Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

liebherr ha scritto:
Sarebbe una cosa a cui avrebbe dovuto pensarci sky....che ha una politica miope..affari loro
Esatto.
Puntando sulla piattaforma dedicata ha avuto il vantaggio del controllo totale sui decoder, sulla posizione dei canali, sulla pirateria, ecc. ma ora, con la prospettiva dell'aumento di decoder e tv a standard aperto e senza più il monopolio dei contenuti premium, c'è il rischio che possa ritrovarsi ai margini del mercato.

Ora dobbiamo sperare che tutto ciò non provochi una contrazione dell'offerta televisiva ma piuttosto conduca ad una maggiore liberalizzazione tecnica con conseguente aumento della concorrenza ;)

Se solo si avesse il coraggio di imporre standard aperti... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Novram ha scritto:
Standard aperti....probabilmente vorrebbe dire....pirateria....:D
Se così fosse allora il rischio lo correrebbero anche le paytv terrestri, eppure fino ad ora di pirateria non se ne parla ;)
 
Penso per cio' che, riguarda il terrestre,non vi sia pericolo.
In Italia non penso vi siano hackers,in grado di mettere in chiaro,le codifiche evolute riguardanti Nagra,Irdeto..etc..etc...
Ne' penso vi sia la volonta' di farlo,non sono supportati dagli "spioni" del passato.
Pero' chi lo sa'...magari in un futuro..con nuovi sviluppi "strategici"....;)
 
scusa ercolino....e a voi tutti del forum.......perche' sul sito di tivu' scorrono i canali e c'e' euro news e sul dtt non e' presente in nessun mux?
 
Perché sul DTT non c'è nessuno che la ospita (tranne un mux dell'Emilia) mentre sul satellite, essendo FTA, sarà ricevibile con i decoder di TivùSat.
 
Novram ha scritto:
Penso per cio' che, riguarda il terrestre,non vi sia pericolo.
In Italia non penso vi siano hackers,in grado di mettere in chiaro,le codifiche evolute riguardanti Nagra,Irdeto..etc..etc...
Ne' penso vi sia la volonta' di farlo,non sono supportati dagli "spioni" del passato.
Pero' chi lo sa'...magari in un futuro..con nuovi sviluppi "strategici"....;)
Le esperienze del passato credo che siano state utili a capire da chi bisogna difendersi, e credo che la scelta di Nagra invece di Seca abbia un radicamento anche in questa cosa :D
 
Ciao a tutti, sono un futuro acquirente di TIVU Sat, in quanto vivo in una zona coperta dal DTT, ma ho un'antenna analogica molto vecchia. Certo, potrei sostituirla, ma abito in un condominio, ho già detto tutto. Fortunatamente dopo due anni sono riuscito a far mettere il SAT però!
Ho alcune domande tecniche, spero di non andare OT:
1. ora ho un vecchio decoder emme esse CI 3200 (che non credo funzioni con tivu sat nonostante abbia l'ingresso per le schedine.... scusate ma me ne intendo poco!). funziona egregiamente per i canali free, ma vorrei sostituirlo con un combo, in modo da avere sia sat che dtt in un'unico impianto. anche se ora non ho molti canali dtt, penso mi possa servire per il futuro in modo da non avere poi 300 decoder. ho letto che con tivusat usciranno uno humax e un altro decoder di cui non ricordo la marca, quale consigliate? sono combo? hanno un uscita HDMI? chiedevo questo perchè anche se so che non saranno decoder HD, la scart crea sempre qualche rumore o disturbo all'immagine, per questo mi interessava il tipo di presa, che fosse digitale.
2. ho visto sul sito ufficiale i canali di tivusat. non sono presenti però i canali locali. devo presumere che tutti i canali locali attualmente ricevibili col dtt nella mia zona, se non già presenti sul sat FTA, non siano ricevibili, giusto?
3. una volta acquistato il decoder cosa devo fare per attivare la scheda? chiamare il numero verde e poi...?

speriamo che venerdì i decoder siano disponibili....

un saluto e scusate se sono andato OT...
 
Thunder83 ha scritto:
2. ho visto sul sito ufficiale i canali di tivusat. non sono presenti però i canali locali. devo presumere che tutti i canali locali attualmente ricevibili col dtt nella mia zona, se non già presenti sul sat FTA, non siano ricevibili, giusto?
3. una volta acquistato il decoder cosa devo fare per attivare la scheda? chiamare il numero verde e poi...?

speriamo che venerdì i decoder siano disponibili....

un saluto e scusate se sono andato OT...

..rispondo al numero 2...con il decoder tivùsat sono disponibili,oltre ai canali che aderiscono al consorzio tivùsat, anche i canali nazionali ed esteri che vedi con un normale decoder satellitare....riguardo al numero 3 NON si tratta di un numero verde ma di un 199 tariffato:doubt: ...immagino che,a quel numero, ci sarà una voce umana che ti chiederà il numero della smart card, i dati anagrafici e poi, previa sintonizzazione su uno dei canali aderenti (chessò RAIUNO) ti manderà il relativo impulso che dovrebbe abilitarti i canali entro 30 minuti....;)

Ps anch'io sabato andrò a caccia del decoder....
 
Stamattina ho sentito la pubblicità alla radio di TivuSat, carina. Fanno capire che è un valido sostituto del digitale terrestre, nelle zone in cui non arriva la copertura.
 
Paolo1969 ha scritto:
Stamattina ho sentito la pubblicità alla radio di TivuSat, carina. Fanno capire che è un valido sostituto del digitale terrestre, nelle zone in cui non arriva la copertura.
si però ti dicono che gratuitamente ti puoi vedere tanti film come se facesse concorrenza a sky
 
ricordiamo che ci sono attualmente due canali su DTT preposti a questo: Rai4 ed Iris. TiVù li renderà disponibili via satellite.
 
Ma possibile che ad oggi (28 luglio) non ci sia una promozione che sia una da parte di negozi di elettronica sulla vendita dei decoder TivuSat? Eppure dicevano che "entro il 31 luglio saranno sugli scaffali dei negozi".... !!! Depone male... interesse limitato, mi sa.
 
Pubblicizzare ciò che non si ha negli scaffali può trasformarsi in pubblicità gratis per il concorrente se questi riceve prima il prodotto.:eusa_whistle:
La maggior parte degli esseri umani "normali" sta pensando alle vacanze e non ai decoders satellitari.:D
 
CAM e relativi lettori

Gpp ha scritto:
Infatti con la CAM apposita (che uscirà dopo) sarà possibile usare il decoder C.I. che si preferisce.
liebherr ha scritto:
questa cam però hanno detto che sarà CI plus cioè CI+..almeno così ho sentito io
Sul discorso di quale standard di CAM sarà necessario (come minimo sindacale), forse (forse) è pertinente anche questo,
ma in verità non ci ho capito molto (eufemismo cioè non ci ho ancora capito nulla)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1216805&postcount=6661
Ieri, 19.37.03 ERCOLINO
Dimenticavo che il C.I Plus non riguarderà solo le tv ,ma tutte le apparecchiature dotate di uno slot C.I,quindi qualunque decoder Sat
Forse qualcuno crede che il C.I plus riguarda solo le Tv ,invece non è cosi



Edit: come minimo sindacale intendevo dire se uno è interessato unicamente ai contenuti gratuiti senza considerare eventuali contenuti a pagamento.
 
Ultima modifica:
Il discorso della CAM , per quanto si è capito fino ad ora, dovrebbe essere che si può usare la CAM DTT (chiamiamola in questo modo per ora) sui decoder C.I. in commercio, Ercolino l'ha provata e funziona abbastanza ottimamente. Poi sui possibili usi del C.I. Plus non è ancora chiaro cosa decideranno di fare e soprattutto come lo introdurranno su TivùSat. Per adesso quindi l'unica cosa che sappiamo è quella detta prima, poi il resto si vedrà quando metteranno in commercio le CAM specifiche.
 
Guardando ciò che la Rai cripta, ho notato che Rai Due non solo cripta TUTTI i telefilm e TUTTI i film, ma cripta pure dei cartoni animati...:5eek:
 
Indietro
Alto Basso