Red5goahead ha scritto:Non lo pretende Sky . lo dice la legge:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=18944
"Per vederli, alcuni milioni di abbonati a Sky, che pure pagano il canone, dovrebbero munirsi di un nuovo decoder che appunto verrebbe presentato domani. Questa scelta non è compatibile con l’art.26 del contratto di servizio tra Rai e Governo che prevede un obbligo di offerta dei programmi Rai in tutte le piattaforme. Che questo obbligo sussista lo ha detto anche l’ultima relazione Agcom (a pag. 197). Oltre che violare il contratto di servizio, imporre un nuovo decoder a milioni di famiglie che pagano il canone sarebbe comunque uno schiaffo all’idea stessa di servizio pubblico"
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=3239
pag. 199. (non 197)
"In base all’art. 26 la Rai si impegna a realizzare la cessione gratuita, e senza costi aggiuntivi per l’utente, della propria programmazione di servizio pubblico sulle diverse piattaforme distributive, compatibilmente con i diritti dei terzi e fatti salvi gli specifici accordi commerciali. Tale articolo, che impegna la concessionaria pubblica al must offer, richiede un attento esame alla luce dei diritti d’autore e degli accordi commerciali tra le parti, nella consapevolezza, però, che la missione di servizio pubblico è anche quella di essere motore della circolazione di contenuti “in chiaro” di qualità, in un panorama che vede la crescita dei contenuti a pagamento sulle diverse piattaforme, per continuare a garantire un “servizio universale” nei confronti di tutti gli utenti."
Ricordo che l'Italia è il paese della "libera interpretazione"... se in questo forum ognuno dà la sua versione pretendendo di essere il depositario della verità (oh, magari certe volte anch'io, eh...), figuriamoci ad alti livelli...