il DVB-T2 , sarà il nuovo standard per l'alta definizione sul digitale terrestre.
Detto molto brevemente : con il dvbt2, anche il DTT, finalmente, potrà iniziare a trasmettere molti canali in HD e 3D, come succede già da tempo negli altri paesi europei
Come avrai intuito, prossimamente l' attuale standard DVBT verrà sostituito dal DVBT-2.
Un po com'è successo per il satellitare, dove il vecchio DVBS, fu sostituito dall'attuale DVBS-2.
Questo comporterà, ovviamente, il fatto che i vecchi ricevitori DVBT non saranno in grado di decifrare il nuovo segnale digitale.
Quindi nei prossimi anni appariranno in commercio Decoder dvbt-2 e TV con tuner integrato che utilizza questo sistema
C'è da aggiungere una considerazione, però:
il passaggio da dvbt a dvbt-2 non è da considerarsi come lo switch-off da analogico a digitale (quello a cui stiamo assistendo negli ultimi 5 anni).
Quindi, si presume che per molti anni ancora i decoder MPEG-2/DVB-T potranno comunque funzionare bene per ricevere i segnali digitali SD.
per i segnali HD, ovviamente ci vorrà un decoder DVB-T2.
Un pò come è successo per Sky, chi ha un vecchio decoder SD continua a ricevere i canali a definizione standard, chi ha un decoder HD riceve la versione in alta definizione del canale.
qui c'è un articolo del febbraio 2009 che spiega meglio quello che ho cercato di riassumere in queste righe
http://www.confindustriaixi.it/it/news/dvb_t2_090209.html