NBA & NCAA: Basket USA - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il sito della nba in italia é gestito da sky sport quindi se vai su nba.com vieni rediretto sul sito italiano gestito da sky e li scrivono sempre dove vanno in onda le partite. domenica c'é sixers-lakers sul sito di sky sport it

Fanno solo vedere che trasmettono la partita di NBA TV e nient’altro. O va veramente solo quella oppure è incompleto.
Sto notando però un calo di partite national, quelle di ESPN e di TNT a discapito di NBA TV. Correggetemi se sbaglio
 
Che dire?
Lebron alla fine è riuscito a spaccare lo spogliatoio.
Ha scaricato mezza squadra perchè poi Magic Johnson cercasse di prendere l'All Star Anthony Davis (scontento ai Pelicans, i quali al 100% non andranno ai playoff)
Peccato che il tentativo sia andato a vuoto per via del muro eretto da New Orleans (d'altronde forte di un contratto fino al 2020 con opzione per il 2021, ma alla fine Davis sicuramente andrà via a giugno...).
Ora i Lakers sono definitivamente allo sbando (l'altra notte hanno perso con 42 punti di scarto...), con uno spogliatoio che ormai non si può più definire tale, ma bisogna chiamarlo "polveriera"...
E i playoff sono a rischio. Oddio, non è che andrebbero molto avanti se prendessero proprio l'ultimo posto della zona-playoff, perchè prenderebbero i Warriors...

Il vero colpaccio è Tobias Harris a Philadelphia (dopo aver preso Butler lo scorso novembre), a questo punto i Sixers hanno voluto fare ALL-IN per cercare di raggiungere subito quest'anno le Finals col quartetto BUTLER-SIMMONS-EMBIID-HARRIS.
A Toronto arriva Marc Gasol.
A Milwaukee Zubac dai Lakers.

Ora DOMANDONA: la prossima estate i Clippers, PER CASO, prendono sia Durant che Leonard (tutti e 2 free-agent tra 5 mesi) :D!?
È da tempo che girano queste voci e proprio da ieri (da quando hanno ceduto Harris) si sono intensificate queste indiscrezioni :evil5: ...

Pure la corsa per Davis si farà bella tosta :badgrin:, ci sarebbero anche Boston e Milwaukee (dovranno "rispondere" in estate all'affare Sixers-Harris di questi giorni) pronte a contenderlo ai Lakers (danno favoriti i Bucks)
 
Ultima modifica:
Che dire?
Lebron alla fine è riuscito a spaccare lo spogliatoio.
Ha scaricato mezza squadra perchè poi Magic Johnson cercasse di prendere l'All Star Anthony Davis (scontento ai Pelicans, i quali al 100% non andranno ai playoff)
Peccato che il tentativo sia andato a vuoto per via del muro eretto da New Orleans (d'altronde forte di un contratto fino al 2020 con opzione per il 2021, ma alla fine Davis sicuramente andrà via a giugno...).
Ora i Lakers sono definitivamente allo sbando (l'altra notte hanno perso con 42 punti di scarto...), con uno spogliatoio che ormai non si può più definire tale, ma bisogna chiamarlo "polveriera"...
E i playoff sono a rischio. Oddio, non è che andrebbero molto avanti se prendessero proprio l'ultimo posto della zona-playoff, perchè prenderebbero i Warriors...

Il vero colpaccio è Tobias Harris a Philadelphia (dopo aver preso Butler lo scorso novembre), a questo punto i Sixers hanno voluto fare ALL-IN per cercare di raggiungere subito quest'anno le Finals col quartetto BUTLER-SIMMONS-EMBIID-HARRIS.
A Toronto arriva Marc Gasol.
A Milwaukee Zubac dai Lakers.

Ora DOMANDONA: la prossima estate i Clippers, PER CASO, prendono sia Durant che Leonard (tutti e 2 free-agent tra 5 mesi) :D!?
È da tempo che girano queste voci e proprio da ieri (da quando hanno ceduto Harris) si sono intensificate queste indiscrezioni :evil5: ...

Pure la corsa per Davis si farà bella tosta :badgrin:, ci sarebbero anche Boston e Milwaukee (dovranno "rispondere" in estate all'affare Sixers-Harris di questi giorni) pronte a contenderlo ai Lakers (danno favoriti i Bucks)

Mirotic ai Bucks, Zubac è andato ai Clippers
 
Per completezza di informazione Gasol va da Memphis a Toronto in cambio di Valanciunas, Delon Wright, C.J. Miles e una scelta al secondo giro al draft 2024 ().
 
Stavo guardando le due squadre per l'All Star Game. Come valori secondo me è superiore quella di LeBron, però per far giocare assieme il suo quintetto di partenza ci vorranno 5 palloni: Irving, Harden, Leonard, James e Durant.
 
Stavo guardando le due squadre per l'All Star Game. Come valori secondo me è superiore quella di LeBron, però per far giocare assieme il suo quintetto di partenza ci vorranno 5 palloni: Irving, Harden, Leonard, James e Durant.

almeno li il Re é riuscito a prendere AD :laughing7: e hanno scambiato Westbrook per Simmons perché la Spalding ha detto che non riusciva a fornire cosí tanti palloni in una volta sola!
 
almeno li il Re é riuscito a prendere AD :laughing7: e hanno scambiato Westbrook per Simmons perché la Spalding ha detto che non riusciva a fornire cosí tanti palloni in una volta sola!
Vabbè, ma anche se ci fosse stato, sempre 5 palloni servivano, non si può giocare in sei. Il quintetto di Giannis è più completo, ma le sette "riserve" mi fanno storcere il naso rispetto a quelle del Team LeBron. Hanno convocato Nowitzki nonostante sia ormai un ex giocatore a discapito di Doncic che è stato il secondo interno più votato a Ovest dal pubblico.
 
la cosa di Doncic non la ho capita proprio, invece pensavo avessero chiamato Dirk e Wade come 13esimi senza togliere spazio ad altri, non é cosí?
 
Urca, hanno cambiato proprio all'ultimo? Io ero rimasto alle 20 di sera con Zubac ai Bucks (non ufficiale, lo davano praticamente per fatto, ma evidentemente non era così)...
Che cavolo :laughing7:
Le 20 di sera? Comunque in tutto questo viavai secondo me i Clippers si sono indeboliti.
 
Le 20 di sera? Comunque in tutto questo viavai secondo me i Clippers si sono indeboliti.

Vabbè, 8 di sera :laughing7:, che pignolo :D

Sui Clippers lo penso anch'io. Però tutto porta a pensare che stiano preparando il grande colpo estivo, se non 2 (almeno uno tra Durant e Leonard o tutte e 2 addirittura, stando alle ultime voci di mercato)...
L'altra squadra indebolita? Lakers, e si possono facilmente capire i motivi...
Chi esce rafforzata senza ombra di dubbio è Philadelphia, vuole raggiungere le Finals subito.
 
dopo un inizio che faceva ben sperare questa RS é tornata ad essere la solita RS. inguardabile.

i segnali che qualcosa non va, partite che finiscono a 140 punti, con molte a 120. ad est, come al solito, avremo squadre con record negativo ai PO. knikcs e suns dovrebbero non scegliere al primo giro, é inconcepibile giochino per perdere. dopo un inizio dove si parlava di risultati, complici gli avvii lenti di alcune squadre forti, ora si parla solo di come i lakers non siano riusciti a soddisfare lebron, con i pelicans i brutti cattivi di turno.

ma soprattutto la questione che dovrebbe fare pensare che questa ormai é una lega da playstation é James Harden, 6000 punti segnati senza assist, e in NBA l'assist é molto molto molto poí largo come concetto che in europa. sostanzialmente tutti i punti fatti non da tiro libero segnati con passi. e alla lega va bene cosí! é questo che mi manda fuori di testa, lo sport basket non fa parte della NBA e i vertici, nella persona di un cartonato di nome Silver, sono d'accordo e sostengono questo.

la fortuna della NBA é che la NFL,NHL e MLB necessitano di scarpini (o pattini) adatti quindi non fanno vendere le "Sneakers" e che ESPN e Fox Sports non considerano pari gli altri sport, altrimenti la quarta lega professionistica americana sarebbe il lacrosse. il livello del campionato, dopo un promettente inizio, é tornato ai soliti livelli. ed é un peccato.
 
dopo un inizio che faceva ben sperare questa RS é tornata ad essere la solita RS. inguardabile.

i segnali che qualcosa non va, partite che finiscono a 140 punti, con molte a 120. ad est, come al solito, avremo squadre con record negativo ai PO. knikcs e suns dovrebbero non scegliere al primo giro, é inconcepibile giochino per perdere. dopo un inizio dove si parlava di risultati, complici gli avvii lenti di alcune squadre forti, ora si parla solo di come i lakers non siano riusciti a soddisfare lebron, con i pelicans i brutti cattivi di turno.

ma soprattutto la questione che dovrebbe fare pensare che questa ormai é una lega da playstation é James Harden, 6000 punti segnati senza assist, e in NBA l'assist é molto molto molto poí largo come concetto che in europa. sostanzialmente tutti i punti fatti non da tiro libero segnati con passi. e alla lega va bene cosí! é questo che mi manda fuori di testa, lo sport basket non fa parte della NBA e i vertici, nella persona di un cartonato di nome Silver, sono d'accordo e sostengono questo.

la fortuna della NBA é che la NFL,NHL e MLB necessitano di scarpini (o pattini) adatti quindi non fanno vendere le "Sneakers" e che ESPN e Fox Sports non considerano pari gli altri sport, altrimenti la quarta lega professionistica americana sarebbe il lacrosse. il livello del campionato, dopo un promettente inizio, é tornato ai soliti livelli. ed é un peccato.

Posa il fiasco... bere troppo fa male
 
L'assist è diventato "largo" anche in Europa. Pure da noi sono diventati assist gli scarichi per il canestro da 3.
 
NBA & NCAA: Basket USA - Stagione 2018-19

cosa avrei detto di sbagliato? sentiamo

Su Harden tutto giusto, giocatore inutile come un ano sul gomito.
Per il resto... un velo pietoso. Se pensi che 30 squadre possano giocare alla morte 82 partite, per far contento te... sei fuori strada.
La NBA è ormai così, sport ad altissimo livello e spettacolo ad altissimo livello. Più business, più media, più social. Punto.
E va goduta andando a scoprirsi le mille e mille storie che offre.
Ti ricordo che l’ultima squadra che ha giocato per vincere praticamente tutte le 82 partite (73-9) è arrivata col fiato cortissimo a gara 7 delle finals (grazie anche ad un aiutino della lega a LBJ). Quindi... godiamoci lo spettacolo offerto (sarà che io ho league pass dei GSW, ma vedo spesso grande show... e a fine marzo vado a vedermi tre partite live, alla Oracle) che non sarà 82 partite per ogni squadra, ma è comunque a grandissimi livelli.
 
Ultima modifica:
non sarei sicuro che vedere 5 giocatori sfidare il canestro senza difesa possa chiamarsi spettacolo. poi ognuno ha i suoi metri di giudizio. i washington generals hanno piú difesa di minimo 20 squadre NBA :) lo dimostra il fatto che vanno ai PO squadre con un quoziente canestri negativo.

poi come detto ognuno é libero di divertirsi come vuole, anche io mi diverto a vedere la NBA, ma se voglio vedere il basket guardo altro.
 
Su Harden tutto giusto, giocatore inutile come un ano sul gomito.
Per il resto... un velo pietoso. Se pensi che 30 squadre possano giocare alla morte 82 partite, per far contento te... sei fuori strada.
La NBA è ormai così, sport ad altissimo livello e spettacolo ad altissimo livello. Più business, più media, più social. Punto.
E va goduta andando a scoprirsi le mille e mille storie che offre.
Ti ricordo che l’ultima squadra che ha giocato per vincere praticamente tutte le 82 partite (73-9) è arrivata col fiato cortissimo a gara 7 delle finals (grazie anche ad un aiutino della lega a LBJ). Quindi... godiamoci lo spettacolo offerto (sarà che io ho league pass dei GSW, ma vedo spesso grande show... e a fine marzo vado a vedermi tre partite live, alla Oracle) che non sarà 82 partite per ogni squadra, ma è comunque a grandissimi livelli.
Una volta tanto sono d'accordo con te. Pensare che si possano giocare 82 partite in 6 mesi con frequenti back to back (partite in giorni consecutivi) senza flessioni è assurdo. Mica è come il football in cui si giocano, se non erro, 16 partite una alla settimana. Io mi guardo volentieri anche le partite di regular season per farmi un'idea di tutte le squadre. Tanto quelle di vertice ormai sono ben note, i sorprendenti Nuggets a parte.
 
quindi come fate ad avere un idea da esperti se guardate solo qualche partita ogni tanto, chi vi dice che quello che vedete sia la vera squadra e non siano reduci da un back to back o siano scarichi per altri motivi?

non giocano alla morte? Westbrook che fa 10 triple doppie di fila non gioca alla morte? harden che tiene medie sopra i 40 a serata e ha un 36.1 nella stagione non gioca alla morte? ma non scherziamo. il problema é che giocano alla morte in attacco e fanno pena in difesa, e non centra 82 partite, centra che se ne sbattono di difendere e pensano solo ad attaccare, per questo le gare finiscono sopra i 120 di media. a nessuno interessa difendere, e se non difendi non é basket. ma non é solo quello, ho detto di Westbrook, decima tripla doppia con il 26 da 2 e il 16 da 3? ma scherziamo? 10 su 13 dai liberi, significa 11 punti dal campo tirando 25 volte, é meno di mezzo punto di media a tiro, parliamo veramente di basket?

come spettacolo possiamo essere ad un altissimo livello, titoli sui giornali e highlights ovunque, ma competizione 0. tattica 0. altletismo 100.

quello che dico io é che a inizio anno le medie erano piú basse, le partite piú combattute e non giocate a chi sbaglia di meno, mentre ora con la stagione che avanza tutte le squadre se ne fregano di difendere tanto una vittoria in piú non frega nulla a nessuno, mentre l'ennesimo titolo sui giornali di qualcuno che ne fa 50 o altro é quello che la gente cerca. perché la lega non sa offrire altro. e purtroppo con squadre con record negativo tranquillamente al PO anche il finale di stagione sará simile perché la lotta per i PO si annuncia essere tale solo a ovest.

io guardo 2/3 partite a settimana e mi reputo fortunato se almeno una di queste non ha una squadra a 100 punti a fine del terzo. basta guardare le statistiche tra i migliori 5 relalizzatori della lega solo Curry é anche tra i migliori in percentuale. e solo lui e Durant tra i migliori sono sopra il 50% quello che ha la miglior media tra i top scorer é sui giornali per le multe e le dichiarazioni, questo fa capire cosa cerca e cosa vuole la lega. e non é basket.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso