 4 canali raisat usciti da sky voglio solo dire una cosa se coloro che li vedevano su sky e vogliono continuare ha vederli si compreranno il ricevitore (da come ho letto gli abbonati di sky nemmeno li prendevano in considerazione) quindi ci sara una piccola parte interessata e gli altri faranno ha meno di vederli (visto che non li guardavano nemmeno prima) Oppure tutta questa polemica ha che fare col facile criptaggio degli altri canali generalisti in alcune occasioni di eventi sportivi.Eppure io sono campato fino ad adesso anche senza l'abbonamento sky fate la stessa cosa con la tessera di tivusat se non interessa.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso