Giochiamo a non capire?
Se oggi, il parco utenti di SKY, che di certo non rappresenta i cittadini meno abbienti, rischia di non vedere perchè la RAI non codifica NDS (non perchè la RAI abbia smesso di trasmettere via SAT) è solo perchè il decoder di SKY non è capace di ricevere altra codifica che l'NDS.
Seguiamo l'ordine cronologico?
SKY entra in gioco, accetta le regole del symulcrypt ma poi non le rispetta.
Oggi sembra irrinunciabile (agli abbonati SKY) che per vedere tutto non basti lo SKYbox. Insomma che serva più di un decoder...
...andava benissimo, invece, che l'abbonato RAI privo di segnale o stufo di avere più scatole fosse indotto ad abbonarsi ad un servizio di Pay-TV, che nulla ha a che vedere col servizio pubblico.
Ricordiamo, visto che la memoria collettiva è corta, che nell'estate 2003, Luglio-Settembre per la precisione, circa 1Mln di abbonati a Stream e Tele+ si videro recapitare un nuovo contratto, alle condizioni di SKY. (butta il tuo decoder e prendi il mio, che serve soprattutto a stabilire le regole di mercato a me più convenienti)
Proteste di politica e associazioni consumatori, violazione conclamata della legge, ma SKY fece quello che le pare...
Ora, se SKY ha goduto e racimolato 4 volte l'utenza ereditata, è anche perchè qualcuno ha consentito che una scatola zoppa come lo skybox fosse apparentemente molto versatile, mentre la versatilità consiste in un gioco a senso unico, dove tutti... RAI inclusa, o si adattano allo scatolozzo, o non vengono veicolati (magari neppure messi in lista)
...Murdoch non è un filantropo e non elargisce nulla, semplicemente paga (il minimo indispensabile) ciò che gli serve. Se reputa un prezzo troppo alto allora non paga, e magari prova ad ottenere ciò che gli serve per altre vie.
Poles1974 ha scritto:
Non è però che la RAI abbia privilegiato il provider commerciale aggratis, eh. Anche la RAI traeva benefici dal fatto che chi pagava il canone RAI E l'abbonamento a Sky potesse avere una piattaforma ulteriore attraverso cui accedere ai suoi canali: audience in più, pubblicità in più, ecc. E in più, cash, i soldini che quel cattivone di Murdoch elargiva dall'alto dei suoi decoder proprietari dove non puoi infilare nemmeno la schedina del totocalcio.