No, è il caso di essere orgogliosi di questa impresa perché mai prima si era tentato qualcosa del genere. Sono alquanto sicuro che National Geographic ci rifilerà il solito documentario in merito del tipo "megacostruzioni". C'è da ringraziare vivamente gli ingegneri e gli operai che hanno lavorato a quest'opera gigantesca. C'è stato un periodo in cui si parlava di sprofondamento più che probabile. Ecco, questi tecnici, sono riusciti ad evitarlo. Ringraziamoli.
L'unica possibilità è che fossero rimasti incastrati sotto la nave, area non perlustrabile fino ad oggi.Burchio ha scritto:dopo 1 anno e 9 mesi...in acqua? non troveranno neanche i corpi dei pesci contenuti nella nave fino a ieri figurarsi le ultime due vittime