Paolo1969
Digital-Forum Friend
Dici? Quindi prima i mux minori, e poi i più importanti? Non lo so... Secondo voi è meglio passare in modalità graduale?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dici? Quindi prima i mux minori, e poi i più importanti? Non lo so... Secondo voi è meglio passare in modalità graduale?
(oppure a parità di costi di avere ulteriori canali/palinsesti)...
speriamo di no! ce n'é gia troppa adesso di quella robaccia...vedere sprecare un T2 per le televendite sarebbe il colmo.
Ma è soprattutto per questi canali (ed il loro crescente numero... gli unici ad aumentare) che si spinge per il DVB-T2.
I canali più importanti non hanno tutta questa fretta (soprattutto se già sono anche in HD)...
Speriamo di no. Il passaggio al DVB-T2, semmai è per aumentare la qualità dei canali generalisti, con le versioni in HD, ma mi sa che non portano guadagno, quindi...
speriamo di no! ce n'é gia troppa adesso di quella robaccia...vedere sprecare un T2 per delle televendite sarebbe il colmo.
Se mai si passerà un giorno al dvb-t2, a mio avviso faranno lo switch-off per aree tecniche, come avvenuto con l'analogico. Non ci sarà, e non ha senso un passaggio graduale.
Stringenti... Insomma... Sono sempre gli stessi:Ricordo a te e a tutti che entro ottobre i FSMA locali saranno sottoposti a selezione x graduatoria con parametri molto stringenti. Per cui ci sarà una grande “sfoltita” a livello di emittenza locale; a livello nazionale, invece, c’è il serio rischio che molta “spazzatura” rimanga!...
Però come prevede gherardo, tra il dire e il fare...Così prevede l’attuale “road map” ministeriale...
Stringenti... Insomma... Sono sempre gli stessi:
- numero dipendenti e giornalisti
- dati Auditel
- investimenti in tecnologie innovative
Mi sono letto le osservazioni di talune emittenti, con quello che pensano di Auditel... Che dire, mi son fatto delle grasse risateSe stai nel settore dovresti sapere che di questi tempi sono ben pochi coloro che li soddisfano (rispetto ai posti in T2 a disposizione)...
Però come prevede gherardo, tra il dire e il fare...
Mi sono letto le osservazioni di talune emittenti, con quello che pensano di Auditel... Che dire, mi son fatto delle grasse risate![]()
Più che altro, quelle che hanno fatto queste osservazioni sono emittenti che non si fanno rilevare
So che i costi non sono indifferenti, ma ci sono anche emittenti piccole rilevate.
Ed evidentemente, per il MISE il dato statistico non è discutibile, visto il peso del dato Auditel per i punti in graduatoria