Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Per i decoder HD per tivusat bisognerà aspettare ,sicuramente non prima del 2010.
Se non hai fretta però consiglio di aspettare un po' perchè tra oggi e l'inizio di ottobre arriveranno diversi decoder per tivusat.
In questo modo ci sarà più scelta.
Considera che un canale HD richiede bitrate e non so se i trasponder ci siano.fabio78 ha scritto:Provocazione del sabato pomeriggio: perchè questa fretta di "buttare" su TivuSat i Raisat... e non Rai HD? Solo per "mancanza di decoder HD compatibili sul mercato"? Sicuri?
Lo spazio c'è, è questione di scelte.Gpp ha scritto:Sì ma "con i se e con i ma" non si fa nulla, i canali Raisat li hanno messi e i doppioni non hanno ritenuto di doverli togliere, quindi non credo ci fosse lo spazio materiale e poi i decoder di TivùSat non saranno DVB-S2.
Sì ma avrebbero dovuto sacrificare i Raisat per portare l'HD e poi ripeto: i decoder non saranno né compatibili con l'HD né con il DVB-S2, scelte discutibili (e qui sono d'accordo) ma inutile mettersi lì a puntualizzare a senso unico.Boothby ha scritto:Lo spazio c'è, è questione di scelte.
E quindi per principio sono sbagliate.Gpp ha scritto:Cosa c'entra? C'entra perché a farle sono sempre i soliti abbonati a Sky, ecco perché c'entra.
La Rai sperimenta l'HD dal 1990!Eyes_in_the_Sky ha scritto:Ma intanto è un dato di fatto che i RaiSat avevano urgenza immediata di 'trovare casa' (se non li si voleva buttare alle ortiche, con tutte le conseguenze del caso). E quindi non vedo in che modo si ponesse l'alternativa rispetto all'HD che mi risulta, tra l'altro, sia ancora in fase sperimentale.
Eyes_in_the_Sky ha scritto:Non capisco il problema...
La Rai non aveva altra scelta che trasferire i RaiSat su TivùSat, non essendo andata in porto la trattativa con Sky. Che poi su questa vicenda si voglia fare tutta la dietrologia che si vuole, mi sta anche bene. Ma intanto è un dato di fatto che i RaiSat avevano urgenza immediata di 'trovare casa' (se non li si voleva buttare alle ortiche, con tutte le conseguenze del caso). E quindi non vedo in che modo si ponesse l'alternativa rispetto all'HD che mi risulta, tra l'altro, sia ancora in fase sperimentale.
Boothby ha scritto:La Rai sperimenta l'HD dal 1990!
1951salisbury ha scritto:aspettare un mese o due in modo che chi avesse voluto si sarebbe potuto attrezzare con i decoder, per ora introvabili, sarebbe stato una cosa assurda??????
Eyes_in_the_Sky ha scritto:Vabbè, questo evidentemente solo nominalmente, dal momento che mi sa che siamo ancora all'anno 0. E io mi riferivo allo status quo.
Tanto per essere in attualità politica...
Anche per il sud è da un'eternità che si promettono misure che ne garantiranno lo sviluppo, ma intanto dal dopoguerra nulla è cambiato.
E purtroppo sono i fatti che contano.
Quindi altro discorso è che la Rai dovrebbe piuttosto darsi una mossa in merito all'HD in modo tale da fornire un'offerta seria e completa.
Se il contratto era scaduto, come poteva aspettare? Doveva fare con Sky un contratto di due mesi giusto per attrezzarsi?![]()
Tutte le cose hanno un inizio ed una fine!aristocle ha scritto:La tua sicuramente non ha funzionato bene...tant'è che l'inciucio RAI-SKY da sempre da te ipotizzato è svanito nel nulla più totale.