Nasce Vodafone You

Nazzaflu ha scritto:
Riscusa, ma allora perché stai valutando l'ipotesi cambiare ulteriormente operatore telefonico? C'è un nesso casuale in tutto cio che hai scritto??:eusa_think: :eusa_think: :eus:icon_rolleyes: a_think: :eusa_think:
immaino che la domanda fosse diretta a me.
Io ho solo detto che le nuove offerte vodafone sono più convenienti rispetto alle precedenti.
sto valutando l'idea di passare a AOM perchè le offerte attuali hanno poco internet e gli altri ti danno di più allo stesso prezzo; ma forse, pagare di più ed essere più "coccolati" (vodafone YOU e servizi) è meglio.
I servizi, che offre vodafone, in termini di assistenza e copertura, non sono paragonabili a nessuno.

Scarterei a priori gli operatori virtuali (poste mobile, coop voce), perchè dipendono comunque dall' operatore fisico; l'unico virtuale "accettabile" potrebbe essere MTV mobile, in quanto dipende direttamente da TIM.
Scarterei anche Wind, che per ora, ha poca copertura in 3g.
 
alessandro21 ha scritto:
ma forse, pagare di più ed essere più "coccolati" (vodafone YOU e servizi) è meglio

Coccolati da Vodafone? Sì, se si spendono 200-300 € all'anno in ricariche, sicuramente. Poi, che ci siano gentilezze una tantum come i 10 € di ricarica bonus che una volta mi hanno dato o le opzioni in regalo al compleanno, per carità, fanno piacere, ma non mi distolgono dal fatto che le tariffe non sono certo le migliori del mondo. Per la copertura, vogliamo cambiare casa e ne stiamo valutando una in provincia di Pavia. Un paese non molto grosso, ma comunque non sperduto in mezzo ai boschi. Ho voluto verificare per curiosità come è la copertura lì: TIM e 3 hanno segnale anche in HSPA, Vodafone e Wind no, GSM. Da Wind me l'aspettavo, ma da Vodafone... E non è la prima volta che ho potuto sfatare il mito della grande copertura di Vodafone: ho già visto posti in cui gli altri operatori prendevano, chi più chi meno e Vodafone faceva una fatica pazzesca. Tutti gli operatori hanno i loro buchi di copertura, ma al momento nel complesso chi ha quella migliore a livello nazionale è ancora TIM.
 
La PostePay puoi controllarla benissimo ovunque vuoi, gratis... Su iPhone c'è persino un app ;)
Postemobile tutte le volte che vado alle Poste (ho il conto) mi danno il volantino... e le offerte sono tutt'altro che convenienti (attualmente ho Vodafone 10)
Coop ce l'aveva la mia ex e lo ha tenuto poco... Non poteva accedere a nessuna promozione per chiamate o sms gratis, dato che tra me e le amiche sue era l'unica ad averlo... Le tariffe normali non le conosco, ma di certo non erano tali da portare a me alla decisione di passare a Coop...
 
@floola
adesso, se non sbaglio, il comparto tecnico è gestitk da huawei.
puoi comunque segnalare il tutto al 190
io ad Adelfia (paesino alle porte di Bari) ho l'HSUPA+, Bari è comunque coperta, quindi mi sembra strank quello che mi dici...
 
Nazzaflu ha scritto:
Riscusa, ma allora perché stai valutando l'ipotesi cambiare ulteriormente operatore telefonico? C'è un nesso casuale in tutto cio che hai scritto??:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
non cambio proprio nulla....
con 3 sto da DIO e ci rimango, dovessi essere il loro unico cliente :D

p.s. finiamola con le solite cavolate della copertura....
3 è il primo operatore nella copertura 3G in Italia....Quindi, se ti interessa internet sul cellulare, è meglio puntare su quella più vasta, non quella più scarsa e costosa....
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
non cambio proprio nulla....
con 3 sto da DIO e ci rimango, dovessi essere il loro unico cliente :D

p.s. finiamola con le solite cavolate della copertura....
3 è il primo operatore nella copertura 3G in Italia....Quindi, se ti interessa internet sul cellulare, è meglio puntare su quella più vasta, non quella più scarsa e costosa....
Peccato però che qualora non dovesse essere sotto copertura 3, internet NON è utilizzabile...
Io che navigo spesso in treno, tra gallerie, montagne e campagne, avere un segnale 3G è impossibile, e fare tutto il viaggio senza navigare? NO grazie, preferisco 2 euro in piu al mese e godermelo
 
Stefano91 ha scritto:
Peccato però che qualora non dovesse essere sotto copertura 3, internet NON è utilizzabile...
Io che navigo spesso in treno, tra gallerie, montagne e campagne, avere un segnale 3G è impossibile, e fare tutto il viaggio senza navigare? NO grazie, preferisco 2 euro in piu al mese e godermelo
a parte che non sono proprio 2 euro ma molto di più e poi, con il GSM/GPRS (neanche EDGE come WIND e TIM siccome Vodafone ce l'ha solo in modo sperimentale in pochissime aree) che navigazione vuoi fare con gli attuali smartphone? Io mi infastidierei e non poco a navigare a quella velocità....
 
Tanto bene... Forse perché non l'hai mai provata :)
E comunque è molto meglio navigare anche un pò più lenti che non navigare per nulla....
3 Italia non a caso non se la passa molto bene... 12 milioni di clienti contro i 31 di Vodafone e Tim e i 24 di Wind...
Di questo passo non avrà certo un futuro roseo...
Il non avere frequenze GSM-GPRS
 
Stefano91 ha scritto:
Tanto bene... Forse perché non l'hai mai provata :)
io ho provato la EDGE di TIM ed era uno schifo totale (dai 3 ai 4 minuti per caricare pagine leggerissime, 6-7 per quelle più pesanti ed in diversi luoghi), immagino quella di Vodafone essendo "solo" GPRS :)
 
a parte che con Vodafone (che ha gli 800mhz) , sono sempre sotto 3g (6 mega con speed test) e dove non arriva il 3g c'è sempre il 2g (quasi 2 mega con speedtest).
e poi stanno estendendo la copertura 3g in hsupa+ (quasi 10 mega con speed test) che garantisce un'ottima velocità (45 mega con cella libera se non sbaglio).

fate voi...
Mi sembra assurdo discutere sulla qualità di Vodafone...
 
in quali luoghi Vodafone ha gli 800Mhz in 3g? Io pensavo che quelle frequenze si potessero utilizzare solo dal 2013 :eusa_think:

poi, come fa ad andare a 2mbit in 2g?
 
dangerfamily ha scritto:
non cambio proprio nulla....
con 3 sto da DIO e ci rimango, dovessi essere il loro unico cliente :D

p.s. finiamola con le solite cavolate della copertura....
3 è il primo operatore nella copertura 3G in Italia....Quindi, se ti interessa internet sul cellulare, è meglio puntare su quella più vasta, non quella più scarsa e costosa....
Quell che non riesco a capire, e ti prego di aiutarmi in questo, è come fai a spalleggiare Vodafone mentre sei intento a cambiare operatore telefonico....:5eek:
 
Nazzaflu ha scritto:
Quell che non riesco a capire, e ti prego di aiutarmi in questo, è come fai a spalleggiare Vodafone mentre sei intento a cambiare operatore telefonico....:5eek:
??
 
Semmai in 2g MASSIMO 5 secondi per caricare una pagina del DF, che leggera non è... in 3g 1-2 secondi...
 
Nazzaflu ha scritto:
????????????????????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
io non sto spalleggiando nessuno....
Mi trovo bene in 3 (nonostante abbia provato innumerevoli tariffe e/o operatori) e non cambierò con niente se non di più conveniente...

Non è che ti stai confondendo con qualche altro utente?
 
Stefano91 ha scritto:
La PostePay puoi controllarla benissimo ovunque vuoi, gratis... Su iPhone c'è persino un app ;)

Non ho l'iPhone, sto usando PosteMobile su un Nokia 1600, è già tanto che ho il menu SIM su quello :lol: Per quello che faccio con quel numero, ossia chiamare i miei che hanno anch'essi PosteMobile, va bene.

Per 3, effettivamente ha quel problema che altri hanno già sottolineato: fuori dalla copertura 3G si va su TIM e le tariffe Internet non sono valide. E i prezzi extra non sono proprio poca roba.

Sulla qualità della rete HSPA di Vodafone, dove c'è confermo che funziona bene: l'ho usata in Liguria l'anno scorso ed andava ottimamente. Sono andato a Riccione per Capodanno, ero in periferia e non c'è stato verso, invece, di ottenere il 3G nella zona in cui ero (all'interno dell'albergo, arrivavano due tacche di GSM, DUE). Parlo di periferia di Riccione, eh, non un paesino del cavolo. Solo andando qualche isolato più in là c'era copertura. Potreste credere che stia trollando, ma vi giuro, non dico le cose per trollare, non ne avrei alcun guadagno. Per concludere, quindi: quando c'è la copertura, Vodafone funziona ottimamente. Ma purtroppo non ha la copertura così vasta che si crede, i suoi buchi ce li ha.
 
dangerfamily ha scritto:
in quali luoghi Vodafone ha gli 800Mhz in 3g? Io pensavo che quelle frequenze si potessero utilizzare solo dal 2013 :eusa_think:

poi, come fa ad andare a 2mbit in 2g?
gli 800mhz sono per la LTE.
io vado tra 1.5 e 2, ma ripeto, molto raramente, in quanto sono sotto 3g.
2g in GPRS :)

@floola
segnala al 190
 
alessandro21 ha scritto:
immaino che la domanda fosse diretta a me.
Io ho solo detto che le nuove offerte vodafone sono più convenienti rispetto alle precedenti.
sto valutando l'idea di passare a AOM perchè le offerte attuali hanno poco internet e gli altri ti danno di più allo stesso prezzo; ma forse, pagare di più ed essere più "coccolati" (vodafone YOU e servizi) è meglio.
I servizi, che offre vodafone, in termini di assistenza e copertura, non sono paragonabili a nessuno.

Scarterei a priori gli operatori virtuali (poste mobile, coop voce), perchè dipendono comunque dall' operatore fisico; l'unico virtuale "accettabile" potrebbe essere MTV mobile, in quanto dipende direttamente da TIM.
Scarterei anche Wind, che per ora, ha poca copertura in 3g.
Senza senso.:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso