quindi come fate ad avere un idea da esperti se guardate solo qualche partita ogni tanto, chi vi dice che quello che vedete sia la vera squadra e non siano reduci da un back to back o siano scarichi per altri motivi?
non giocano alla morte? Westbrook che fa 10 triple doppie di fila non gioca alla morte? harden che tiene medie sopra i 40 a serata e ha un 36.1 nella stagione non gioca alla morte? ma non scherziamo. il problema é che giocano alla morte in attacco e fanno pena in difesa, e non centra 82 partite, centra che se ne sbattono di difendere e pensano solo ad attaccare, per questo le gare finiscono sopra i 120 di media. a nessuno interessa difendere, e se non difendi non é basket. ma non é solo quello, ho detto di Westbrook, decima tripla doppia con il 26 da 2 e il 16 da 3? ma scherziamo? 10 su 13 dai liberi, significa 11 punti dal campo tirando 25 volte, é meno di mezzo punto di media a tiro, parliamo veramente di basket?
come spettacolo possiamo essere ad un altissimo livello, titoli sui giornali e highlights ovunque, ma competizione 0. tattica 0. altletismo 100.
quello che dico io é che a inizio anno le medie erano piú basse, le partite piú combattute e non giocate a chi sbaglia di meno, mentre ora con la stagione che avanza tutte le squadre se ne fregano di difendere tanto una vittoria in piú non frega nulla a nessuno, mentre l'ennesimo titolo sui giornali di qualcuno che ne fa 50 o altro é quello che la gente cerca. perché la lega non sa offrire altro. e purtroppo con squadre con record negativo tranquillamente al PO anche il finale di stagione sará simile perché la lotta per i PO si annuncia essere tale solo a ovest.
io guardo 2/3 partite a settimana e mi reputo fortunato se almeno una di queste non ha una squadra a 100 punti a fine del terzo. basta guardare le statistiche tra i migliori 5 relalizzatori della lega solo Curry é anche tra i migliori in percentuale. e solo lui e Durant tra i migliori sono sopra il 50% quello che ha la miglior media tra i top scorer é sui giornali per le multe e le dichiarazioni, questo fa capire cosa cerca e cosa vuole la lega. e non é basket.
il problema è che se vuoi raggiungere una fascia di pubblico più ampia di quello che sarebbe il tuo bacino naturale, puoi dire e fare ciò che vuoi, ma alla fine devi comunque "snaturarti"...
se l'NBA offrisse un basket più "vero", con tattica spinta e difese ferree come capita più spesso in Eurolega/nei campionati nazionali Europei, puoi star sicuro che perderebbe subito quella fascia di pubblico non hardcore, tutti i bandwagoner da social con capacità di attenzione di 32 secondi scarsi, che di basket in realtà non capiscono nulla nè sono ad esso veramente interessati, che sono tanto detestabili sotto quasi tutti i punti di vista, ma che, al tempo stesso sono quella massa di audience che puoi sbandierare davanti a TV, sponsor e investitori per lucrare sempre più denaro e che contribuiscono pure in prima persona acquistando prodotti dei brand in questione, che così hanno il loro ritorno e maturano sempre più il loro interesse ad investire nel "prodotto NBA"...
purtroppo, quando ti trasformi in "un'industria" devi gestire la cosa secondo le regole di quel mondo e mettere nell'angolo le velleità "idealistiche" di ciò che potrebbe essere la tua attività se solo non fosse diventata la suddetta "industria" che, come il cane che si morde la coda, crea e mangia denaro in perpetuità...
per i veri amanti dello sport (senza il business che ne consegue quando si raggiunge una certa soglia di successo e visibilità globale) è triste, ma purtroppo ormai il mondo dello sport funziona così...e sarà molto difficile cambiarlo in meglio e/o tornare indietro...