Nato in guerra contro la Libia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
beba ha scritto:
Abbiamo una delle più grandi aziende europee che produce materiale bellico, che ha pronto un piano di ricostruzione delle difese aeree libiche :D
nuova equipaggiatura militare, dall'aviazione alle armi, tutto l'occorrente per rimodernare l'apparato militare.
Se continua così, la guerra porterà denaro fresco alle casse italiane. :badgrin: :badgrin:

Se è quella che ho in mente io è una delle più grandi aziende al mondo.

I principali azionisti:
Ministero dell'Economia e delle Finanze (32,45%); Tradewinds Global Investors LLC (2,03%); BlackRock (2,24%); Libyan Investment Authority (2,01%).

Le partecipazioni azionarie:
100% AgustaWestland N.V. - Amsterdam
50% Libyan Italian Advanced Technology CO - Tripoli (Libia) - AgustaWestland ne possiede il 25%
100% Agusta Holding B.V. - Amsterdam (NL)
100% Agusta S.p.A. - Cascina Costa
20% STMicroelectronics Holding N.V. - Rotterdam
100% ST Microelectronics Holding II B.V. (Finmeccanica ha il 20%)
27,4% STMicroelectronics N.V.
99,967% Aeromeccanica S.A. - Lussemburgo
15% gruppo Avio
100% Alenia Aeronautica S.p.A. - Pomigliano
100% Ansaldo Energia S.p.A. - Genova
100% AnsaldoBreda S.p.A. - Napoli
100% BredaMenarinibus S.p.A. - Bologna
100% Elsag Datamat S.p.A. - Genova
100% Fata S.p.A. - Pianezza (Torino)
100% Oto Melara S.p.A. - La Spezia
100% Trimprobe S.p.A. in liquidazione - Roma
67% Telespazio Holding S.r.l. - Roma
100% Finmeccanica Group Services S.p.A. - Roma
99,97% Finmeccanica Finance S.A - Lussemburgo
100% Finmeccanica Group Real Estate S.p.A. - Roma
100% Finmeccanica North America INC. - Dover, Delaware (USA)
100% Finmeccanica UK LTD - Londra
100% DRS Technologies Inc. - Parsippany, New Jersey, U.S.A.
100% ElsaCom N.V. - Amsterdam
100% ElsaCom S.p.A. - Roma
100% Seicos S.p.A. - Roma
100% Selex Communications S.p.A. - Genova
100% Selex Service Management S.p.A. - Roma
100% Selex Sistemi Integrati S.p.A. - Roma
100% So.Ge.Pa. - Società Generale di Partecipazioni S.p.A. - Genova
99,969% San Giorgio S.A. in liquidazione - Parigi
100% Whitehead Alenia Sistemi Subacquei Spa - Genova
50% AMSH - Alenia Marconi System Holding B.V. - Amsterdam
50% Eurosysnav S.A.S. - Parigi
49% Orizzonte - Sistemi Navali Spa - Genova
39% Europea Microfusioni Aerospaziali S.p.A. - Morra De Sanctis (Avellino)
33% Thales Alenia Space S.A.S. - Parigi
31,33% Elettronica S.p.A. - Roma
18,939% European Satellite Navigation Industries GmbH (già Galileo Industries GMBH)-Ottobrunn
18,939% Galileo Industries S.A. - Bruxelles
25% MBDA S.A.S.
33,33% Nahuelsat SA - Buenos Aires
30% NGL Prime S.p.A. - Torino

Una cosuccia da nulla :D
 
relop.ing ha scritto:
Se è quella che ho in mente io è una delle più grandi aziende al mondo.

Una cosuccia da nulla :D

Dai, ho cercato di non esagerare :lol: :lol:
 
Videoconferenza a quattro, ma l’Italia non c’è!

E’ iniziata la video conferenza tra Obama, Sarkozy, Cameron e la Merkel.

Si cercherà una soluzione per convincere Gheddafi ad andarsene.

Per l'Italia è uno schiaffo!
 
Quello che pensavo si è avverato!

Il nostro governo non ha una voce univoca, vorrebbe trattare con il raìs per fermare i combattimenti e salvargli la faccia, dall'altra partecipa alla coalizione e afferma di non aver sparato nemmeno un petardo (se è vero mah), sta così in posizione un po defilata, questo sta a dimostrare che le grandi potenze non si fidano molto degli italiani!

Se continua così addio commesse per la ricostruzione.

Però se il raìs se ne andasse di sua spontanea volontà sarebbe meglio, a patto che nessuno della coalizione si prenda i meriti!
 
Esatto, ma vedrai che i meriti se li prenderanno eccome!

Di solito si dice "ponti d'oro al nemico che fugge" :D
 
relop.ing ha scritto:
Esatto, ma vedrai che i meriti se li prenderanno eccome!

Di solito si dice "ponti d'oro al nemico che fugge" :D

Pensi che viene da noi? :eusa_think: :eusa_naughty:
 
No. Proprio da noi no!

Per "ponti d'oro" si intende: facilitare la fuga un nemico che abbandona il campo.

Ciao, buona notte.

Domani, se Dio vuole, ritorno a casa ;)
 
Non mi sto molto informando in questi ultimi giorni, ma come mai l'italia non era presente?
 
beba ha scritto:
E’ iniziata la video conferenza tra Obama, Sarkozy, Cameron e la Merkel.

Si cercherà una soluzione per convincere Gheddafi ad andarsene.

Per l'Italia è uno schiaffo!

Quoto.. ma del resto è diverso tempo che non contiamo molto.:icon_rolleyes:
 
adriaho ha scritto:
Non mi sto molto informando in questi ultimi giorni, ma come mai l'italia non era presente?
Perchè nel governo hanno diverse posizioni,
poi non ha mai avuto grande appeal presso
gli altri alleati.
Pensa che hanno saputo di questa video conferenza
solo un quarto d'ora prima che cominciasse,...
Era, ed è considerata la più grande porta aerei
americana, ora anche il più capiente campo
profughi...
 
Volevo chiedere una cosa a relop.ing anche se non so se sia il caso, visto che riguarda i caccia :tongue:
Come mai le immagini di aggancio di un bersaglio e il successivo annientamento vengono riprese - o almeno, proposte - in televisione, in bianco e nero invece che a colori? :eusa_think:

Grazie :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Volevo chiedere una cosa a relop.ing anche se non so se sia il caso, visto che riguarda i caccia :tongue:
Come mai le immagini di aggancio di un bersaglio e il successivo annientamento vengono riprese - o almeno, proposte - in televisione, in bianco e nero invece che a colori? :eusa_think:

Grazie :)

Quelli sono gli aerei Italiani, cosi recenti che gli schermi vanno ancora a valvoloni:badgrin:
 
cheguevara63 ha scritto:
Perchè nel governo hanno diverse posizioni,
poi non ha mai avuto grande appeal presso
gli altri alleati.
Pensa che hanno saputo di questa video conferenza
solo un quarto d'ora prima che cominciasse,...
Era, ed è considerata la più grande porta aerei
americana, ora anche il più capiente campo
profughi...
Che tristezza! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Volevo chiedere una cosa a relop.ing anche se non so se sia il caso, visto che riguarda i caccia :tongue:
Come mai le immagini di aggancio di un bersaglio e il successivo annientamento vengono riprese - o almeno, proposte - in televisione, in bianco e nero invece che a colori? :eusa_think:

Grazie :)

Sui monitor imbarcati confluiscono due tipi di "visione":
1) il rilevamento di uno o più oggetti, che il sw di bordo è in grado di riconoscere come "bersagli" dopo averli comparati col database precaricato ed in continuo aggiornamento;
2) l'acquisizione del/dei bersaglio/i come tale/i, che provvede a fornire alle armi di bordo le coordinate (nel sistema inerziale assoluto) dello/degli stesso/i ed a regolarne le "spolette".
Ho messo anche il plurale per sottolineare la situazione più comune.
Sul primo la visione è quella classica su sfondo verde non solo perchè si tratta di un vero e proprio radar, ma anche perchè la percezione dell'operatore di cio' che sta avvenendo è più immediata. Questa visione viene anche "riflessa" sulla parte anteriore del "cupolino" affinchè il pilota possa visivamente sovrapporla al bersaglio stesso.
Sul secondo, se si opera in ambiente non illuminato (in guerra è la normalità), si attivano gli amplificatori notturni che restituiscono una visione (più che in b/n) direi "scolorita".

Di più non posso. ;)
 
@ relop.ing

Puoi, puoi :D

Perché si parla di mira chirurgica e poi non ci azzeccano? :D
 
beba ha scritto:
@ relop.ing

Puoi, puoi :D

Perché si parla di mira chirurgica e poi non ci azzeccano? :D

Io la domanda l'avrei fatta senza mettere la faccina perchè quando, come dici tu, "non ci azzeccano" vuol dire che è successa una tragedia. Vuol dire che si è colpito uno o più civili. Ed incominci a pensare alle loro famiglie, ai figli ed ai parenti che li piangono.
Per un Ufficiale (dopo il tradimento) è il massimo del disonore! E se lo porta dentro per sempre. Con la differenza che il tradimento è premeditato e voluto, mentre l'errore no!
Se succede, il pilota viene "messo a terra", seguito da uno psicologo.

Non ti sto a raccontare cosa comporta la formazione di un pilota militare, le selezioni drastiche, gli studi, i sacrifici, la preparazione fisica e perfino la dieta.
Il brevetto lo raggiunge 1/2000 aspiranti. Ed i 2000 aspiranti non sono quelli che fanno "domanda", sono quelli in possesso delle cratteristiche di base che escono dalle selezioni.
Quindi un pilota non è un superuomo, ma ci si avvicina tanto!
Detto questo, le armi a bordo sono di diverso tipo.
Oltre alle mitragliatrici, ci sono i missili. Questi sono di diverso tipo: aria-aria, aria-superficie ed aria-terra.
Dalla tua domanda si capisce che ti riferisci a questi ultimi, in dotazione su velivoli da "attacco al suolo" (non sono i caccia o i bombardieri per intenderci).
Cosa succede prima del lancio l'ho accennato nell'altro post.
Sono missili con autoguida inerziale fino al momento dello deflagrazione, che non necessariamente coincide con l'impatto. Lo scoppio puo' avvenire prima, durante o addirittura dopo l'impatto, comunque sempre in prossimità dell'obiettivo. La scelta va fatta prima al momento della regolazione della "spoletta" e dipende se si è scelto di colpire il nemico che si trova fuori da una postazione o dentro la postazione e se si vuole lasciare intatta o meno la stessa.
La composizione delle variabili è praticamente infinita.

Alcune volte in altri Paesi si propaganda come errore una "leggerezza" voluta apriori.
Da noi no! Questo è uno dei motivi che ci fanno "amare" (ti assicuro che è cosi') dagli altri popoli e ci procurano ostacoli e ritorsioni dai "nostri alleati" imbarazzanti esportatori di democrazia da imporre con la forza.
Ed è anche per questo che pur essendo io "di diritto" cittadino di due nazioni (Italia e Francia) preferisco rimanere italiano.

Con te, come con altri amici, amo scherzare spesso e volentieri. Su argomenti come questo ti prego di tenere un atteggiamento più consono.

Ciao. ;)
 
Ultima modifica:
A proposito di "formazione" di piloti militari...
Ricordate la "Guerra del Golfo", con i due
piloti italiani che furono abbattuti quasi
subito dalla contraerea irachena...?..
Tali Bellini e Cocciolone mi pare si
chiamassero...
Sempre a proposito di piloti militari, la sera
tardi è un via vai di aerei sulla mia testa,
si riesce a sentire il rombo dei motori per
via della quiete che regna.. vista l'ora...un bel traffico..:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso