agassi2006
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 21 Novembre 2008
- Messaggi
- 5.241
scusatemi quando scrivete CRT che cosa vuol dire grazie della risposta e scusatemi se e' un po' OT.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
scusatemi quando scrivete CRT che cosa vuol dire grazie della risposta e scusatemi se e' un po' OT.
Miei amici anziani anno tv Samsung 32 pollici modello digitron.anno 1994 tv che va benissimo ma a solo presa scart come farò a collegare nuovi decoder in dvt2 hevc 265 che nei store di elettronica quello che ci sono piccini anno solo ( si fa x dire ,') prese hdmi ?? .lo scritto qui perché molti molti molti anziano la tv la vedono ancora cosi in molte zone d italia esiste qual Cosa che faccia in modo di non dover buttare via il tv che va da dio e non anno intenzione di buttarlo oramai lo trattano come un figlioSalvo qualche eccezione, sono abbastanza contrario all'uso di termini in inglese, almeno quando esiste tranquillamente il termine nella nostra bella lingua, come in questo caso dove intendevo "televisore a tubo catodico", però ogni tanto scappa anche a meDiverso il caso di altri termini, tipo MPEG, HEVC che sono nomi propri ovviamente. Chiuso OT... anzi il Fuori Tema
![]()
nemmeno io, quelli non sanno neanche da che parte sorge il sole!Che l'abbia detto ne sono convinto, che poi ci si vada davvero, no![]()
Adattatore HDMI-Scart.Miei amici anziani anno tv Samsung 32 pollici modello digitron.anno 1994 tv che va benissimo ma a solo presa scart come farò a collegare nuovi decoder in dvt2 hevc 265 che nei store di elettronica quello che ci sono piccini anno solo ( si fa x dire ,') prese hdmi ?? .lo scritto qui perché molti molti molti anziano la tv la vedono ancora cosi in molte zone d italia esiste qual Cosa che faccia in modo di non dover buttare via il tv che va da dio e non anno intenzione di buttarlo oramai lo trattano come un figlio
Miei amici anziani anno tv Samsung 32 pollici modello digitron.anno 1994 tv che va benissimo ma a solo presa scart come farò a collegare nuovi decoder in dvt2 hevc 265 che nei store di elettronica quello che ci sono piccini anno solo ( si fa x dire ,') prese hdmi ?? .lo scritto qui perché molti molti molti anziano la tv la vedono ancora cosi in molte zone d italia esiste qual Cosa che faccia in modo di non dover buttare via il tv che va da dio e non anno intenzione di buttarlo oramai lo trattano come un figlio
Una uscita audio video (composito) ce l'hanno comunque (credo per legge ma non son sicuro), anche quando sembra non ci sia, magari come spinotto simile a quello delle cuffie audio (non so tecnicamente come si chiama quel tipo).Adattatore HDMI-Scart.
Sì, mi son sbagliato, ma non importa, era per far vedere l'uscita AV presente.Ma dall'ingresso dell'antenna, quel decoder non è terrestre...
Quindi vogliono fare una sorta di "doppio" switch off? Prima spengiamo tutto per passare ad H264, ma su DVB-T1 e poi dopo 2 anni "per magia" passiamo ad H265 + DVB-T2 spostandoci in frequenze scelte - apparentemente - a caso? Ma questi si ricordano che ci vollero 10 anni per spegnere il mega obsoleto PAL?
Belin!
Anzitutto T1 non esiste.Io stavo leggedo le ultime pagine del thread per capirci qualcosa su questo passaggio all H.264, ma mi sembra ci sia ancora parecchia confusione e disinformazione in corso.
Qualcuno riesce a spiegare bene se questo passaggio T1-H.264, sarà permanente oppure una cosa provvisoria per poi passare al T2-h.265?
Qualcuno riesce a spiegare bene se questo passaggio T1-H.264, sarà permanente oppure una cosa provvisoria per poi passare al T2-h.265?
Miei amici anziani anno tv Samsung 32 pollici modello digitron.anno 1994 tv che va benissimo ma a solo presa scart come farò a collegare nuovi decoder in dvt2 hevc 265 che nei store di elettronica quello che ci sono piccini anno solo ( si fa x dire ,') prese hdmi ?? .lo scritto qui perché molti molti molti anziano la tv la vedono ancora cosi in molte zone d italia esiste qual Cosa che faccia in modo di non dover buttare via il tv che va da dio e non anno intenzione di buttarlo oramai lo trattano come un figlio
Diciamo che anche il titolo del thread è abbastanza fuorviante. Un bel punto interrogativo alla fine ci starebbe tutto.Quoto quanto ha risposto Poynting76, mi ha preceduto
Anche questo post di BER (e precedenti suoi interventi) sono molto chiari sulla situazione: https://www.digital-forum.it/showth...itale-DVB-T2&p=5857704&viewfull=1#post5857704
Non c'è nessun obbligo in sostanza di trasmettere in un modo o nell'altro, tanto meno all'uso obbligato del codec H.265.
Di fatto c'è solo l'obbligo di liberare le frequenze; e l'obbligo di vendita di TV con DVB-T2 e H.265, che ovviamente supportano anche DVB-T/MPEG-4/MPEG-2/MPEG-1.
Tutto il resto è piuttosto -almeno per il momento e per chissà quanto- opinabile...
Dovrebbero cominciare a passarci i canali payNo quando il thread era stato aperto era tutto assolutamente chiaro e lineare... ora non si capisce più una favonza.
Comunque credo anch'io che DVB-T2 + H265 a questo punto ce lo scordiamo forse la prossima volta che toglieranno la parte 30 - 40 di UHF per usarla per i telefonini (mica crederete che si fermano qui vero? Le frequenze terrestri le vogliono spegnere tutte!).
Forse qualche MUX importante potrebbe iniziare ad usare H265, rispetto ad MPEG2 dovrebbe moltiplicare il numero di canali di credo 20 volte (per dire 6 canali HD in un MUX non sarebbero impossibili).