Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

neovo52 ha scritto:
Ok hai ragione serreb e 71jack non è quel decoder(il decoder è quello) perchè non c'è ancora disponibile arriverà dopo il 5 di agosto scheda compresa.

Confermo e rilancio, l'ADB non sarà nei negozi prima del 10 agosto. Fino a quel momento ci sarà solo il Combo Humax (149-159 euro).
 
srnapoli ha scritto:
la cosa ancora piu "strana" è che dal satellite la rai è troppo spesso criptata; l'altra sera era criptato addirittura alle falde del kilimangiaro!!

perchè probabilmente mandavano qualche documentario coperto da diritti :D
srnapoli ha scritto:
mentre invece Mediaset sembra quasi sempre free...

la nuova classe dirigente ha deciso di affossare la rai ?

la rai cripta e mediaset no
la scheda tivusat ritarda
la rai perde qualche milioncino di spettatori...

qualche punto di share in meno vale milioni di euro, di maggiori introiti pubblicitari, nelle tv concorrenti .... :eusa_whistle:

ma no....il criptato sul sat non influisce sui grandi numeri della pubblicità...è solo una questione di programmazione..non facciamo sempre dietrologia
 
aristocle ha scritto:
Io resto convinto che sia un'ottima soluzione questo Nagravision "Pangea Edition": con un decoder combo TivùSat come il Combo 9000 c'è supporto completo alle piattaforma pay terrestre (Pangea, Mediaset, Dahlia, ContoTv e Nitegate) e Tivùsat.

Personalmente non vedo soluzione migliore: TivùSat è arrivata per ultima, per cui la cosa migliore che può fare è uniformarsi ad uno standard preesistente nel digitale terrestre, visto che il preesistente SAT va scartato a priori.

Aggiungo inoltre una cosa: se avessero adattato l'Irdeto standard inizialmente previsto, ora scommetto che avreste detto uffa ora va comprata la CAM.

oddio non va comperata la CAM ma il ricevitore :D ..ripeto come ce l'hanno presentata (un dovere fare tivùsat per permettere a chi non riceve il terrestre...da usarsi solo per chi non riceve il dtt) si potevano trovare altre soluzioni che potevano girare facilmente sul parco decoder sat in circolazione
 
movimenti..

Segnalo che sugli 11919 di Mediaset è sparito mediashopping ed è apparso un MDS Test1 che pero' non trasmette niente ora (schermo nero FTA).. e Mediashopping dov'è finito?
eusa_think.gif
 
agostino31 ha scritto:
ma come,finalmente lo hanno tolto e tu ti lamenti??:icon_twisted:
E' che mi sembra troppo bello e non credo alle favole :D... spero che quel MDS Test 1 sia il caro vecchio canale Test di Mediaset ritornato :p
 
serreb ha scritto:
ma dal volantino non si legge che e' un decoder TivuSat

Invece zoomando l'immagine del volantino (basta cliccare sopra) sul lato superiore del decoder si legge che c'è scritto proprio TivuSat.

La stranezza, semmai, è che non si parla di card acclusa.
 
Non se ne parla forse perché è sottinteso che sia inclusa e hanno ritenuto di non metterla in evidenza.
 
liebherr ha scritto:
oddio non va comperata la CAM ma il ricevitore :D ..ripeto come ce l'hanno presentata (un dovere fare tivùsat per permettere a chi non riceve il terrestre...da usarsi solo per chi non riceve il dtt) si potevano trovare altre soluzioni che potevano girare facilmente sul parco decoder sat in circolazione

Ma infatti arriverà, serve solo pazienza.
O preferivi che rimandavano ancora il tutto solo per via di una CAM non ancora completamente garantita?

@Novram: continuo a non capire riguardo ai tuoi "metodi".
Non vuoi compare niente d'accordo...ma una CAM resta necessaria se vuoi criptare (e credo tu sia d'accordo), ok?
Non tutti in Italia hanno una CAM.
Quelli che la compreranno secondo te preferiranno -a parità di prezzo- prendere un modello che tu definisci "standard" (valida solo per TivùSat) oppure una Samsung Cam compatibile con tutto (escluso SKY, non garantito comunque da altri modelli di CAM)?
Famme ride su...

Oppure dovevano usare il simulcrypt e pagare 10000 licenze per 10000 codifiche per far contento te e qualche tuo amico che ha qualche cam o decoder goldbox dell'anteguerra?
Famme ride su...

Per il resto..forse non sai come fanno gli altri "civili" paesi europei..
Te lo dico io come fanno: la CAM te la devi comprare, il decoder pure e la card pure.

Qui invece entro pochi mesi potrai ottenere la card al solo costo di produzione.
Oppure, da fine settimana potresti acquistare un decoder+card al prezzo di una CAM sat/Decoder MHP...o quasi!!

Per cui mi pare che le tue polemiche facciano acqua e siano solo scuse per brontolare.
 
Ultima modifica:
zavfx ha scritto:
Invece zoomando l'immagine del volantino (basta cliccare sopra) sul lato superiore del decoder si legge che c'è scritto proprio TivuSat.

La stranezza, semmai, è che non si parla di card acclusa.


è vero, adesso l'ho visto bene. Ma a livello pubblicitario non mi sembra una campagna giusta.
SE è IL decoder di TivuSat doveva essere scritto sul volantino a chiare lettere, magari anche con foto di tanto di scatola (come reclamizzano sul sito). E soprattutto DEVE avere la card allegata, come previsto. Non esiste che "sia sottinteso", nulla deve esserlo in questi frangenti.

SE invece è UNO dei decoder preesistenti, allora la pubblicità è anche giusta. Non c'è card, NON è quello ufficiale, e l'azienda venditrice non si prende responsabilità, infatti non cita TivuSat come servizio e quindi se ne lava le mani.

Mi scoccia però che il sito di Tivùsat parli solo del decoder combo, che costa più di quello che promettevano loro ("sotto i 100 euro").
Il sito poi cambia di continuo. Fino a qualche giorno dicevano che i primi decoder sarebbero stati ADB. Ora invece linkano tutti i dati del combo Humax.

Tra l'altro, a qualcuno di voi hanno mai risposto ad uan vostra domanda via mail? Io ho chiesto loro lumi sul discorso del RaiTre regionale (tema poi trattato e risolto qui), ma non mi hanno mai degnato nemmeno di una risposta vaga. Nulla.
 
Io sono circa 3 mesi che ribadisco il concetto...
...poi, naturalmente, tra niente e TiVù (sat) con una CAM adatta ad alloggiare anche le card del PAY DTT, sebbene per ora del tutto inutile, ovviamente meglio questa soluzione che niente.
:eusa_whistle:


liebherr ha scritto:
..ripeto come ce l'hanno presentata (un dovere fare tivùsat per permettere a chi non riceve il terrestre...da usarsi solo per chi non riceve il dtt) si potevano trovare altre soluzioni che potevano girare facilmente sul parco decoder sat in circolazione
 
liebherr ha scritto:
oddio non va comperata la CAM ma il ricevitore :D ..ripeto come ce l'hanno presentata (un dovere fare tivùsat per permettere a chi non riceve il terrestre...da usarsi solo per chi non riceve il dtt)

Quindi il combo (ma non c'è solo lo Humax) pubblicizzato proprio da TivuSat che senso ha, se uno non riceve il DTT? Capirei uno compatibile SKY + DTT, come l'XDome, che quindi andrebbe bene a molti.



liebherr ha scritto:
si potevano trovare altre soluzioni che potevano girare facilmente sul parco decoder sat in circolazione

Forse non dovremmo dimenticare che per la gran parte degli italiani, a parte gli smanettoni vari (come gli utenti di questo forum, io escluso... ;) ), sat=Sky, e basta.
 
SAT = SKY non è una deduzione a cui sono arrivati per errore gli italiani, è un errore in cui sono stati indotti di proposito.
:evil5:
 
ZWOBOT ha scritto:
Dei 21 canali che sono messi con tanto di logo sul sito di Tivusat, 10 sono in chiaro 24 ore al giorno, 6 sono in chiaro per gran parte della giornata, e solo 5 sono sempre criptati.

il 5 sarebbe class news?Ma gia' c'e' su Hotbird??E in ogni caso aggiungerei che 2 di questi 5 sono in ogni caso "visibili"!
 
Tuner ha scritto:
SAT = SKY non è una deduzione a cui sono arrivati per errore gli italiani, è un errore in cui sono stati indotti di proposito.
:evil5:

appunto, ma se non ci fosse Sky (e non è un complimnto a Murdoch), moltissimi italiani non avrebbero nemmeno la parabola.
 
serreb ha scritto:
Quindi il combo (ma non c'è solo lo Humax) pubblicizzato proprio da TivuSat che senso ha, se uno non riceve il DTT? Capirei uno compatibile SKY + DTT, come l'XDome, che quindi andrebbe bene a molti.
Forse non dovremmo dimenticare che per la gran parte degli italiani, a parte gli smanettoni vari (come gli utenti di questo forum, io escluso... ;) ), sat=Sky, e basta.
ha solo il senso di farti spendere soldi
 
Tuner ha scritto:
SAT = SKY non è una deduzione a cui sono arrivati per errore gli italiani, è un errore in cui sono stati indotti di proposito.
:evil5:
Quoto al 1000000%

serreb ha scritto:
appunto, ma se non ci fosse Sky (e non è un complimnto a Murdoch), moltissimi italiani non avrebbero nemmeno la parabola.
Perché in Italia non è remunerativo pubblicizzare il FTA satellitare, oltre ai problemi di oscuramento di alcune trasmissioni per non avere diritti di trasmissione all'estero. Molto meglio il DTT o SKY. Vediamo adesso quale sarà il livello di penetrazione di TivuSat nelle famiglie italiane,
 
alcune domande:

ma se uno acquista il decoder tivùsat con scheda inclusa non deve mica essere in regola con l'abbonamento rai??? cioè ti chiedono la ricevuta dell'abbonamento pagato quando compri sto decoder???

cosa significa che "tra qualche mese potremo avere la tessera al solo costo di produzione???"
che, a richiesta manderanno a casa le tessere tivùsat, dimostrando di aver pagato l'abbonamento rai?? e se questo non lo fanno all'inizio con l'acquisto del decoder perchè poi lo fanno dopo per la tessera??? bhoooo!!!!!
ma da quando più o meno potrebbe succedere?? qualcuno ne ha parlato ufficialmente??
grazie e ciao.
 
Indietro
Alto Basso