Ma non è ora che Confalonieri cambi disco? Sono 15 anni che va ripetendo la stessa cosa.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
[...] in questa prospettiva - ha aggiunto - appare indispensabile che, al più presto, venga indicato per legge uno switch-off tecnologico, che spinga il mercato ad adottare obbligatoriamente, nel 2022, in tutte le case, esclusivamente lo standard DVB-T2/HEVC [...]
![]()
![]()
![]()
Probabilmente sarà già stato citato in passato, i canali free (solo free) di Rai, Mediaset, La7 ecc.. sul dvbt2 saranno trasmessi in full HD 1080 e in MPEG4 H264 o sono tutti in H265 hevc?
HD (1080) intendevo non 4KFull HD 1080 ? ma che dici.... chi te lo ha detto ... ma dai
A discrezione delle emittenti, non ci può essere un obbligo, si diceva. Non molto probabile comunqueHD (1080) intendevo non 4KIn poche parole dal 2022 in poi l'EMPEG4 h264 continuerà con i canali free o no, questo voglio sapere o sarà tutto in h265?
Il problema che non avete previsto, per i grandi network, sarà che avranno a disposizione meno mux....e cioè p.e. Mediaset, Rai e Timb potrebbero avere a disposizione, invece di 5 mux a testa, solamente 3 mux e ci dovranno inserire gli stessi canali....per cui è logico che: Dvbt2 con H265......
Quindi i miei attuali tv che supportano già alla perfezione i canali dal 500 in giù e gli EMPEG4 h264, per i generalisti, in teoria, dal 2022 in poi non ci dovrebbero essere problemi.Impossibile, non ci sarebbe lo spazio, soprattutto per il 4K. Impensabile sul DTT.
Quello che invece potrebbe accadere (ma sono sempre e solo ipotesi) è che i generalisti rimarranno solo in HD. Le copie SD non ci saranno più. E i tematici e altri canali... scelte editoriali... chi in sd h264, chi in HD. Ma la banda come sempre costa...![]()
Quindi i miei attuali tv che supportano già alla perfezione i canali dal 500 in giù e gli EMPEG4 h264, per i generalisti, in teoria, dal 2022 in poi non ci dovrebbero essere problemi.
Il problema che non avete previsto, per i grandi network, sarà che avranno a disposizione meno mux....e cioè p.e. Mediaset, Rai e Timb potrebbero avere a disposizione, invece di 5 mux a testa, solamente 3 mux e ci dovranno inserire gli stessi canali....per cui è logico che: Dvbt2 con H265......
Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
Questo è quello che piacerebbe al governo (quello precedente, quello attuale questo problema non lo ho effettivamente affrontato), ma faranno tanti di quei ricorsi!
In fondo le frequenze sono state comprate che fosse lecito o no ormai non ha importanza si è fatto così per 30 anni e nessuno ha fiatato, quindi...
Ne vedremo delle belle, mi sa![]()