NBA Playoffs: quali partite?

Giovanni Bruno mi ha risposto su Skylife.
Questa la mia lettera:

PARTITE NBA TAGLIATE
Egregio Direttore ho notato che, da qualche partita, avete iniziato a tagliare le telecronache NBA trasmesse in differita nel pomeriggio. Ormai il terzo quarto comincia regolarmente con 3/4 minuti già trascorsi sul cronometro, e in un paio di occasioni avete addirittura sforbiciato l'inizio del quarto quarto. E' vero che le ultime partite della regular season non sono state proprio al cardiopalma, ma adesso sono cominciati i playoff che sono il clou della stagione, ed il trattamento della prima partita trasmessa (Detroit-Orlando) è stato lo stesso. Mi sembra che abbiate aumentato la pubblicità, che ora dura circa 6 minuti fra un quarto e l'altro. Ma allora potreste aumentare di 10/15 minuti la durata complessiva della trasmissione e non tagliare il tempo di gioco. E' ovvio che è possibile vedere la diretta integrale durante la notte, ma è interessante comunque seguire la differita per ascoltare la telecronaca di Buffa-Tranquillo/Mamoli, secondo me il vero valore aggiunto. Come abbonato sono deluso: pago un abbonamento per vedere le partite, mi sembra normale esigere di vederle per intero. Saluti.
Paolo


Questa la risposta:

In realtà, le trasmissioni in differita alle quali le fa riferimento, sono delle sintesi inserite all'interno di una programmazione per slot già strutturata. Capita quindi che alcune parti, le meno significative, vengano omesse. Comunque vedremo di accontentarla.
Per quanto riguarda la pubblicità, i nostri slot pomeridiani in genere (promo di canale compresi), non superano mai i 3-4 minuti.


Commento mio: La cosa positiva è che in effetti le ultime partite trasmesse non sono state tagliate, anche se per vari motivi sono andate in onda solo di sera e non nel pomeriggio. Per il resto, dispiace notare che le risposte tendono a sviare sia per linguaggio che per contenuto. Io non so cosa sia la "programmazione per slot strutturata" ma, avendo visto praticamente tutte le partite NBA trasmesse da Sky negli ultimi anni, posso dire con assoluta sicurezza che le partite fino a qualche settimana fa non erano state mai tagliate. Certo, venivano eliminati i tempi morti (time-out ecc.) ed è quindi forse corretto parlare di "sintesi", ma concettualmente è ben diversa una sintesi che contiene in se tutto il tempo di gioco da una che invece viene mutilata di alcuni minuti di partita. Per quanto riguarda le interruzioni pubblicitàrie, mi sembra puerile scrivere che "non superano mai i 3-4 minuti" quando nella partita a cui mi sono riferito nella mia lettera (Detroit-Orlando), ho cronometrato di persona 5 minuti e 40 secondi di interruzione fra il 3° ed il 4° quarto. Comunque, devo dare atto che la mia lettera è stata pubblicata integralmente ed esattamente, e che mi è stata data risposta, dicendo tra l'altro che vedranno di accontentarmi... ;)
 
GIOSCO ha scritto:
Sì, ma problemi al pc mi hanno limitato per tutto il resto della giornata: questa notte COMMENTO ORIGINALE!!

Meglio così, alla fine... sentire l'audio di fondo è stato uno spettacolo :)
 
fabio78 ha scritto:
Meglio così, alla fine... sentire l'audio di fondo è stato uno spettacolo :)

confermo: grandiosa sfida Mavs-Warriors

l'audio live è un di più, l'importante è che le facciano vedere
 
allen i ha scritto:
Giovanni Bruno mi ha risposto su Skylife.
Questa la mia lettera:

PARTITE NBA TAGLIATE
Egregio Direttore ho notato che, da qualche partita, avete iniziato a tagliare le telecronache NBA trasmesse in differita nel pomeriggio. Ormai il terzo quarto comincia regolarmente con 3/4 minuti già trascorsi sul cronometro, e in un paio di occasioni avete addirittura sforbiciato l'inizio del quarto quarto. E' vero che le ultime partite della regular season non sono state proprio al cardiopalma, ma adesso sono cominciati i playoff che sono il clou della stagione, ed il trattamento della prima partita trasmessa (Detroit-Orlando) è stato lo stesso. Mi sembra che abbiate aumentato la pubblicità, che ora dura circa 6 minuti fra un quarto e l'altro. Ma allora potreste aumentare di 10/15 minuti la durata complessiva della trasmissione e non tagliare il tempo di gioco. E' ovvio che è possibile vedere la diretta integrale durante la notte, ma è interessante comunque seguire la differita per ascoltare la telecronaca di Buffa-Tranquillo/Mamoli, secondo me il vero valore aggiunto. Come abbonato sono deluso: pago un abbonamento per vedere le partite, mi sembra normale esigere di vederle per intero. Saluti.
Paolo


Questa la risposta:

In realtà, le trasmissioni in differita alle quali le fa riferimento, sono delle sintesi inserite all'interno di una programmazione per slot già strutturata. Capita quindi che alcune parti, le meno significative, vengano omesse. Comunque vedremo di accontentarla.
Per quanto riguarda la pubblicità, i nostri slot pomeridiani in genere (promo di canale compresi), non superano mai i 3-4 minuti.


Commento mio: La cosa positiva è che in effetti le ultime partite trasmesse non sono state tagliate, anche se per vari motivi sono andate in onda solo di sera e non nel pomeriggio. Per il resto, dispiace notare che le risposte tendono a sviare sia per linguaggio che per contenuto. Io non so cosa sia la "programmazione per slot strutturata" ma, avendo visto praticamente tutte le partite NBA trasmesse da Sky negli ultimi anni, posso dire con assoluta sicurezza che le partite fino a qualche settimana fa non erano state mai tagliate. Certo, venivano eliminati i tempi morti (time-out ecc.) ed è quindi forse corretto parlare di "sintesi", ma concettualmente è ben diversa una sintesi che contiene in se tutto il tempo di gioco da una che invece viene mutilata di alcuni minuti di partita. Per quanto riguarda le interruzioni pubblicitàrie, mi sembra puerile scrivere che "non superano mai i 3-4 minuti" quando nella partita a cui mi sono riferito nella mia lettera (Detroit-Orlando), ho cronometrato di persona 5 minuti e 40 secondi di interruzione fra il 3° ed il 4° quarto. Comunque, devo dare atto che la mia lettera è stata pubblicata integralmente ed esattamente, e che mi è stata data risposta, dicendo tra l'altro che vedranno di accontentarmi... ;)
Almeno ti hanno risposto.
Tento di interpretare la risposta: la programmazione pomeridiana (fatta principalmente di repliche) è praticamente "preconfezionata" nel senso che ogni trasmissione ha una sua durata più o meno fissa. Tutto è fatto per essere perfettamente incasellato (o incasellabile). Se c'è dunque uno spazio di (ipotizzo) 1h e 45 min. si farà in modo, tagliando le parti meno interessanti, di far stare la sintesi in quello spazio.
Secondo me potrebbero essere più flessibili (magari usando di più il canale Extra quando è vuoto), ma al momento non è la politica di Sky.
 
zonker ha scritto:
Almeno ti hanno risposto.
Tento di interpretare la risposta: la programmazione pomeridiana (fatta principalmente di repliche) è praticamente "preconfezionata" nel senso che ogni trasmissione ha una sua durata più o meno fissa. Tutto è fatto per essere perfettamente incasellato (o incasellabile). Se c'è dunque uno spazio di (ipotizzo) 1h e 45 min. si farà in modo, tagliando le parti meno interessanti, di far stare la sintesi in quello spazio.
Secondo me potrebbero essere più flessibili (magari usando di più il canale Extra quando è vuoto), ma al momento non è la politica di Sky.

E' interessante vedere cosa scrivono e quali giustificazioni trovano ma, avendo visto praticamente tutte le partite degli ultimi anni, credo di capire anche da solo qual'è (o quale è stato) il problema. Avendo a disposizione uno spazio fisso di 1 ora e 45 minuti, fino a che i blocchi pubblicitari duravano effettivamente 3 minuti la partita ci stava tutta. Quando hanno aumentato la durata dei blocchi a 5/6 minuti, la partita intera non stava più nel tempo prefissato ed hanno cominciato a mutilarla. Vedremo adesso cosa succederà nelle prossime repliche pomeridiane... :confused:
 
Domenica sera, ore 21.30, gara 1 Phoenix Suns - San Antonio Spurs diretta SportItalia.
 
gran gara quella commentata dall'avvocato e da Mamoli...peccato solo che Bargnani e MoPete hanno fatto 2 triple col pollice sulla linea:crybaby2:

sarà per il prossimo anno...
 
Le partite Sky della settimana sono già decise dal calendario:

Lunedi 7, ore 2: Detroit-Chicago #2
Giovedi 10, ore 3: Chicago-Detroit #3
Venerdi 11, ore 3: Golden State-Utah #3
 
fabio78 ha scritto:
Le partite Sky della settimana sono già decise dal calendario:

Lunedi 7, ore 2: Detroit-Chicago #2
Giovedi 10, ore 3: Chicago-Detroit #3
Venerdi 11, ore 3: Golden State-Utah #3
non capisco perchè fanno vedere due gare consecutive della stessa serie...
 
Spettacolo, 2 volte Detroit-Chicago! :)

Se non vinciamo Gara2 però è durissima...stanotte ci hanno demolito. :(
 
fabio78 ha scritto:
Le partite Sky della settimana sono già decise dal calendario:

Lunedi 7, ore 2: Detroit-Chicago #2
Giovedi 10, ore 3: Chicago-Detroit #3
Venerdi 11, ore 3: Golden State-Utah #3
Bene, bene.
Ottimo gara 2 e 3 tra Pistons e Bulls, avrei voluto anche una tra Spurs e Suns ma non si può chiedere tutto e bisogna andare incontro alle esigenze di tutti.
Ergo, va bene così.
 
sapete anche le repliche delle suddette partite?
grazie
luca
 
Mp1 ha scritto:
Bene, bene.
Ottimo gara 2 e 3 tra Pistons e Bulls, avrei voluto anche una tra Spurs e Suns ma non si può chiedere tutto e bisogna andare incontro alle esigenze di tutti.
Ergo, va bene così.

Spurs-Suns #3 sarà in diretta su SI nella notte tra sabato e domenica alle 2, mentre domenica avremo Bulls-Pistons #4 alle 21.30
 
Per quel che ne so (e per quel che ha sempre detto il dinamico duo), dalla NBA.
 
Piadinaro ha scritto:
scusate ma Sky i diritti li compra dalla NBA o dai Pistons?:eusa_shifty:
Settimana prossima verrà trasmessa una gara tra Suns e Spurs.
Giovedì torna a commentare Flavio reduce da Atene.
 
Indietro
Alto Basso